-
Numero contenuti
31 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Obiettivi di p51

Recluta (1/11)
0
Reputazione Forum
-
I figurini li presi due anni fa da New Toy Soldiers Zinnfiguren alla fiera di modellismo Hobby Model Expo , il prezzo si aggirava sui 15 euro . Ti metto il link della fiera di Novegro ,in fondo alla pagina troverai Zinnfiguren con tutto ciò che serve per contattarli , tra l'altro sono di Reggio Emilia non lontanissimo da te . Saluti Edit ....certo che se non metto il link .... http://www.parcoesposizioninovegro.it/hmep...id_articolo=257
-
Ariecchime ecco il link della Hecker & Goros , tra l'altro il prezzo è più basso di quello che ti ho detto ... meglio così http://www.hecker-goros.de/html/italien.html
-
Cerca i figurini Hecker & Goros , nel catalogo trovi un pilota e un meccanico italiani nella scala che ti serve , ora non ho tempo ma stasera ti posto l'immagine di quelli che ho io ... I figurini sono di ottima fattura , il prezzo un pò meno 15 / 16 euro per una busta con due pezzi ma la spesa ne vale la pena !!!
-
Nessun problema a dirti che mi chiamo : Davide Regis e faccio parte dei Modellisti Statici Canavesani , ne approfitto faccio un pò di pubblicità al sito del mio club www.modellististaticicanavesani.it E per quanto riguarda i colori oramai ho già dato la prima mano , comunque il discorso del legante è molto interessante farò sicuramente delle prove , domande precise non ne ho era solo per sapere se avevano dei grandi difetti o delle "controindicazioni" ma leggendo altri post mi sono fatto un'idea abbastanza precisa... Grazie della risposta e a presto
-
Questa segnalazione l'ho presa da un altro sito , ma credo che quì sia il posto ideale , il titolo è: SCIE MORTALI .... http://sciemortali.blogspot.com/2009/02/an...mo-i-tempi.html non aggiungo altro
-
Bè questa versione del 190 è veramente accattivante , e la colorazione gli rende assolutamente giustizia !!! A proposito tu che colori usi ? Gunze ? Se sono i colori che usi hai consigli da dare ? Sai ,mi sto accingendo alla colorazione del SBD-5 proprio con loro ed è la prima volta che li uso ... fino adesso sono stato un humbrol dipendente
-
Non mi resta che darti il Benvenuto , i complimenti sono praticamente superflui
-
Kit il problema di questa scala haimè è proprio lo spazio ,infatti credo proprio che dopo questo modello tornerò alla 1/48 per forza di cose ... Barone , come ho già detto non essendo paragonabili due scale così differenti ( 1/72 e 1/32 ) credo anche più di tre mesi non ti dovrebbero pesare , l'unica cosa è provare Ciao Gianni ,innanzitutto grazie per i complimenti , e poi ti dirò ,foto di dauntless se ne trovano parecchie il problema è che del modello che voglio fare io ne ho trovato solo tre una è questa http://en.wikipedia.org/wiki/File:VMS-3_ai...SW_markings.JPG come vedi non sono particolarmente sporchi , quindi non ci andrò con la mano pesante , credo che tra quelli della foto farò il quarto partendo dal basso ,in quanto ha la particolarità di avere i flabelli e una parte del cofano motore di un altro colore. Giusto stasera dovrei fare questo particolare e poi dovrei iniziare con il preshading (si dice così ? ) , ovviamente con tutta calma
-
Bè tanto per iniziare grazie a tutti anche se un pò esagerati ,sicuramente con qualche modello alle spalle e un pò di pazienza si arriva tranquillamente a questi risultati inoltre la Trumpeter con questo modello ha facilitato di sicuro il lavoro ... Barone devi provare !!! in 1/32 oramai ci sono aerei per tutti i gusti. Dato che ci sono aggiungo la foto della paratia tagliafiamma col castello motore Per finire, Kit hai ragione , le due scale 1/72 e 1/32 non sono paragonabili anzi a dire il vero la 1/32 non è neanche paragonabile alla 1/48 e te lo dico io che solitamente faccio solo aerei in 1/48 , il Dauntless è il mio primo aereo in questa scala e non è stata proprio una passeggiata, particolari che in 1/48 puoi tralasciare quì sei quasi obbligato a farli , insomma la 1/32 è da provare !!
-
Bè incomincio anch'io a postare qualche immagine del mio ultimo lavoro , il modello l'ho incominciato moooolto tempo fa e le foto molto probabilmente le avrete già viste da qualche altra parte ma non essendo un fulmine nella costruzione di modelli sono arrivato quasi alla fine solo ora ... sarà un SBD-5 in livrea atlantica ,ecco qualche immagine del motore La binata da 30 mm con il relativo cestello una parte degli interni e infine una foto del modello sulla sua futura basetta in attesa della colorazione .... A presto
-
Un ragazzo di colore esce dal mare di una spiaggia di nudisti Una ragazza lo guarda ed esclama: CHE BIGOLO !! e lui : No, è bigolo berghè bagnado ....
-
Da poco sono venuto a sapere degli ologrammi usati per coprire i missili contro le torri gemelle davvero non so se ridere o piangere .....
-
Hartford (Connecticut): pieno giorno, investito e ....
p51 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Avevo sentito la notizia e mi pareva abberrante , vedendo il video si vede che in neanche un minuto arriva una macchina della polizia con i lampeggianti accesi , molto probabilmente chiamata, e le persone così indifferenti non mi sembrano. Insomma i giornalisti pur di far notizia aumentano sempre a dismisura le notizie .... -
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
p51 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Ieri sera al tg3 Piemonte ,la presidente della regione Piemonte Mercedes Bresso ha detto un no assoluto del Piemonte al ritorno al nucleare , evocando la tragedia di Cernobyl !!!! dicendo che un incidente del genere sarebbe la morte della pianura padana ..... Primo ,la Bresso dovrebbe parlare per se stessa e non a nome di un intera regione , non importa che sia presidente. Secondo , evocare ancora Cernobyl denota una pochezza sulle argomentazioni contro il nucleare , e poi dovrebbe spiegare cosa ci succederebbe se un incidente tipo Cernobyl succedesse nella Savoia Francese , acc che stupido ci sono le montagne che fermerebbero tutto ..... Terzo ,il Professor Rubbia ha detto che oltre al nucleare, si potrebbe andare avanti con la ricerca per cercare nuove tecnologie , il problema , dico io , è che in Italia dove troviamo i finanziamenti ?? Comunque al Proffesor Rubbia va tutto il mio Rispetto , a differenza di altre persone che con le loro affermazioni mi fanno cascare ....gli smile !!! ah già se non si fosse capito ho votato Si al Nucleare .... anche in Piemonte ! -
Ultimo aggiornamento per quanto riguarda il concorso . Anche se un pò in ritardo ,è on line l'articolo relativo alla nostra mostra, inoltre è stata aggiunta qualche foto in più nella gallery. ecco il link : http://www.modellististaticicanavesani.it/mostre.html E con questo è davvero tutto . Tranquilli non vi stresso più .............con questo topic