-
Numero contenuti
1945 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tutti i contenuti di VittorioVeneto
-
1 maggio apertura stagione PAN...
VittorioVeneto ha risposto a pilotessa88 nella discussione Off Topic
Io andrò a vederle a giugno a Marina di Pietrasanta -
nuovo terremoto predetto da Giuliani
VittorioVeneto ha risposto a mangusta11 nella discussione Off Topic
Ma chi è sto Giuliacci ? Il meteorologo ? -
Cos'è quella "spada" davanti al muso dei caccia?
VittorioVeneto ha risposto a Speedle nella discussione Aerotecnica
Ho risposto così a Speedle perchè ricordavo un vecchio post di Flaggy in cui rispondeva ad una domanda simile: Ma forse Speedle si riferiva ad un'altra cosa -
Cos'è quella "spada" davanti al muso dei caccia?
VittorioVeneto ha risposto a Speedle nella discussione Aerotecnica
Comunque si monta solo durante i test di volo dei velivoli , poi viene eliminata ... -
25 aprile, Alemanno rinuncia Rischio incidenti, era pronto l'agguato. E il sindaco evita Porta San Paolo dove i partigiani lo aspettavano per celebrare la Liberazione nel luogo simbolo della Resistenza romana Alla fine Alemanno ha scelto di non andare. Doveva essere un'occasione storica. Ma all'ultimo momento il sindaco di Roma ha scelto di non presentarsi a Porta San Paolo dove i partigiani lo aspettavano per celebrare la Liberazione nel luogo simbolo della Resistenza romana (414 militari e 156 civili il 10 settembre 1943 qui morirono nel tentativo di fermare l'invasione nazista). Quell'atto concreto verso la «memoria condivisa» invocata dal Capo dello Stato non c'è stato. Ieri mattina, alle 9.30, appena terminata la celebrazione con le più alte cariche dello Stato all'Altare della Patria, il sindaco di Roma ha scelto di rinunciare. Una breve consultazione ai piedi del Vittoriano con un funzionario della Questura e poi la decisione: «Mi è stato comunicato che i centri sociali hanno organizzato una mobilitazione a Porta San Paolo contro la mia presenza, pronti a contestarmi anche in modo violento. Come atto di responsabilità e per non turbare la manifestazione rinuncio ad andare». Il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e il governatore del Lazio Piero Marrazzo, appena finita la cerimonia al Vittoriano al fianco di Alemanno, erano già partiti. I partigiani li aspettavano alle 10 a Porta San Paolo. I centri sociali erano già lì, pronti ad «accogliere» il sindaco. Non erano molti. Un ventina di ragazzi appartenenti alla Rete antifascista attrezzati con megafoni, striscioni e un furgoncino. Ma con le idee chiare: «Eravamo pronti a contestarlo e siamo fieri che non sia venuto a casa nostra - hanno commentato soddisfatti - Alemanno voleva venire nella piazza dove è nata la Resistenza romana e per noi un sindaco fascista non è ben accetto». Ma il grosso della piazza era un altro: decine di bandiere di Pd, Italia dei valori e Sinistra (alcune anche con la falce e il martello) e, soprattutto le insegne delle associazioni dei partigiani. Centinaia di persone che attendevano Alemanno per sentire quali parole avrebbe usato. Parole che in quegli stessi attimi il sindaco pronunciava davanti al monumento di Forte Bravetta dove tra il 1943-44 furono fuciliati 77 partigiani: «Se fossi andato a Porta San Paolo - ha detto - avrei testimoniato come questa sia una festa di tutti, la Liberazione è il fondamento della democrazia e della libertà». Ma Alemanno, nonostante non fosse presente, i fischi li ha presi lo stesso: quando il presidente dell'associazione Partigiani (Anpi) Massimo Rendina lo ha ringraziato per «le parole spese nei giorni scorsi sulla Liberazione», dalla folla si sono levati alcuni sibili di protesta. Ma il «veterano» dei partigiani ha avuto anche parole meno concilianti: «Sono preoccupato per la mentalità fascista che ancora si può trovare ai vertici dello Stato». Dopo Rendina ha preso la parola Zingaretti che dal palco ha detto chiaramente «che non ci deve essere la paura di venire in una piazza». Poi è stata la volta di Marrazzo che ha infiammato la folla (è lui che ha strappato l'applauso più convinto): «Bisogna sempre ricordare e non confondere chi combatteva dalla parte giusta e chi dalla parte sbagliata». E a dimostrazione che Alemanno si sarebbe presentato davanti al popolo dei partigiani e della sinistra in una veste inedita lo dimostra il fatto che a Forte Bravetta ha firmato la petizione contro la proposta di legge presentata da alcuni parlamentari del Pdl per l'equiparazione dei repubblichini di Salò ai partigiani. Una volta archiviato «il caso Alemanno», alle 11.30 la manifestazione organizzata dall'associazione Partigiani si è trasformata in un corteo che ha sfilato per le vie di Roma. In testa i collettivi studenteschi e i centri sociali. È allora che sono apparse le bandiere della Palestina, di Cuba e quelle con la falce e il martello. E i cori anti Alemanno sono tornati a farla da padrone. Raggiunta piazza Vittorio, blindata dalle forze dell'ordine, il corteo si è sciolto pacificamente. L'appuntamento è al prossimo anno.
