-
Numero contenuti
1945 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tutti i contenuti di VittorioVeneto
-
Testamento biologico, ecco l'ennesima porcata ...
VittorioVeneto ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Sarebbe sufficiente eliminare l'obbligo del quorum ... -
aerei a propulsione muscolare
VittorioVeneto ha risposto a Mitchell95 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Io sono riuscito a trafugare questo progetto al DARPA -
Un pò OT comunque: Advanced SEAL Delivery System (ASDS) Mission Provide clandestine undersea mobility for SOF personnel and their mission support equipment Description Manned, dry-combatant mini-submarine Operates in a wide range of environmental extremes and threat environments Provides increased range and payload capacity, robust communication, loiter capability, and diver protection from the elements Ample, dry habitable environment for SOF personnel and equipment Rapid lock-out/lock-in capability Transportable by sea, air or land Status ASDS contract awarded in 1994 for design, construction, and testing of the lead ASDS vehicle, a Land Transport Vehicle, host submarine conversion, and options to construct up to five follow-on production units First ASDS constructed and delivered: FY 2000 Contractor Northrop Grumman Corporation; Annapolis, Maryland --------------------------------------------------------------------------------- Membri dei SEAL in addestramento con SDV nel Mar dei Caraibi: Altre foto: betasom.it
-
se bevi non guidi, se guidi non bevi
VittorioVeneto ha risposto a dindon nella discussione Discussioni a tema
Invece secondo me costringere i cittadini a rinunciare ad un paio di bicchieri durante i pasti è puro proibizionismo ... -
se bevi non guidi, se guidi non bevi
VittorioVeneto ha risposto a dindon nella discussione Discussioni a tema
Giusto salvaguardare la vita e la salute , altrettanto giusto sarebbe salvaguardare la "sopravvivenza" dei cittadini : con questo provvedimento otterremo un aumento vertiginoso di patenti ritirate fra quei poveri diavoli che a pranzo magari hanno bevuto 1 o 2 bicchieri di vino in più , e che magari con la macchina ci lavorano e ci devono pure mantenere una famiglia ... Per chi invece è abituato a guidare ubriaco 0.8 o 0.5 o 0.2 poco cambia , rischiavano prima rischieranno adesso , non c ' è deterrenza senza controlli , a meno di non minacciare pene severissime tipo l'arresto ... -
Partito democratico / della libertà
VittorioVeneto ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Citazione interessante l'ho sentita martedì a Ballarò , insieme a quest'altra anch'essa molto interessante: Massimo D'Alema sul Partito Democratico 13 Marzo 99 -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
VittorioVeneto ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Ho visto Report ieri sera , l'impressione che mi sono fatto è che Rete4 si sia salvata grazie a cavilli burocratici , uno su tutti il mitico "numero congruo di parabole" , eccezionale poi la performance di Confalonieri ... Poi a fine serata preso dalla curiosità mi sono andato a vedere cosa trasmetteva Europa7 : programma spazzatura sui segreti di Fatima. -
Follie complottiste - Topic Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Rick86 nella discussione Off Topic
Ecco a voi il MANUALE OPERATIVO dell'Acchiappadebunker -
Iran - Discussione Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Obama apre all'Iran: "Superiamo trent'anni di conflitti" "Una stagione di nuovi inizi". Con una mossa a sorpresa il presidente Usa Obama si è rivolto in un messaggio tv agli iraniani: "Superiamo trent'anni di ostilità". Reazioni favorevoli di Ue e Russia. «Un nuovo giorno», «una stagione di nuovi inizi». Con una mossa a sorpresa senza precedenti, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è rivolto direttamente con un messaggio televisivo al popolo e al governo dell'Iran, in occasione del capodanno persiano. La mossa di Obama, per chiedere all'Iran di riprendere, ma con «reali responsabilità », il proprio posto in seno alla comunità internazionale dopo un isolamento di quasi 30 anni, è stata cautamente accolta a Teheran, dove al di là delle parole, spiegano fonti ufficiali, si aspettano fatti