Vai al contenuto

Alpino

Membri
  • Numero contenuti

    782
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Alpino

  1. sono sicuro che il mio è un discorso un po' semplicistico e incompleto, e del resto sappiamo che la politica internazionale è una materia complessa che necessita di molti studi per essere compresa. Premesso questo credo sia comunque evidente che i paesi che a lungo sono stati sotto il giogo dell'URSS oggi intendano affrancarsi completamente dalla sfera di influenza russa, al punto da mettersi anche in posizioni di aperto contrasto col vecchio dominatore. Uno spirito di rivalsa insomma. forse per noi la guerra in Georgia è lontana ma a loro, che hanno vissuto l'occupazione militare, avrà sicuramente fatto una impressione molto maggiore. Insomma il passato è difficile da dimenticare così in fretta e questo spiega perché i paesi ex patto di Varsavia siano così impazienti di enrare nella NATO. In questo senso la Russia sta pagando per quello che ha fatto nei decenni scorsi. Paradossalmente i paesi dell'Europa occidentale invece stanno cercando di trovare un equilibrio con la vicina potenza, anche pe via del fatto che per i prossimi decenni saremo dipendenti dalle materie prime russe, e frenano la frettolosa adesione alla NATO di Polonia e altri stati dell'est Europa. Questo in disaccordo con gli USA i quali invece hanno interesse ad estendere la nato ad EST. Ora vorrei fare una considerazione personale sul carattere dei russi anche se mi rendo conto che questo può portare a polemiche perché è appunto una mia idea: i Russi hanno sempre avuto una certa fobia di essere circondati e anche una certa diffidenza innata verso gli europei. La politica USA incarna proprio le peggiori paranoie della mentalità russa e questo spiega le reazioni sproporzionate a cui assistiamo per esempio in Georgia. Io credo che L'europa per il proprio bene dovrebbe cercare di rendersi indipendente il più possibile per le forniture energetiche (l'Italia degli ultimi 20 anni è stata l'esempio più evidente di quello che NON bisogna fre) in modo da non dover vivere sulla propria pelle questi contrasti. La soluzione pacifica alle crisi del 21 secolo è la ricerca di fonti di energia abbondanti e non in mano a pochi lunatici.
  2. Questo forum diventa sempre più mitico.
  3. Mi pare molto difficile che si realizzino caccia senza pilota, anche in futuro.
  4. Alpino

    Russia

    tuccio mi porti ad esempio il pakfa ma questo aereo è poco più di un progetto.
  5. Alpino

    Concorde

    Esisterà mai un jet di linea supersonico erede del concorde? Magari un po' meno costoso ed esclusivo..
  6. Ho volato sul 777, un aereo relativamente nuovo e avanzato. La tratta è stata Milano-Philadephia ed è stato un viaggio sorprendentemente comodo e "liscio". Tra parentesi non vedo l'ora di salire su un 787...
  7. Alpino

    Russia

    Ma che state a dire. Ogni volta che la tecnologia militare sovietica si è confrontata con quella occidentale è uscita con le ossa rotte.
  8. messo così il pensiero sminuisce un po' il ruolo del soldato e lo riduce a quello di "mercenario" senza valori. Però. è il tuo lavoro, nessuno ti ha costretto. Lo devi fare.
  9. Alpino

    Restyled Su-35

    Qui c'è un video in cui si vede il radar montato su questo aereo. http://www.youtube.com/watch?v=yELuKJFDM80&hl=en&fs=1 Come al solito banfano prestazioni incredibili..
  10. Che difese ha il lince contro gli RPG? corazze reattive o altro?
  11. Alpino

    marcia della cavalleria americana

    "yellow rose of texas", può essere?
  12. Alpino

    Fly-by-wire

    Intanto grazie a Flaggy e gli altri per le risposte, quando l'argomento si è fatto troppo tecnico ho gettato la spugna. Comuqnue la discussione mi ha aperto gli occhi su alcune cose: avevo l'idea che i sistemi fly-by-wire fossero nati con lo scopo di far volare un aereo progettato per essere instabile e che questa caratteristica fosse un grande balzo generazionale rispetto a tutto quello che c'era prima. Ora vedo che non è così, anzi mi si dice che l'F-16 non è agile come il mig-29.. Beh crolla un mito, evidentemente il falcon è una mezza ciofeca, visto che non riesce a superare il mig che usa tecnologie più datate..
  13. Alpino