-
Bel contributo Rick ! Dove l'hai trovato ?
-
avvistamento B-52
VittorioVeneto ha risposto a Damiano_Tomcatter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Paperinik , potresti indicare alcuni link a qualche sito di spotter ? -
Aeronautica iraniana e irakena
VittorioVeneto ha risposto a Merlin85 nella discussione Aeronautica Militare
A dire il vero durante tempesta nel deserto diversi velivoli Iracheni "emigrarono" in Iran ( acerrimo nemico fino a pochissimo tempo prima tra l'altro) , quindi qualche velivolo in comune lo devono aver avuto per forza Non saprei dirti se questi apparecchi sono poi mai tornati in Iraq -
avvistamento B-52
VittorioVeneto ha risposto a Damiano_Tomcatter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Damiano , non avrai mica visto due tornado in volo fianco a fianco ? -
mmi contro pirateria in somalia
VittorioVeneto ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
A tale proposito mi hai fatto tornare alla mente un dubbio che mi attanaglia da tempo : come mai in molte foto ufficiali del GOI gli operatori sono opportunamente oscurati in volto mentre per la festa della Repubblica marciano tranquillamente davanti alle telecamere ? Saranno mica delle comparse ? E qui sarebbe chiarito come mai marciano così male -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Caccia
D'altraparte anche i caccia della Us Navy subiscono sollecitazioni simili quando sono bloccati sulla catapulta ( non mi ricordo il nome del dispositivo di bloccaggio) coi motori al massimo in attesa del decollo ... Diciamo che sono dei signor carrelli -
mmi contro pirateria in somalia
VittorioVeneto ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
per ..... elogiare tutti e due ! Scherzi a parte , il fatto è che ad entrambe ( la foto e la citazione ) sono molto legato , la citazione perchè mi ha subito colpito da quando la lessi su Call of Duty 4 ( si lo so , adesso gli ho rovinato la metà del fascino , ebbene si ,è tratta da un videogioco , speravo che non avrei mai dovuto rivelarlo ma mi hai sgamato ) , e la foto perchè è stata da me personalmente scattata al mitico GOI in P.zza Venezia in occasione della scorsa parata del 2 Giugno , quindi ho deciso di metterle entrambe ... PS: A proposito della mia firma , notare il perfettamento allineamento dei militari che marciano , proprio da forze speciali ... ( Non è una critica , anzi , viva il Com.Sub.In !!! ) Spero di aver chiarito i tuoi dubbi -
Ok accetto il richiamo , però almeno potevi rispondere alla domanda ...
-
Royal Navy - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Graziani nella discussione Marina Militare
Che ci sarebbe di strano ? Sempre un cilindro pieno d'aria è ... -
A proposito di sciocche polemiche L’originale con le armi: Un dettaglio dell’originale: Lo stesso dettaglio del manifesto:
-
mmi contro pirateria in somalia
VittorioVeneto ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
TGCOM.IT -
Credo che certe polemiche siano fisiologiche nel nostro paese , sono passati ancora relativamente pochi anni perchè si possa discutere serenamente su certe vicende storiche ... Forse i nostri figli o i figli dei nostri figli arriveranno ad avere una memoria storica condivisa ...
-
E' colpa della CIA , devono aver riacceso HAARP
-
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Caccia
Però ammettendo anche che i segreti trafugati siano irrilevanti la cosa è preoccupante ... Credo che se la notizia è vera salterà qualche testa ... -
Ehi , vi piacciono i grossi calibri ? -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Affinchè non si dica che inquino i thread con le ca**ate , torno in Topic : Cosa sono le BB ? Una classe di corazzate ? nono, tu inquini, mi spiace... +10%
-
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Caccia
Ne hanno parlato anche al TG5 , secondo loro sono stati hacker cinesi " ... i progetti sottratti sono di importanza marginale ma sufficienti , e non è poco , per difendersi dal caccia ..." , che frase sibillina ... -
mmi contro pirateria in somalia
VittorioVeneto ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
Una interessante mappa con le azioni dei pirati : 2009 2008 http://www.nytimes.com:80/interactive/2009...19-pirates.html +://http://www.nytimes.com:80/interacti...-pirates.html + -
mmi contro pirateria in somalia
VittorioVeneto ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
La cosa più terribile che può capitare è che succeda qualcosa agli ostaggi casomai ... -
Considerazioni post Terremoto
VittorioVeneto ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Sta a vedere che adesso mi devo sentire in colpa a dare un euro ai terremotati ... bah !