concreti. La mossa del presidente degli Stati Uniti ha suscitato entusiasmo in Europa. Le reazioni sono state tutte ampiamente positive: dal ministro degli esteri italiano Franco Frattini al responsabile per la politica estera dell'Ue Javier Solana, dal presidente francese Nicolas Sarkozy al cancelliere tedesco Angela Merkel. Per Frattini, Obama con il suo messaggio «dimostra una grande leadership» e coglie «un punto concreto» perchè «senza l'Iran è difficile stabilizzare la regione». «Spero che possa aprirsi un nuovo capitolo nelle relazioni con l'Iran», ha detto dal canto suo Solana, aggiungendo, «penso che si tratti di un messaggio molto costruttivo» ed auspicando che «l'Iran presti attenzione» ad Obama. Dopo aver ricordato che «per quasi tre decenni, i rapporti tra le nostre nazioni sono stati tesi», nel suo messaggio Obama ha detto che nelle celebrazioni per il capodanno «c'è la promessa di un nuovo giorno». «Quindi - ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti - in questa stagione di nuovi inizi, vorrei parlare con chiarezza ai leader dell'Iran», attraverso «un approccio che sia onesto e fondato sul rispetto reciproco». Contrariamente all'Europa, l'apertura di Obama non ha suscitato entusiasmi in Israele, il paese che il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha ripetutamente minacciato di cancellare dalle carte geografiche. È anche vero che il paese si trova attualmente senza governo e l'unico gesto concreto è stato quello del presidente Shimon Peres, un laburista. Esprimendosi in farsi, Peres ha fatto anche lui gli auguri al popolo iraniano sul canale in persiano della radio israeliana, e i media americani hanno tenuto a sottolineare il parallelismo (e la coincidenza) con l'iniziativa di Obama. In realtà il messaggio di Peres non parla affatto di dialogo con le autorità di Teheran contrariamente a quello dell'inquilino della Casa Bianca. Il presidente israeliano chiede al «nobile popolo iraniano» di liberarsi di «un regime oppressivo e fanatico» per riallacciare relazioni armoniche con Israele. Rinunciare ad appoggiare Israele è una delle esigenze del regime iraniano per avviare relazioni normali con Washington, oltre ad una serie di scuse per il passato e la revoca delle sanzioni per lo sviluppo del nucleare, che Teheran ribadisce avere scopi esclusivamente civili. Ma si tratta di una retorica prevista - si sottolinea a Washington - e ci vorrà qualche giorno per capire se l'Iran è davvero pronto a raccogliere l'offerta americana. Un primo barometro sarà quello della partecipazione (e del comportamento) di Teheran ad una serie di appuntamenti internazionali, dedicati tra l'altro all'Afghanistan. Rispondendo ad una domanda, il portavoce di Obama, Robert Gibbs, ha detto che «la palla si trova nel campo dell'Iran», dato che tocca a Teheran decidere se rispondere o meno all'apertura statunitense. Nell'Iran che festeggia Nowruz, chiusi giornali e agenzie di stampa ufficiali, l'apertura di Obama viaggia sul web e su Facebook dilagano i commenti degli iraniani. http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/03/21/...conflitti.shtml -
Straight Flush
-
Questa qua è la corazzata americana USS Arizona: L'Arizona era una delle corazzate affondate durante l'attacco di Pearl Harbour, era talmente danneggiata che non potè più essere recuperata. Di solito ne navi affondate su bassi fondali venivano riportate a galla e riutilizzate, un palombaro tappava le falle e poi si immetteva aria nello scafo per riportarla in superficie, nel caso della USS Arizona i danni erano talmente estesi che non si potè fare nulla, le parti recuperabili vennero smontate mentre lo scafo rimase la dove giace ancora oggi. Notate il cilindro tondo che affiora in superficie, è la base della seconda torre dei cannoni, se guardate le foto precedenti noterete che la seconda torre di prua ha appunto una base cilindrica. Tutte le sovrastrutture furono rimosse e recuperate, la costruzione bianca che vedete è L'Arizona Memorial un struttura dedicata alla memoria delle vittime dell'attacco. L'interno della struttura è vuoto come una galleria e sulle pareti vi sono i nomi di tutti i caduti di pearl harbour similmente al "muro dei caduti" del vietnam a Washington.
