-
Numero contenuti
1945 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tutti i contenuti di VittorioVeneto
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a VittorioVeneto in Discussioni a tema
Notizie interessanti , Grazie Flaggy ! Mi chiedo in quanti avranno il coraggio di stabilirsi nei nuovi grattacieli , ho sentito che i piani più alti del nuovo WTC non saranno abitabili ... -
Beh , i metodi sanguinari ( anche se indubbiamente pratici ) dell'antica Roma non è che si possano prendere a modello oggi ... Ti sei scordato comunque uno degli esempi forse più eloquenti , la condanna a morte dei terroristi Palestinesi di "Settembre nero" responsabili della strage delle olimpiadi di Monaco '72 , emessa in contumacia dal primo ministro Israeliano Golda Meir , vicenda ben ricostruita nel film "Munich" di Steven Spielberg
-
Auguri di buone feste anche da parte mia ...
-
Ciao , premetto che hai quotato un mio post di un'anno e mezzo fà il quale si riferisce a vicende di due anni e mezzo fà e che quindi non ricordo più molto bene L'aneddoto che avevo descritto riguardante una mia visita (esterna) alla base di Grosseto non va preso così alla lettera , nel senso che essendo io quel giorno a qualche decina di metri dalla pattuglia , e non essendo io esperto di armi quando scrivo "hanno tirato fuori i fucili" potrebbero essere stati benissimo PM12 o qualsiasi altra cosa , come può darsi benissimo che le armi le avessero già in pugno e io non me ne sia accorto. A dire il vero mi sembra che le avessero dentro la Jeep * e che le abbiano tirate fuori di li , ma dopo tutto questo tempo potrei sbagliarmi Non ho mai detto infine che le armi ce le abbiano puntate addosso ... * Anche la scritta Jeep in realtà va interpretata come "qualsiasi veicolo motorizzato a 4 ruote"
-
Perdonami Hobo ma quelle più che Trecce di Berenice mi sembrano fumi da Airshow ...
-
Blue Angel a 5 m sul mare ... Uploaded with ImageShack.us F-14 , passaggio supersonico tra portaerei e incrociatore US Navy ! http://www.youtube.com/watch?v=s24F5Qmehj8&feature=related
-
Qualcosa si trova direttamente dal sito GdF: http://www.gdf.it/Or...1101913381.html Da questo video invece si capisce come mai sia stato scelto il nome "Levriero" per questa imbarcazione http://www.youtube.com/watch?v=nUDarO5XeQo
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Ma non era a Tolone pochi giorni fà ? Certo che lo fanno girellare parecchio -
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
VittorioVeneto ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
Infatti gli Americani sono in zona solo per mostrare i muscoli , se ci sarà una rappresaglia sarà la SK a intervenire. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Tutto , ma proprio tutto sui sistemi di artiglieria Nordcoreani : http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?162240-Bluffer-s-Guide-North-Korea-strikes!-(2009) Qui invece un' interessante tuor fotografico attraverso la NordCorea , uno dei paesi più impenetrabili per la comunità internazionale http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?182059-North-Korea.-Once-again -
La Royal Navy dice addio agli Harrier e alla Ark Royal
VittorioVeneto ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
-
Royal International Air Tattoo 2010
VittorioVeneto ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Straordinario video amarcord dal RIAT 1989 , esibizione del Blackbird con tanto di high speed pass ! http://www.youtube.com/watch?v=N31eEXjNAUU&feature=related -
Topic veramente interessante , bravo Matteo ! Devo dire che le "superarmi" Tedesche della WWII non mi finiscono mai di stupire , noi Italiani poi ne sappiamo qualcosa visto che ci abbiamo rimesso una corazzata !
