Il problema della satira è sempre stato sentito in Italia , basti ricordare le infinite polemiche sulla vicenda Guzzanti-Raiot , o Rockpolitic di Celentano , il fatto è che esiste una sottilissima linea tra la libertà di satira e la diffamazione ( chi si ricorda D'Alema che chiese 2 Mil di risarcimento a Forattini ?) , ma il problema è : chi può o deve decidere se certe trasmissioni sono satira o diffamazione ?
Ci vorrebbe un organo super-partes , che non possa poi essere accusato di essere politicizzato , in pratica un dilemma senza fine.
Per quanto riguarda il caso specifico poi la vignetta è assolutamente penosa , a me personalmente non fa ridere nemmeno un pò ...