-
missili non intercettabili
VittorioVeneto ha risposto a Leviathan nella discussione Armi superficie-superficie
Inoltre dubito che un'ordigno da 5 Gt sia installabile su un ICBM o trasportabile da un bombardiere ... -
Non mi è ben chiaro l'ultimo periodo del tuo post ...
-
Per farsi un'idea su ciò di cui si parla: Esperimento condotto in Russia su un sommergibile classe Kilo
-
Sarebbe interessante approfondire la questione che qualcuno ha posto qualche topic fa (mi pare sia stato Cama) , cioè se un aereo AEW non stealth in appoggio ad una missione di F35 non corra il rischio di mettere quantomeno in allarme il nemico ... Qualcuno mi può illuminare ?
-
Quanti paesi hanno l'atomica?
una discussione ha risposto a VittorioVeneto in Armi superficie-superficie
Guarda che un riflettore di neutroni , nonostante la parolona che potrebbe evocare alla mente il sistema di propulsione dell'astronave Enterprise, altro non è che uno schermo , un guscio , che deve si resistere a temperature e pressioni pazzesche ma la cui realizzazone non richiede certamente conoscenze ingegneristiche paragonabili a quelle che si devono possedere per installare un centro di arricchimento dell'Uranio in cui ci siano decine (se non centinaia) di centrifughe in serie , visto che si parla di quantitativi di materiale grezzo da trattare molto ingenti , stesso discorso vale per la creazione di un innesco , ad implosione o altro che sia ... Per non parlare delle competenze chimico/impiantistiche che servono per creare impianti per trattare l'uranio gassoso che deve essere arricchito nonchè poi riconvertito in stato solido ... Inoltre se ci si accontenta di rendimenti della bomba piuttosto bassi il riflettore neanche servirebbe quindi non si può neanche considerare parte integrante dell'innesco come hai lasciato intendere. I test poi si fanno per vedere se una bomba esplode punto e basta , non per vedere se funziona "l'acciarino". -
Vicino il contratto per le due nuove portaerei inglesi CVF
VittorioVeneto ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Quindi la RAF ha "infiltrato" l'air fleet , allo scopo di soffiargli gli F 35 e far cancellare le portaerei per dirottare i fondi risparmiati sulla Tranche 3 ? Diabolico Graziani puoi postare la fonte ? -
Quanti paesi hanno l'atomica?
una discussione ha risposto a VittorioVeneto in Armi superficie-superficie
Doppia chiave significa che se noi Italia vogliamo nuclearizzare qualche paese per qualsivoglia motivo dobbiamo chiedere il permesso agli USA , ovviamente non vale il contrario visto che gli Americani hanno le loro di bombe (e pure tante ) ... Il motivo è che semplicemente gli USA non si fidavano a fare scoppiare una guerra mondiale causata da qualche giocattolino lasciato in mani improprie ... Il problema più grosso per fare una bomba A non è certo creare un innesco ! Bensì quello di procurarsi Uranio e di arricchirlo .. -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Caccia
"Anacronismo da guerra fredda" titola l'articolo , cioè proprio quello che è il Raptor , altro che F 35 -
F 117 Nighthawk - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Maverick1990 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ehi ehi , fornire titolo del libro e casa editrice prego ... -
Azz ... 3600 messaggi in un anno ! Ma non hai nulla da fare !?
-
Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Sam nella discussione Caccia
Bel link blue ! Interessante , il Typhoon vola in supercrociera con sei missili AA ... -
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ma è una foto reale dell'operazione ? , perchè quella GBU così verniciata di rosso sembra per un test o qualcosa del genere . Comunque la foto è bellissima ! -
Follie complottiste - Topic Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Rick86 nella discussione Off Topic
Quoto , ho notato un vecchissimo topic che ho una voglia di riesumare ... -
Follie complottiste - Topic Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Rick86 nella discussione Off Topic
Vi prego , non bannate i complottisti , mi fanno morire dalle risate !