Ti ringrazio per i complimenti, per questa manifestazione ho scattato con una modesta bridge fujifilm S100 fs, ovviamente l'ottica non la posso cambiare, quella in dotazione arriva ad una focale di 400 mm equivalenti che per una reflex formato APS-C equivale ad un obiettivo di 250 mm.
Per lo scatto a "raffica" , sebbene la mia macchina lo preveda ho deciso di non adoperarlo per il motivo che a qualità massima lo scatto è limitato a soli 3 fotogrammi ... però col senno di poi devo dire che me ne sono pentito, se lo avessi usato qualche scatto in più , sopratutto negli "incroci" sarei riuscito a portarlo a casa ...
Il cavalletto per fotografare aerei non è utilizzabile, a meno di non possederne uno di livello professionale che permetta ampi movimenti stile mitragliere di un Lince
L'unico tizio che lo usava era questo:
Però lui era praticamente obbligato ad usarne uno, guardate che razza di bestione aveva , per noi comuni mortali scattare a mano libera non è assolutamente un problema .
Per la cronaca questo tizio scattava con Nikon D3X, e l'obiettivo a occhio e croce è un 300 o 400 f2.8 , cioè si parla di più di 10.000 euro di attrezzatura
Cmq a breve ho intenzione pure io di farmi una reflex , ma ormai la sfrutterò per gli Airshow del prossimo anno