-
Ricerca documentazione minisub srv 300
VittorioVeneto ha risposto a montecuccoli nella discussione Marina Militare
Italian manned submarine rescue vehicle SRV 300 Vehicle dimensions Length overall 8.46 m Width overall 3.13 m Height (with mating skirt) 4.04 m Height (without skirt) 3.17 m Weight (with skirt) 27.3 T Maximum operating depth 300m (985 ft) Maximum range 15 nautical miles Construction Pilot compartment Steel Trim and ballast system Ballast tanks volume 1300liters Trim tanks volume 880 liters Compensation load rescues tanks volume 1070 liters Batteries 120v (1180Ah at 5h rate) 24V (840Ah at 5h rate) Emergency batteries 24V (110Ah) Endurance highly dependent on battery usage Recharge time: 8-10 h Likely endurance Rescue operation 14 h Reconnaissance operation 10 h Life Support Endurance 480 Man hrs Air capacity 500 liters at 300 bar (external hull cylinders) Oxygen capacity 100 liters at 200 bar (external hull cylinders) Propulsion (hydraulic) Main propulsion 20 Kw, (horizontal angle up to +/- 45°) Auxiliary propulsion 4x10Kw thrusters for transverse and vertical motion Max Speed 2.5kts (3kts without skirt) Navigational equipments Gyrocompass Sonar Autodepth SSBL Navigation system Underwater comms UWT type 3081 (8kHz) UWT Type 3091 (25 kHz) Emergency Pinger Type 3017 (37.5kHz) Above water Comms Sound Powered telephones (Umbilical to mothership) UHF Sailor RT 2048 Tools Available Manipulator (ejectable) for fine work Max extension 1800mm lift at max. extension 1950 N Closing Force 1100 N Torsion Couple 55Nm Claw max opening 77 mm Gripper claw (ejectable): capable to manipulate object up to 1m of diameter Underwater television and camera Forward pan and tilt colour camera Aft pan and tilt black and white camera Inside skirt black and white camera Note: plus video recording facilities from any of these camera Crew Pilot & Co pilot Weather Limitation SS 3 Mating angle +/- 45° Rescue capability At internal pressure of 6 bar SRV cram capacity is 12 rescuees Betasom.it -
Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Sam nella discussione Caccia
Ed il risultato paradossale è che un caccia che si chiama "Cacciatore Europeo" sarà probabilmente più avanzato nella versione Indiana che in quella Inglese , Tedesca o Italiana -
La battaglia di Lipsia 16-19 ottobre, 1813, conosciuta anche come la battaglia delle Nazioni, fu il più grande scontro verificatosi durante le guerre napoleoniche e una delle sconfitte decisive inferte a Napoleone Bonaparte. Dopo la disastrosa Campagna di Russia e le sconfitte nella Guerra peninsulare, Napoleone si trovò a fronteggiare la sesta coalizione, della quale facevano parte la Gran Bretagna, la Russia, la Spagna, il Portogallo, la Prussia, l'Austria, la Svezia e vari piccoli Stati tedeschi e italiani. Protagonisti: Napoleone Bonaparte ( Imperatore dei Francesi) Principe di Schwarzenberg (Comandante dell'armata di Boemia) Jean Baptiste Bernadotte (Comandante dell'armata del nord dei coalizzati) Blucher ( Feldmaresciallo Prussiano) Conte di Bennigsen ( Comandante dell'armata di Polonia) Gioacchino Murat (Maresciallo Francese) Mortier (Maresciallo Francese) Ney (Maresciallo Francese) Poniatowsky ( Generale dell'esercito Francese) Si apre con scontri a nord e a sud di Lipsia. Alle 11 l'attacco delle forze coalizzate è ancora in corso, caotico e frammentario. I francesi bloccano le forze di Merveldt e Kleist, mettendo in fuga Gorcakov. Nel pomeriggio Napoleone ordina il contrattacco. Il suo piano consiste in un forte fuoco di concentramento di artiglieria, con la cavalleria di Murat lanciata a sfondare al centro, aprendo la strada all'avanzata delle fanterie. Ma sia la cavalleria che la fanteria francesi non sono più quelle di Austerlitz, di Wagram e di Jena. I russi resistono bene e addirittura ributtano il nemico. La prima giornata di battaglia si è conclusa in parità. Ingenti le perdite: per gli alleati circa trentamila uomini, mentre per i francesi venticinquemila. Intanto stanno arrivando i rinforzi per i coalizzati: Bernadotte, che aveva abbandonato Napoleone per schierarsi col nemico, con settantamila uomini e il generale russo Bennigsen con altrettanti. Da questo momento l'imperatore si troverà di fronte un esercito nemico di quattrocentomila soldati, con 1500 cannoni. Mai come ora i coalizzati si erano trovati in una simile situazione di