-
Numero contenuti
1732 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tutti i contenuti di Marvin
-
Occhio... tra poco ci saranno anche loro. Prendendo a prestito un titolo di un articolo di RID, in Italia ci sono troppe PICCOLE MARINE che CRESCONO! Dimentichi che gia Polizia e Carabinieri fanno concorrenza a Guardia Costiera e Guardia Di Finanza! Inutili sprechi e sovrapposizioni! Una volta ho fatto un conto di uomini e mezzi dei CONTINGENTI DI MARE di Polizia, Carabinieri, Capitanerie e Guardia di Finanza! Superiamo la US Coast Guard! Non a capacità operative ovviamente, ma stando ai numeri...
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
Marvin ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Arrivano. Ti pare che gli inglesi restano senza portaerei? Poi è curioso che si conteggino le FREMM italiane (6 delle quali non ordinate e 2 in forse) ma non le Queen Elizabeth! A parte questo vi passo un link interessante http://navy-matters.beedall.com/index.html -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
Marvin ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
ATTENZIONE GENTE: Gli UK non hanno 1 marina, ne hanno 2, visto che bisogna considerare anche la ROYAL FLEET AUXILIARY. Gli inglesi sono avanti a tutti in Europa, per esperienze, capacità belliche, preparazione e leadership. Sono sempre in mare ed hanno accumulato esperienze di guerra che tutti gli altri si sognano. Sono molto capaci per quanto riguarda la lotta antisom ed il convogliamento/scorta. Le loro portaerei non sono per niente dei traghetti (magari è l'Ocean basata su standards commerciali) ed hanno alle spalle 5 conflitti (Falkland, Iraq 1 e 2, Bosnia ed Afghanistan) e svariate operazioni ONU ed internazionali. Ed arrivano le Queen Elizabeth. Gli Harrier FRS2 erano buoni caccia per la copertura della flotta (i vecchi FRS1 hanno fatto strage di Mirage III argentini nelle Falkland), con capacità AA comparabili a quelle dei nostri AV8B+. Per le esigenze dell'attacco usano gli Harrier GR9. Loro imbarcano 24 Harrier in totale sulle loro portaerei, quanti ne imbarcano Italia e Spagna messe insieme. Ed arrivano i JSF. I loro 8 Type 42 saranno forse inferiori per capacità AA ai De La Penne, ma noi abbiamo solo 2 DDG e la Francia 4 (anche se i 2 Suffren coi missili Masurca non so quanto siano performanti). Forse sono messi meglio gli spagnoli (per ora) con le Santa Maria/Perry, oltre che con le F100. Ed arrivano i Daring, e forse una loro versione allungata per attacco terrestre con uno stuolo di missili SCALP Navale! La loro flotta di fregate surclassa abbondantemente tutte le altre flotte europee. Le Duke sono ottime realizzazioni e non temono confronti con le loro pariclasse (finchè non arriveranno le FREMM). A breve arriveranno le nuove fregate, che potrebbero essere basate sulle FREMM o sui Daring... o su progetti ancora più avanzati! Non hanno corvette perchè non se ne fanno niente, ma dovrebbero arrivare le LCS. La loro flotta sottomarini surclassa tutte le flotte europee messe assieme (non è che gli SSN francesi siano sto gran che! sono piccoli e rumorosi). Ed arrivano gli Astute! La flotta cacciamine è calibrata sulle loro esigenze ed è sempre stata attiva in ogni missione degli ultimi 3 decenni. La flotta anfibia inglese è forse la migliore d'Europa, ed i