-
Numero contenuti
782 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tutti i contenuti di Alpino
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
Alpino ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
il punto è un altro: se anche facessero decollare un aereo quest'anno per il primo volo, vista la complessità di queste nuove macchine, lo sviluppo sarebbe lungi dall'essere concluso. Se per l'F-35 stanno ancora facendo prove e collaudi come si può pensare che una macchina di classe paragonabile russa diventi operativa in tempi così tanto più rapidi? -
Mica ho detto obesi. Alcuni non sono esattamente un fascio di muscoli, tutto qui.
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
Alpino ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
Ma le baie interne non sono cosa da poco, perché permettono all'aereo diavere prestazioni ottimali anche a pieno carico. del resto non credo neanche siano così semlici da implementare, altrimenti le avremmo viste molto prima su aerei di quarta gen come l'F-15. non sono problemi insormontabili ma richiedono tempo e non avendo ancora visto volare niente mi chiedo quanto ci metteranno. A meno che abbiano sviluppato l'aereo nel segreto più assoluto (strano se al progetto partecipano anche altre nazioni) e i test di volo siano già in atto da mesi. Volendo vedre la cosa in termini realistici dovremmo paragonare lo sviluppo di questo pakfa con quello dell'F-35: le prove di volo sono ancora numerose e i problemi da risolvere pure, e non credo che i russi saltino fuori invece con un aereo già pronto e funzionante nel giro di pochi mesi. Come minimo ci devono mettere lo stesso tempo che ci hanno messo per il lightning. cioè anni. -
Ho visto parecchi piloti un po' sovrappeso, anche sulle puntate di history channel dogfights. In teoria ogni militare dovrebbe essere nelle migliori condizioni di forma fisica ma i piloti sono una eccezione a volte. Dovessero essere abbattuti sul territorio nemico e costretti a correre per sfuggire alla cattura rimpiangerebbero di non essersi allenati di più.
-
La storia dello scudo al plasma è una leggenda messa in giro dai russi circa 10 anni fa.
-
Secondo me quando uno afferma che un radar è in grado di vedere un aereo stealth a una determinata distanza spesso omette di dire che il risultato è ottenuto però in condizioni di laboratorio, cioè sapendo esattamente dove si trova l'oggetto da vedere e quindi puntandogli contro il radar. A questo punto è facile distinguere il bersaglio.
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
Alpino ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
Se stanno collaudando tecnologie sulle varie evoluzioni del su-27 (i vari su-35 - 37 etc etc) vuol dire che le tecnologie per questo aereo come la supercrocera le stanno preparando... a che punto sono non si sa, però. i motori saturn per esempio sono accreditati di aver portato un su-35 a volare in regime supercruise (lo avevo letto sul sito di aviationweek) ma con un aereo in configurazione pulita e suppongo anche alleggerito. Di radar moderni non ne ho visti invece, visto che il famoso irbis-e di cui vanno tanto fieri è un radar a scansione meccanica, una generazione indietro. Poi dvono riuscire a mettere sull'aereo baie interne per gli armamenti, implementare la tecnologia stealth e farlo volare. Invece non si è ancora visto niente volare. Credo che le stime per il 2009 siano a questo punto molto ottimiste. -
Io ho trovato questo riguardo alla esewrcitazione con i caccia indiani.. qui il pilota spiega il modo in cui i piloti indiani sbagliavano ad usare la spinta vettoriale dei loro aerei.
-
In provincia di Bergamo, a Casnigo per la precisione, c'è un capannone con un F-104 sul tetto. Se riesco posterò una foto..