vantaggio. Mentre Bernadotte e Bennigsen entravano nella lotta, Napoleone ricevette una notizia drammatica: il corpo d'armata di Sassonia aveva disertato ed era passato ai coalizzati. Un colpo durissimo per lo schieramento francese. Nelle file napoleoniche si apriva un vuoto difficile da colmare. A questo punto l'imperatore, consapevole di non poter più difendere Lipsia, ordina la ritirata generale verso il Reno e passare il fiume Elster. Il mattino del 19 ottobre 1813 la ritirata dei francesi è in pieno svolgimento. A Lipsia sono rimasti trentamila francesi con il compito di bloccare l'avanzata del nemico e consentire il transito delle truppe dell'imperatore. Ha affidato il compito al generale Dulauloy di far saltare il ponte di Lindenau dopo il transito dell'ultimo soldato francese. Invece succede che il ponte viene fatto saltare quando ancora è in corso il transito delle truppe. La conseguenza è che trentamila uomini restano bloccati a Lipsia, senza possibilità di scampo. I francesi intrappolati perdono la testa e si accalcano confusamente sulle rive del fiume. Le truppe coalizzate avanzano sparando nel mucchio. Il tiro al bersaglio provoca una strage. Il maresciallo Oudinot si salva a nuoto, mentre Poniatowski, buttatosi anche lui nelle acque gelide dell'Elster, viene trascinato via dalla corrente. Nel pomeriggio i superstiti sono costretti ad arrendersi. Il bilancio delle perdite è gravissimo. In quattro giorni di battaglia i coalizzati hanno avuto cinquantaquattromila tra morti e feriti contro i trentottomila francesi, oltre a trentamila prigionieri. Una descrizione estremamente dettagliata della battaglia si può trovare qui ( In Inglese): http://www.napolun.com/mirror/web2.airmail.net/napoleon/Leipzig_battle.htm
-
Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
VittorioVeneto ha risposto a Sam nella discussione Caccia
Ma almeno l'AESA dovrà essere sviluppato visto che era un requisito fondamentale per la gara Indiana , che poi non tutti i paesi lo monteranno è un altro discorso ... -
Disperso F 22 in Alaska
VittorioVeneto ha risposto a VittorioVeneto nella discussione News Aviazione
Difatti Eagle ha espressamente chiesto la causa dell'incidente di Cooley , ci mancherebbe altro che già si conoscano le cause di quest'ultimo incidente quando ancora non è manco stato recuperato il velivolo ... -
Rimanendo in tempi più recenti , il 21 febbraio 2008 la US Navy ha distrutto un vecchio satellite del NRO con un missile lanciato da un incrociatore Ticonderoga: http://www.reuters.com/article/idUSN1930844420080221 ( ) Il test è stato quasi certamente una risposta ad un precedente analogo test svolto dalla Cina il 11 Gennaio 2007 in cui era stato distrutto un vecchio satellite meteorologico: http://www.globalsecurity.org/space/world/china/asat.htm
-
Guarda , è notizia di pochi giorni fa la completazione della costellazione Italiana di satelliti Cosmo Skymed ad uso civile/militare http://www.difesanews.it/archives/completata-la-costellazione-cosmo-skymed http://cca.analisidifesa.it/it/magazine_8034243544/numero113/article_240210582176227286014213441170_2683573816_0.jsp
-
Disperso F 22 in Alaska
VittorioVeneto ha risposto a VittorioVeneto nella discussione News Aviazione
E' scritto nel link di Hobo : il pilota ha perso conoscenza a causa di una manovra a 9 (!) g . -
Succede anche ai migliori http://www.aircrashobserver.com/e107/news.php?extend.2326.2
-
Mi associo alla richiesta , cos è questa storia del "quasi abbattimento" nello stretto di Hormutz ?
-
Provate a dare un'occhiata quà: http://www.aereimili...uso-dei-caccia/
-
Tornado operazione locusta
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
No -
Tornado operazione locusta
VittorioVeneto ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Beh , non è affatto difficile reperire informazioni in rete su di lui , comunque è stato uno dei due piloti italiani ( insieme a Bellini) ad essere abbattuto dalla contraerea Irachena in una missione di bombardamento durante Desert Storm. Per combinazione giusto ieri ho letto un'articolo su di lui Maurizio Cocciolone, 20 anni dopo Qui invece la registrazione delle voci dell'equipaggio pochi attimi prima di essere abbattuti , i piloti capiscono di essere bersaglio della contraerea e tentano di sfuggire sganciando le taniche e chaffando , ma poi si sente uno dei due ordinare l'eiezione