Vai al contenuto

Alpino

Membri
  • Numero contenuti

    782
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Alpino

  1. si ma non è che i russi invece abbiano chisà quale appoggio dall'aviazione, direi che in questo le 2 parti sono ad armi pari.
  2. Questa cosa mi sembra una enorme operazione di disinformazione, poi magari sono di parte.. Anche la questione della contraerea, mah..
  3. Vorrei vedere lo stesso impegno da parte dell'UE.
  4. C'è un Mangusta che vola sopra la provincia di Bergamo stamattina.. Era proprio sopra casa mia mezz'ora fa.
  5. Resta il fatto che serve sbrigarsi a fare questo benedetto contrattacco, se è in programma, perché la non possiamo andare avanti mesi a farci logorare anche fuori dalle zone di guerra con queste guerre di propaganda. Prima si chiude il conflitto, meglio è.
  6. non so flaggy, io dei cinesi non mi fido, e sarebbe salutare per tutto l'occidente non fidarsi
  7. vabbè c'è molta disinformazione in giro. Va tutto letto con molta cautela.
  8. Le elezioni saranno l'anno prossimo quindi tra 20 mesi e il presidenterimane in carica fino a gennaio con pieni poteri quindi per 21 mesi ci sarà ancora Biden, piaccia o meno. Dubito che questo episodio avrà un impatto di quel tipo
  9. https://edition.cnn.com/2023/03/14/politics/russian-jet-us-drone-black-sea/index.html
  10. esatto. Non mi è chiaro se la collisione sia stata volontaria o meno. Ho letto che ha colpito l'elica, sarebbe interessante capire se anche il su 27 abbia subito danni.
  11. Alpino

    Ariete

    Spero che l'ariete venga un po' aggiornato almeno.
  12. Alpino

    Missile mutante

    sicuro che non è unpesce d'aprile in anticipo?
  13. Sarebbero meglio i meteor per gli ucraini
  14. Vabbè come dice engine, lasciamo perdere i progetti velleitari e concentriamoci sul qui e ora. Mandate i leopard e i bradley e possibilmente missili a gittata più lunga per i himars, e lasciate che gli ucraini si occupino dei russi, poi una volta che l'Ucraina sarà nella UE e nella NATO si penserà alle nuove generazioni di carri. Ma basta cincischiare, e per pietà basta col credere ai bluff di putin.
  15. Quando sento parlare di "regole di ingaggio ben precise" mi vengono i brividi
  16. Ma è vera la storia dell'A 50 russi andato distrutto?
  17. E visto che siamo in vena di video
  18. Cosa portare e non portare in guerra. Interessante.
  19. Volevo segnalarvi una serie di video (metto solo il primo, poi gli altri li trovate) con una lunga intervista ad un soldato inglese che ha fatto 7 mesi in Ucraina come volontario. Secondo me è molto interessante. P.S. al minuto 14 circa, molto british: è appena sopravvissuto ad un attacco missilistico e si mette a fare il te.
  20. Vabbè si sa che sono maestri del doppio gioco. Vedremo se alla lunga gli conviene. Comunque se alla russia servono armamenti li può facilemnte produrre in nord korea con pezzi cinesi e poi farli arrivare in guerra. Credo che tra nord korea e iran il piano sia quello. Noi intanto discutiamo su quanti Km di gittata debano avere i razzi da consegnare all'Ucraina, che pagliacciata. Per non parlare dei patetici tedeschi.
  21. Viene da chiedersi perché non siano stati usati prima se sono letali come vorrebbe far credere la propaganda. Li tirano fuori adesso che si parla di leopard e abrams, chissà dov'erano prima?
  22. https://www.corriere.it/esteri/23_febbraio_07/scenari-guerra-ucraina-a8ae4bfa-a6c7-11ed-b9c4-8c4ac5be6a91.shtml Qui una opinione del Corriere della Sera
  23. Il parallelo lo vedo perché in tutti e due i casi ci sono gli USA con i titubanti alleati europei (chi più, chi meno) che cercano di arginare l'espansione, anche se al tempo ci si confrontava con altri attori. Ma pensare che continuare ad infliggere perdite al nemico lo farà desistere è ridicolo. La Russia non mollerà mai l'osso e non accetterà mai l'umiliazione nazionale, anche nell'improbabile ipotesi che i russi si liberino di putin, cosa che al momento non possiamo supporre. Insomma è l'atteggiamento del "vinciamo ma non stravinciamo" che è uguale a quello dei tempi del Vietnam, quando si pensava solo a tenere impegnati i nemici ma non a sconfiggerli veramente per la paura che la Cina intervenise come era accaduto in Korea. I russi hanno tempo, pazienza e ancora uomini da buttare nel tritacarne, da noi ci sarà altrettanta risolutezza?
  24. Nella mia umile opinione questo è un errore gravissimo, segno che dal Vietnam non si è imparato niente: una guerra si fa per vincerla, non per un pareggio che eviti "escalation". Stessa mentalità arrogante e ottusa. Vedremo cosa ne vien fuori. Intanto leggevo delle famose GLSDB: neanche esistono, devono ancora produrle e testarle. Campa cavallo, l'Ucraina ha bisogno di aiuto ora, non tra 9 mesi. Bah.
  25. Rimane il mio unico angoscioso dubbio, che gli ucraini abbiano avuto il tempo di digerire le tattiche e la dottrina NATO e abbiano imparato ad usarne i mezzi. Il tempo a disposizione è poco.
×
×
  • Crea Nuovo...