    Restyled Su-35

    Una brutta bestia? o la solita banfata russa?
  14. Alpino

    Fly-by-wire

    Si ok fin qui tutto chiaro ma poi mi dici che tanto ci sono aerei non instabili che sono più agili. E allora a che serve?
  15. Senza dubbio. Certo che se sganciano su Israele ammazzano anche un numero indefinito di palestinesi.. Ma non sarebbe questo a farmarli. Dei palestinesi non importa un fico secco agli iraniani.
  16. Alpino

    CALCIO - Topic ufficiale

    Ma almeno avere Poulsen in juve-milan deve essere divertente da vedere... Per il resto io sono interista, quindi vi auguro più Poulsen che Aquilani...
  17. Alpino

    Fly-by-wire

    non ci capisco più niente...
  18. Intanto non è sicuro che a che putno sia arrivato il programma nucleare dell'iran. può darsi che siano a buon punto ma ancora non hanno l'arma. Secondo me quindi il rischio di una guerra nucleare nell'area per ora non c'è. ma di sicuro all'iran fa comodo alzare la tensione per tanti motivi: tanto per cominciare quando un leader è in difficoltà interne cerca sempre di trovare un nemico "esterno" che distragga l'opinione pubblica e rafforzi la compattezza interna del paese. I regimi del medio oriente e dell'iran hanno campato 50 anni usando l'odio anti Israele per controllare il malcontento del popolo. In secondo luogo l'iran aspira a diventare una potenza regionale, estromettendo gli USA dall'area, ma non credo abbia interesse vero ad eliminare Israele (scomparso il nemico comune non farebbero altro che tornare ad ammazzarsi tra loro come hanno sempre fatto). per questo l'arma atomica gli è necessaria, ed è per questo che bisogna assolutamente impedire a questo paese di averla, con ogni mezzo. se l'iran diventa una potenza atomica le conseguenze nel medio oriente saranno gravi e impossibili da prevedere.
  19. Alpino

    Fly-by-wire

    Hai detto che il primo aereo instabile è stato l'F-16. Allora gli aerei precedenti come l'F-15 per esempio non usano controllo fly-by-wire? Significa che l'F-15 è meno agile dell'F-16? quanto pesa questo svantaggio rispetto agli aerei moderni?
  20. Alpino

    Fly-by-wire

    Ok ma come volerebbe un aereo instabile senza le correzioni del computer? di preciso l'instabilità cosa comporta?
  21. Alpino

    Fly-by-wire

    Premetto che ho fatto la ricerca nella sezione aereotecnica e non ho trovato niente di rilevante anche perché le chiavi di ricerca con meno di 3 lettere non possono essere usate! Mi chiedevo una cosa: cosa vuol dire esattamente che un aereo è "instabile"? in che modo questa instabilità unita al controllo elettronico delle superfici migliora l'agilità del caccia? Grassie per le risposte!
  22. Alpino

    Fucili d'assalto

    Beretta BM 59, il mitico FAL! Ma solo perché lo usavo io...
  23. Secondo me non c'entrano niente i due argoemonti, si rischia solo di far casino. Questa è una situazione del tutto nuova. Tornando in topic credo che sia la solita sparata di propaganda. Di cosa sono veramente capaci quei missili? Può darsi che abbiano la precisione di uno scud.
  24. Non credo che i piloti siano degli ignoranti. Per entrare all'accademia ti devi fare un mazzo tanto: a parte le prove fisiche e attitudinali, devi passare test di matematica e fisica, e durante il corso devi studiare tanto ed avere una certa media di voti. A meno che la sciagura nazionale delle lauree "facili" tipo 3+2 si sia abbattuta anche sull'accademia, non credo che escano degli incompetenti in fatto tecnico.
  25. Ma scusate un pilote che esce dall'accademia di Pozzuoli non ha il titolo di ingegnere? non vedo la contrapposizione tra pilota e ingegnere...
×
×
  • Crea Nuovo...