

Magno
Membri-
Numero contenuti
393 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Magno
-
In fin dei conti all'URSS andava bene mantenere gli equilibri precostituiti, non aveva interesse a entrare in conflitto diretto con gli USA: ogni persona di buon senso l'avrebbe pensata così.
-
Sì, quoto, qualcosa simile al "sublime" dei poeti romantici dell'800.
-
E' bene ricordarsi sempre che la guerra è SEMPRE SBAGLIATA, anche se la storia ci insegna che la pace globale è un'utopia.
-
Grazie :D ora ci faccio un pensierino.
-
Ragazzi comunque mi è sembrato di vedere anche un altro tipo di aereo durante gli spegnimenti degli incendi in Sicilia. Era un idrovolante dalla forma che a me ricordava il Macchi-Castoldi M.C.72 che negli anni '30 vinceva la Coppa Schneider. Era un'allucinazione oppure in Italia si usa un aereo del genere???
-
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce qualche gioco di strategia per PC tipo Age of Empires però ambientato nell'epoca contemporanea.
-
AK-47 tutta la vita!
-
Dopo la conferenza di Yalta alla fine della II Guerra Mondiale le potenze vincitrici si spartirono le zone di influenza in Europa. Secondo questa spartizione l'Italia rientrava nel blocco occidentale (in seguito chiamato NATO). Un'eventuale "apertura a sinistra" avrebbe sconvolto l'equilibrio stabilito precedentemente a tavolino e ciò avrebbe portato sicuramente a uno scontro tra le due superpotenze in quanto l'URSS sarebbe stata accusata dagli USA di aver invaso la zona di influenza americana. Qualcuno ha anche avanzato l'idea che le elezioni del '48 furono sabotate dalle due potenze per mantenere questo equilibrio. Io sono abbastanza incline a fare affidamento a questa teoria.
-
Se ti interessano le tattiche militari romane forse ti conviene leggere il "De bello civile" visto che ci sono sempre due eserciti schierati e non un esercito contro delle tribù disorganizzate di barbari. Però non farci troppo affidamento: Cesare era un "tantino" esaltato e megalomane. Oppure leggi qualcosa di Tito Livio o Sallustio. PS: soprattutto di questi ultimi due ti consiglio di leggerli in traduzione almenochè tu non voglia perdere il senno... e poi non so se qualcuno avrà voglia di andartelo a riprendere sulla luna.
-
Infatti ora è in prigione per omicidio, incendio di chiese e detenzione di esplosivi... ah già ora gli hanno allungato il periodo di detenzione visto che è evaso... comunque stimo Burzum solo per la sua musica. Le chiese sono patrimonio artistico, in qualche maniera vanno tutelate.
-
Quoto!!!! Grazie a Dio sono ateo :rotfl: :rotfl: :rotfl: E comunque sono sempre più convinto che la religione sia stata inventata per controllare meglio il popolo.
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Magno ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Sorry! Non avevo visto... -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Magno ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
A che pro? -
SKAT bombardiere stealth ucav
Magno ha risposto a skyfighter nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Io ho sempre associato il pilota e il suo aereo al cavaliere in sella al proprio cavallo. Gli UAV sarebbero solo cavalli che combattono...DOH! -
Io non me ne intendo molto ma direi che la nostra marina dovrebbe essere almeno la più potente del Mediterraneo.
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Magno ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Scusate una cosa: ma sul sito ufficiale della marina c'è scritto che la Cavour ha un "hangar dimensionato per 12 elicotteri oppure per 8 aerei". A me sembrava di aver letto da qualche parte che la linea di volo doveva essere composta da circa 30 aerei. Qualcuno mi può aiutare in questo mio dilemma amletico??? -
Iraq, 200 morti in un colpo solo ...
Magno ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Premetto che secondo me avrebbero dovuto starsene a casa già dall'inizio, comunque ora come ora dovrebbero ritirare le truppe e aiutare gli Iracheni a ricostruire un paese martoriato. Il ritiro è essenziale affinchè l'Iraq non si senta come un paese occupato e quindi reagisca come sappiamo. -
SKAT bombardiere stealth ucav
Magno ha risposto a skyfighter nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
D'accordo però in caso di abbattimento risparmi la vita di un pilota... -
Iraq, 200 morti in un colpo solo ...
Magno ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Prima si ritirano meglio è per tutti. -
A me non fa assolutamente ridere
-
Questo gioco sembra figo! Come si chiama che magari ci faccio un pensierino?
-
Ho beccato in giro un articolo che parlava di un progetto anglo-francese (o franco-inglese...qual'è più figo? ) che prevedeva la costruzione di portaerei con caratteristiche stealth. Il progetto prevede 2 diverse versioni in per adattarsi meglio alle esigenze dei velivoli delle marine dei due stati. Qualcuno ne sa qualcosa??? Posto le foto: Modello francese: http://www.defenseindustrydaily.com/images..._2006-06_lg.jpg Modello inglese: http://www.marinelog.com/IMAGESMMIII/carrier.jpg
-
caduto elicottero americano in iraq: vittime
Magno ha risposto a Leviathan nella discussione News Aviazione
Quello che dici è giustissimo ma se io fossi un ufficiale di alto grado vieterei ai miei ragazzi di volare in quelle condizioni con quei macini, poi visto che non sono io a decidere, le cose vanno così. Inoltre c'è da aggiungere che sicuramente al momento dell'inizio della missione vengono calcolati eventuali rischi e conseguenze della stessa. -
caduto elicottero americano in iraq: vittime
Magno ha risposto a Leviathan nella discussione News Aviazione
Beh... se è così allora l'amministrazione americana dovrebbe provvedere se non a progettare elicotteri nuovi per quella mansione almeno ad aggiornare, se possibile, quelli vecchi: è una vergogna che gli elicotteri del più potente esercito del mondo diano così tanti problemi. -
caduto elicottero americano in iraq: vittime
Magno ha risposto a Leviathan nella discussione News Aviazione
I casi sono 2: o gli elicotteri americani sono baracche oppure ne abbattono di più di quanti ce ne dicono.