Vai al contenuto

VittorioVeneto

Membri
  • Numero contenuti

    1945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di VittorioVeneto

  1. Aggiornamento: Tremonti punta i piedi , emendamento ritirato http://www.ansa.it/opencms/export/site/vis..._788196205.html
  2. Forse la tua richiesta è troppo specifica !
  3. Esistono comunque degli incentivi per le case farmaceutiche che producono farmaci per malattie rare come ad esempio esenzioni fiscali ed una specie di diritto di monopolio per quel farmaco per diversi anni , ma forse l'ittiosi è veramente troppo rara come malattia ...
  4. Allora , facciamo che 20 miglia sono circa 34 Km e che 90 sec sono 0.025 h : 34 / 0.025 = 1360 Km/h !!
  5. Per caso è il giochetto con cui i Francesi spedirono a casa l'Enel a calci in c__o ?
  6. Auguri ai nuovi moderatori ! Devo dire che sono state scelte proprio persone in gamba !
  7. Il "calor blu" è indice di temperature di migliaia di °C , un pò troppo quindi ...
  8. Ho trovato qualcosa circa l' IRST del Flanker : Fonte : AereiMilitari.org
  9. Non conosco la portata di un moderno IRST , cmq le 40/50 miglia nautiche di cui si parlava sono relative ad un AMRAAM non ad un moderno stealth ...
  10. Il Raptor non dovrebbe averla proprio una traccia infrarossa ...
  11. Dovuta alla temperatura generata dalle altissime velocità o dai motori particolarmente potenti ?
  12. Sarebbe il lodo Alfano formato famiglia ?
  13. Diciamo che esistevano le prime applicazioni sulla riduzione della traccia radar , ma il primo vero stealth fu l' F 117 ...
  14. Comunque dall'articolo mi pare di capire che il Blackjack è scomparso dai radar per solo ( si fa per dire) 90 sec , e che dopo non è stato possibile inviare alcun caccia perchè impegnati altrove ...
  15. Ma che significa che lanciare un missile BVR rivela la tua posizione ? Che l'aereo/bersaglio può fare una stima a spanne della posizione da cui è partito il lancio , non certo che può ottenere un lock perfetto per un suo missile ... Sennò a che servono tutti quei soldi spesi per un aereo stealth ?
  16. Si , ma sarebbe bello non dover arrivare a far volare le denunce ... ( a parte il fatto che per qualcuno la magistratura è tutto fuorchè super-partes) ...
  17. Il problema della satira è sempre stato sentito in Italia , basti ricordare le infinite polemiche sulla vicenda Guzzanti-Raiot , o Rockpolitic di Celentano , il fatto è che esiste una sottilissima linea tra la libertà di satira e la diffamazione ( chi si ricorda D'Alema che chiese 2 Mil di risarcimento a Forattini ?) , ma il problema è : chi può o deve decidere se certe trasmissioni sono satira o diffamazione ? Ci vorrebbe un organo super-partes , che non possa poi essere accusato di essere politicizzato , in pratica un dilemma senza fine. Per quanto riguarda il caso specifico poi la vignetta è assolutamente penosa , a me personalmente non fa ridere nemmeno un pò ...
  18. Scusate , ieri sera ho seguito qualche pezzo di porta a porta , facendo il punto della situazione gli esuberi saranno un pò più di 3000 mentre ai piloti è richiesto un aumento di produttività , in pratica se lavoreranno il 10 % in più i loro stipendi non subiranno flessioni. Ora io mi chiedo , ma è sufficiente tutto ciò per trasformare una azienda sull'orlo del fallimento ad una col bilancio in attivo ?, a ma i conti non tornano ...
  19. Le polemiche tra gli schieramenti
  20. Be , io penso che devi anche tenere presente il contesto storico in cui si svolge un fatto , nel '36 la Germania nazista non aveva ancora scatenato la guerra totale ed i campi di concentramento erano sconosciuti ai più , quindi probabile che per segno di "rispetto" si sia deciso di salutare col braccio teso . Il saluto ( romano , non nazista) inoltre era usato secoli fa ed ancora non aveva il significato negativo che ha invece oggi ...
×
×
  • Crea Nuovo...