Royal marines sono un punto di riferimento come fanteria di marina. Inoltre non è vero che non hanno molte navi di supporto e rifornimento. E' vero il contrario. Hanno 2 rifornitori Fort Vicotira, 4 Wave ed un numero analogo di Appleleaf e Bremberleaf. Gli altri hanno a stento 1 o 2 rifornitori di squadra. La flotta ausiliaria è molto estesa, e conta navi ricerca, SURTASS, navi soccorso, DSRV (e chi altri ce l'ha apparte USA e Giappone un DSRV di quelli seri?) e quant'altro. Solo la marina francese (ed in misura minore quella italiana) ha una flotta ausiliarie decente e comparabile (anche se forse in Italia abbiamo un po' troppe MOTOCISTERNE COSTIERE e MOTOTRASPORTO FARI ed un po' meno altra roba utile). Quindi io direi: ROYAL NAVY + RFA MARINE NATIONALE MARINA MILITARE ITALIANA MARINA SPAGNOLA MARINA TEDESCA MARINA OLANDESE MARINA TURCA (hanno un bel po' di Perry, Meko200 e Type 209) MARINA GRECA (hanno un bel po' di Kortenaer, Meko200, Type209 e U214) MARINA NORVEGESE (Hanno le Nansen e le Skjold) MARINA SVEDESE Vi cosniglio di dare un'occhiata al JANE'S FIGHTING SHIPS. Sul mulo si trova quello del 2004-2005. -
NO! Anzi. Considera che hanno sopra la testa un arcipelago con 11.000 isole e oltre 300.000 milioni di morti di fame (e l'Australia è una miniera d'oro con una disoccupazione bassissima, praticamente inesistente). In Australia non è difficile trovare cartelli stradali o di avviso... in 6 o 7 lingue (tra cui italiano e greco).
-
All'inizio mi è venuto da ridere...
Marvin ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
GRANDE TI QUOTO E STRAQUOTO! OTTIME ARGOMENTAZIONI! -
Beh, se hanno comprato il Lince alla ProCiv allora ci sta che comprino un Todaro alla Guardia Costiera! Se si vuole essere "invisibili" si fa come l'USCG che usa drone HALE/MALE dotati di radar e FLIR. Stanno in cielo ad alta quota, potendo volare per 24 ore e potendo individuare più facilmente i bersagli. E si spostano più velocemente! Invisibili e precisi. E IL TUTTO COSTA DI MENO! E poi c'è anche una questione di DIGNITA'. Un sub è un sub, non una motovedetta!
-
F35 Lighting II & missioni SEAD
Marvin ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Sulle SDB ti rispondo io: Si, se dotate del kit di planata MBDA Diamondback, che ne estende di una sessantina di km il raggio d'azione. -
T prego dimmi che stai scherzando... No, ho letto del progetto su RID qualche tempo fa. Forse ne parlano anche sul sito della MM. Non ho avuto il cuore di andare a vedere.
-
E NO! USARE GLI U212 PER COMPITI DI GUARDIA COSTIERA QUESTO PROPRIO NON MI VA GIU! Gli U212 NON DEVONO ESSERE USATI (ne penso/spero verranno usati in questo modo) per il controllo immigrazione o per l'anti-inquinamento. La MM, la Guardia Costiera e la GdiF (e la Polizia, i CC, i Vigili Urbani, le Polizie Municipali, la Polizia Giudiziaria, la.... ecc ecc) hanno abbastanza motovedette per questo. Un Sottomarino è totalmente INUTILE e SPRECATO per il controllo delle coste, specie un SSK avanzato (e costoso) come il Todaro (Tipo U212). Nessuna marina utilizzerebbe mai un sub per il controllo immigrazione o della pesca! Passino le missioni antiterrorismo (nelle quali i sub fungono da piattaforme d'intelligence e lanciano/recuperano Special Forces, ma non fanno mai ispezioni!), ma quelle di controllo delle coste no!