-
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
Alpino ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Ragazzi ma è una copia abbastanza spudorata del Raptor o sbaglio? -
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
Alpino ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Mikhail Pogosyan e Alexei Fedorov, rispettivamente Direttore Generale di Sukhoi Holding e Presidente della società madre United Aircraft Corporation - UAC, accompagnati dal Ministro della Difesa Anatoly Serdyukov, hanno affermato a Pechino, in occasione del tredicesimo incontro intergovernativo Sino-Russo sulla cooperazione militare, che il contratto per lo sviluppo congiunto di un caccia di quinta generazione verrà firmato a breve. Il volo del primo prototipo dovrebbe avvenire già a inizio 2009 mentre la produzione dovrebbe partire nel 2015. Il contratto, che segue l’accordo siglato il 18 ottobre 2007 a Mosca, prevede una partecipazione paritetica delle due nazioni nello sviluppo nell’avionica, della cellula, del motore e dell’armamento. Verranno sviluppate simultaneamente 2 versioni dell’aereo, una biposto rispondente alle necessità indiane, e una single-seat per l’aeronautica russa, sulla base del lavoro già intrapreso dalla Russia nella progettazione di un nuovo caccia stealth a elevata manovrabilità sulla linea di F-22 ed F-35 designato PAK FA (T50). Durante questo periodo il gruppo di studio congiunto ha condotto una serie di incontri nei quali sono stati discussi particolari del progetto, requisiti operativi, distribuzione di responsabilità, tempistica e finanziamenti. Specialisti del Sukhoi Design Bureau e del centro di produzione Komsomolsk-on-Amur, che costruirà gli aerei russi, sono stati in visita in India per valutare le capacità industriali locali, mentre rappresentanti indiani del Ministero della Difesa e della Hindustan Aeronautics Limited (HAL) hanno discusso in Russia problematiche organizzative e operazionali. Questo accordo intergovernativo rappresenta uno dei più grandi programmi congiunti fra Mosca e New Delhi nella sfera militare, le quali sono legate da importanti relazioni nel campo degli armamenti (l’India da sola contribuisce per il 40% al bilancio delle esportazioni di armi russe). Pogosyan ha aggiunto che la Russia rafforzerà anche con la Cina la cooperazione nella produzione di aerei da combattimento: “La Cina è uno dei principali clienti di aerei russi e l’aeronautica cinese ne possiede oltre 200 fra Su-27 Flanker e Su-30 Flanker-C”. La commissione studierà anche la loro produzione su licenza, comprensiva di trasferimenti tecnologici riguardanti avionica e motori AL-31F. http://www.difesanews.it/ -
Come fanno a portare sulle spiagge gli MBT
Alpino ha risposto a Alpino nella discussione Marina Militare
Non è un po' un suicidio usare le LCAC? nel senso che a vederle così sembrano molto vulnerabili. -
Come fanno a portare sulle spiagge gli MBT
Alpino ha risposto a Alpino nella discussione Marina Militare
Ma che senso ha avere un corpo di marines che però non ha capacità di sbarcare in zone difese? P.S. cosa intendi con "marine minori"? -
Una domanda: Come fanno corpi come USMC o anche i nostri a sbarcare e portare sulle spiagge i carri armati? E più in generale come avviene uno sbarco su una spiaggia difesa? Quali mezzi usano?
-
Anche a me avevano raccontato la storia per cui era meglio ferire un nemico che ucciderlo quando facevo la naja. In teoria magari il ragionamento è anche valido. Oggi visti i combattimenti in af'stan e iraq credo che i soldati preferiscano di gran lunga pensare che il loro colpo ha ottime possibilità di far secco il nemico al primo centro.
-
Quel sottomarino doveva essere venduto all'India vero? In questo caso possiamo stare sicuri che ci sarà grande riservatezza circa le cause dell'incidente.
-
Secondo me tutto quello che scivete circa l'f-35 in confronto ad altri aerei non ha senso in questo momento visto che stanno volando solo i prototipi e che i dati reali su questo aereo non sono ancoranoti. Quando voleranno con l'AMI o la MMI allora potremo sapere cosa ne pensano i piloti e come vola. Intanto le analisi fatte al computer da qualche "cervellone" analista per me non valgono un fico secco.
-
Francia, Precipita elicottero miliare italiano
Alpino ha pubblicato una discussione in News Aviazione
Vi linko la notizia sul corriere: http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre...44f02aabc.shtml -
Gentilmente sapreste dirmi quali sono le manovre usate nei dogfight (per esempio il "barrel roll" o lo "split s"), come sono eseguite e a cosa servono durante il combattimento aereo? Grazie!
-
Invece di fare gli spacconi spendano i soldi per rendere almeno umane le condizioni di vita dei loro soldati... http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/p...ato-rapper.html Mandato in siberia.. come ai bei tempi di giuseppe..
-
Mi piace un sacco. Costa tanto ma vale ogni singolo centesimo.
-
Invece farebbe un favore anche ai vari regni ed emirati del golfo... nessuno vuole un Iran nucleare vicino. Ma questa è fantapolitica.
-
Mi chiedo chi credano di dover affrontare per volere addirittura i raptor... La Siria ha una areonautica ridicola, gli F-15 dovrebbero essere più che abbastanza... A meno che non abbiano bisogno di aerei stealth per fae un certo lavoro in Iran... boh io ho i miei dubbi.
-
Scusa pape, mi rendo conto di non essere un grande esperto ma a me questa immagine non convince molto... mi sembra troppo uniforme, ci saranno parti dell'aereo più calde di altre, invece qui è tutto omogeneo il colore! Comunque come ho detto prima, credo che per quanto sensibile sia un sensore infrarosso non è possibile vedere un aereo a 50 km di distanza! a meno che viaggi tanto veloce da generare un attrito e un calore altissimi.. Ultima considerazione: ammesso che io veda il lancio di un missile dalla sua traccia infrarossa, che informazione posso avere circa la posizione dell'aereo dopo pochi secondi?