-
E no, gli Ohio non fanno parte di un CVBG! Casomai i Los Angeles, ma gli Ohio proprio no. Filosofia operativa completamente diversa. Un SSBN se ne sta buono buono nascosto a navigare tranquillo e beato. E' un SSN che deve fare il lavoraccio. Un SSN è molto più utile ad un CVBG perchè: 1) Garantisce una copertura da eventuali sub nemici 2) E' una eccellente piattaforma per intelligence 3) Ha in dotazione missili cruise per attacco costiero 4) Può svolgere missioni anti-nave 5) E' manovrabile (l'SSBN a stento vira largo...) 6) Non c'è bisogno di proteggerlo (ci pensa da solo, cosa che non vale per l'SSBN) Poi definire TATTICO un SSBN ce ne vuole, visto che è la piattaforma STRATEGICA per eccellenza Inoltre c'era un accordo USA-Russia di tenere i rispettivi SSBN entro le 500 miglia dalla costa. Non so se vale ancora però. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ F22 Invece pare proprio che effettueranno un rischieramento nel teatro del Sud Ovest Asiatico. L'appoggio aereo è tutt'oggi indispensabile per le truppe a terra, anche se magari si spara di meno o non si spara affatto, poichè molti scontri in Iraq sono stati scongiurati facendo sorvolare le zone calde da "roba grossa" (Tornado e F14) in full afterburn! Anche un F16 comunque sortisce un bell'effetto. Inoltre l'avionica sofisticata di un F22 permette di piazzare le JDAM con altissima precisione qualora sia necessario attaccare bersagli in combattimento urbano (e la mancanza della copertura aerea adeguata nella prima battaglia di Falluja si fece sentire). E poi è un qualcosa che mette MOLTO sotto pressione un'eventuale forza aerea nemica, forse anche più di un CVBG! Infatti i MiG29 e gli F14 iraniani (20 dei quali sembrano ancora operativi) non possono competere con il Raptor, mentre con gli Hornet qualche speranza ce l'hanno. E l'F22 può penetrare in profondità in territorio nemico, con pochissimo supporto, attaccare bersagli altamente protetti ed andarsene via... VOLANDO IN SUPERCRUISE! Non commettiamo infatti l'errore di ritenere che l'F22 sarà usato per la superiorità aerea e basta! Quanto agli F117 ed ai B2, i primi sono in radiazione e non ha senso rischierarli in zona di guerra. I secondi sono rischierabili (a costi esorbitanti) in 2-4 esemplari tra Fairford e Diego Garcia, e per colpire l'Iran dovrebbero comunque volare missioni di 20-30 ore, al termine delle quali occorrono 2 giorni per ripristinare il rivestimento radar. Mentre una dozzina di F22 possono svolgere missioni di 4-6 ore partendo dalla penisola araba senza necessitare del processo di ripristino delle capacità stealth ogni volta. A conti fatti sarebbe anche più economico e garantirebbe un alto numero di sortite operative. Senza contare che in un rischieramento l'F22 è progettato per essere più sostenibile e necessita di meno personale di manutenzione e di meno voli di C17 per i rifornimenti, i pezzi di ricambio ed il supporto in generale. Il B2 invece... Ad ogni modo c'è intenzione da parte dell'USAF di rischierare operativamente l'F22 nel 2008, quantomeno per accumulare esperienza operativa (ben diversa da test ed esercitazioni, per impegnative che siano) ed anche per motivi... di immagine. Se non andranno in Iraq allora andranno in Afghanistan.
-
All'inizio mi è venuto da ridere...
Marvin ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
Al Catechismo, trascinati in catene e frustati a sangue. Perké mi sempra ke kvì ci sia ein pel kofo ti pikkoli satanassi, ja! Hai ragione, sono proprio un blasfemo... mo il "pastore" tedesco mi punirà! Tu piccoli und inssignifficante Marfin hai ossato criticare Santa Romana Chiesen Cristiana di Ccccesssssù! -
Da quattro minerva hanno sbarcato tutto l'armamento a parte il 76/62 perchè... non avevano marinai per armarle (ma a Roma ci sono 3000 uomini della MM al Ministero Difesa!!! ). Pare che vorrebbero istallargli una piattaforma per fare atterrare/decollare un AB212. Non so a che punto sia il programma.
-
Poi sono io quello che non capisce quando gli altri scrivono eh... Il Prowler è di più semplice manutenzione dell 'F111, ed inoltre la sua suite, pur essendo quasi altrettanto efficace, è più semplice da mantenere. Mi sembra di averlo ammesso anch'io che il Raven era superiore. Quanto agli aeromobili imbarcati, vatti un po' a rivedere la storia dell'F111... @ dogfighter: si, esistono reparti misti USAF/US Navy su EA6B da quando sono stati radiati gli EF111, ormai saranno più di 10 anni.
-
Pare che abbiano una stabilità pessima (chiamate NAVI BALLERINE nella MM), stando a quanto riportato da un Nocchiere di Nave Minerva in una lettera a RID di qualche anno fa. Comunque io le venderei subito, visto che hanno ancora un potenziale bellico per qualche paese del terzo mondo e le sostituirei con 4-6 Comandanti versione Lanciamissili (vedi sito Fincantieri) per le operazioni antiterrorismo marittimo.
-
Colpiva il genoma palestinese... comunque era solo un'idea. Un'arma del genere penso che sia fuori dalla portata di tutti, visto che richiede applicazioni così avanzate dell'ingegneria genetica che ci sognamo. Comunque ribadisco sul PIOMBO A RAFFICA e quoto il NAPALM... ed aggiungiamoci anche WILLY PETE e CLUSTER BOMBS!
-
Alenia C-27J Spartan
Marvin ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Quando mai non si ricorre al GAO in una gara del genere? Comunque che ricorrano pure. La nostra offerta è migliore ed il contenuto tecnologico USA nel C27J è maggiore che nel C295. Che vadano a farsi loro ed il loro ricorso. LO SPARTAN HA VINTO, IL C295 HA PERSO. AGLI USA SERVIVA UN TRASPORTO TATTICO, NON UN COMMUTER! LE FFAA USA HANNO SCELTO IL PRODOTTO MIGLIORE, PIENAMENTE RISPONDENTE AI REQUISITI, E SOLO MARGINALMENTE PIU' CARO DEL CONCORRENTE. UN RICORSO E' INUTILE. -
Secondo te?
-
Ma il caro vecchio PIOMBO A RAFFICA no eh? Ad ogni modo, Israele stava pensando alla bomba etnica, un agente patogeno che colpiva solo i Palestinesi... quella è forse molto più utile e... SERIA della bomba... della bomba... beh, quella di cui stavate parlando sopra. Curiosità: dopo aver tirato quella bomba aviolanciavano anche un Pallet con bancone, barista peloso in giacca di pelle stile anni 80 e l'insegna al neon BLUE OYSTER BAR?
-
Sicuri che noi investiamo 21 mld nella difesa... e non è che i 7 mld sono l'incremento del bilancio spagnolo? Oppure che non siano i soldi destinati agli acquisti? Ad ogni modo se ho sbagliato (capita anche ai migliori ) chiedo scusa
-
Non ho una ideosincrasia per i C17, anzi, l'ho pure votato come cargo preferito. Solo una questione di realismo. Se avessimo un bilancio della difesa ai livelli di Spagna e Francia allora ci schiafferei subito 6 C17 ed 8 767 Tanker, magari convertendo qualche C130 per le SPECIAL MISSIONS. Tuttavia non ce li possiamo permettere, quindi manteniamo i piedi per terra. Per inciso, negli UK il Marittime Patrol è assegnato alla RAF, che lo esegue con successo. Comuqnue in Italia è una missione interforze (molti "marinai" volano sugli Atlantic). L'assegnazione all'AM è una scappatoia legislativo-burocratica, come i Predator gestiti congiuntamente da AM ed EI, ma assegnati a quest'ultima. Quanto all'ottica europea è un po' fuori luogo. Stiamo parlando dell'AM del futuro, non dell'EU del futuro. E comunque tutte le iniziative militari europee sono sovrapposizioni, scimmiottamenti e brutte copie di quelle NATO. Inutile spreco di soldi quindi.
-
Perchè li picchiavano. A Genova le Forze dell'Ordine non si sono comportate molto bene. Ad ogni modo l'organizzazione del Social Forum ha anch'essa le sue belle colpe, visto che non ha predisposto un servizio di guardia/allerta in collegamento con la polizia per isolare i violenti. Anzi, li hanno pure coperti. Ciò non toglie comunque che il movimento sia ormai morente, che stia collassando sul suo stesso marciume, ed anche le ultime manifestazioni non sono state questo gran che. Ormai la gente ha capito che si tratta un branco di esaltati che sanno dire solo NO SENZA SE E SENZA MA, che l'America è il cancro del mondo, che ci sono LE GUEVVE DEL PETVOLIO E DEL CAPITALISMO IMPVESENTABILE e che sono persone che vivono in un mondo tutto loro che è quanto di più lontano dalla realtà. Ho letto dei manifesti No-global qui a Firenze contro Bush (è nuova questa!) e contro.... reggetevi forte... LE GUERRE DEL GOVERNO PRODI! MA DI CHE C**** DI GUERRE STANNO PARLANDO SCUSATE? IL GOVERNO PRODI FA LE GUERRE? PERCHE' NESSUNO MI HA AVVISATO CHE STIAMO IN GUERRA? ALLORA, VI SEMBRA UN COMPORTAMENTO CORRETTO NEI MIEI CONFRONTI? VERGOGNATEVI, POTEVATE AVVERTIRMI EH... VOLETE TENERVI LE GUERRE DI PRODI TUTTE PER VOI E NON LASCIARMENE NEMMENO UN PEZZETTINO! MALEDETTI! VI ANNICHILIRO' TUTTI APPENA VI BECCO, COSI' IMPARATE A NON AGGIORNARMI DEGLI ULTIMI AVVENIMENTI!
-
PREMETTO CHE QUOTO GIANNI065 In modo da punirlo come italiano... del tipo 10 anni di processi che poi si scopre che andavano fatti in altra sede, madre che ammazza il figlio, condannata a 30 anni, poi diventati 16 (poi diventeranno 6 con la condizionale ed in 2 anni, male che gli vada, è fuori) ed indulto? Non credo che sia saggio, soprattutto con sto sistema politico e giudiziario da quattro soldi che ci ritroviamo. Risolveremmo poco e niente. Una cosa simile a quella proposta da Gianni065 successe a mio nonno quando emigrò in Australia, negli anni '50. Si comportò bene e lo trattarono bene, e mia nonna riceve ancora la pensione d'anzianità australiana. Anche in Svezia hanno criteri simili, ed in più riescono ad educare gli immigrati al loro stile di vita, insegnandogli (obbligatoriamente, se si vuole il visto di soggiorno) la lingua, la cultura, la storia, le usanze ed un'infarinatura generale delle leggi vigenti. E i fatti dicono che funziona.
-
All'inizio mi è venuto da ridere...
Marvin ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
QUOTO A BESTIA DAGON Aggiungo che quasi il 10% dei maschi degli Stambecchi sono Gay e che l'omosessualità è ampiamente diffusa nel regno animale (forse anche più che nella specie umana in certi casi!). Ma poi la CDL cosa vuole difendere la famiglia? SON TUTTI DIVORZIATI! Berlusconi, Fini, Casini... tutti divorziati! allora che @$#! rompono? Casini ha mollato moglie e figli per mettersi con la Caltagirone (che è piena di soldi) e USUFRUISCE DA ANNI DEI DICO CHE STA CERCANDO IN TUTTI I MODI DI NON FAR APPORVARE! (Per i parlamentari i PACS/DICO esistono da più di 10 anni!). Le figlie di Berlusconi (divorziato e risposato) lo hanno reso nonno senza nemmeno essere sposate e suo fratello stava con l'Estrada che è divorziata e con figlia a carico. POI VENGONO A DIFENDERE I VALORI DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE! E' COME SE HITLER ANDASSE AD UN GAY PRIDE O A MANGIARE AL RISTORANTE EBRAICO! Mah... dove andremo a finire... -
Comunque gli APFSDS (Armor Piercing Fin Stabilized Discarding Sabot - Sabot a Dostacco Perforante Corazza Stabilizzato Con Aletta) possono avere i penetratori anche in tungsteno. Ecco un APFSDS da 105 mm con penetratore DU. http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/m900.jpg
-
SIGONELLA C5
Marvin ha risposto a sgurglio nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Comunque non mi sembra che una banale avaria comprometta la sicurezza nazionale italiana e l'incolumità dei paesi occidentali!