-
Numero contenuti
1732 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tutti i contenuti di Marvin
-
Bell 407 Jet Ranger/ARH 70 Arapaho.
-
88 (38+50) sono i Missili Teseo 2 Block 4 del quale è stato previsto l'acquisto in sede "giuridica" (insomma, schiaffati nella finanziaria e/o nella programmazione a medio/lungo termine del Governo). Quindi altri missili Block 4 UFFICIALMENTE (ed è quello che conta veramente e che ci interessa) non ci sono. Altro poi se la MM tra X anni deciderà di upgradare/comprare altri missili. Per ora ci sono questi 88 missili destinati SOLO a Doria e Bergamini (le altre unità non riceveranno missili Block 4 in quanto in via di dismissione). Come vedete si tratta di 8 missili a nave (4 per le FREMM ASW) più 8 di addestramento/riserva. Un po' pochi. Se poi la MM ne ordinerà altri, ben venga. Ma per ora non c'è niente di ufficiale. Quindi dobbiamo attenerci al fatto che abbiamo solo 88 Block 4 (anche se magari ci sono decine di Block 2/3 o che sia che possono essere upgradati e che magari lo saranno in futuro). Le navi MM di solito non montano l'intera dotazione di missili ASuW. Per i missili AA è un altro discorso, anche se comunque, in tempo di pace, non si imbarca mai il massimo dei missili trasportabili. Questa è una prassi comune a molte marine, specie dopo la fine della Guerra Fredda. Nemmeno le unità della US Navy non imbarcano il massimo dei missili Harpoon, a meno che non debbano andare in guerra. Sui Burke Flight I e IA sono imbarcati, di solito, 4 missili Harpoon. Motivi di costi/sicurezza. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Comunque qualcuno mi spiega eventualmente: A) dove stanno gli spazi per trasportare i missili Teseo di riserva (e quanti poi) su Lupo e Maestrale? B) come fanno a ricaricarli in mare aperto? Anche perchè guardando alla posizione dei lanciatori, all'assenza di gru o comunque di accessi in quelle posizioni, non so come facciano a ricaricarli, ma se c'è un modo sono curioso di sapere qual'è. Infatti ho sempre creduto che, una volta sparati tutti gli AShW, si debba ritornare in porto per ricaricare (come li rircaricano quelli sull'hangar delle Maestrale ad esempio se non in porto?). In fondo non sono come gli Aspide del Garibaldi che hanno 16 missili di riserva a lanciatore (e li lo spazio per ricaricatore automatico e depositi c'è). Grazie
-
No no... sennò con un portiere serio chi vi segna più nel derby!
-
Ben detto! Hanno gia ricominciato a dargli recuperi incredibili per fargli raddrizzare il risultato!
-
Più che gara d'appalto bisogna parlare di vero e proprio programma d'acquisto. 16 CH47F previsti per l'EI/AVES. Peccato che non ci siano quelli in versione Special Operations per i soliti ignoti del 9° & Co. Speriamo solo che qualcuno compri almeno qualche sonda per il rifornimento in volo. Alla fine, su un CH47 con sonda IFR puoi montare, con calma, blindature extra, qualche apparato avionico/di navigazione in più e magari le Gatling 7.62 a 6 canne... ed ecco un mezzo "artigianale" per le SF. E per le nostre esigenze andrebbe anche più che bene... di sicuro meglio degli attuale HH3F che, con tutto l'affetto ed il rispetto per macchina/piloti, non è il massimo che si possa avere.
-
I soliti asociali (detti comunemente mangia rane!) hanno gia preso il PVP della Auverland (col powerpack Iveco ). Quindi niente Lince, ma forse se lo compreranno i Krukken... ACHTUNG LINCIEN! EDIT I Lince spagnoli sono 40+80 (requisito max 400). Fino ad ora i Lince sono stati ordinati/consegnati/opzionati a/da: Gran Bretagna (401 Panther - 56 consegnati) Italia (+1200 Lince - 250 consegnati) Belgio (440 - 190 consegnati - 180 in opzione) Croazia (10 consegnati) Norvegia (25 LMV dalla commessa italiana - 47 in opzione) Rep. Ceca (4 mezzi consegnati alla Polizia Militare - probabili altri ordini) Spagna (40 ordinati - 80 in opzione - 400 requisito complessivo) Molti altri interessati... Grande successo in pochissimo tempo. Mica male per l'LMV!
-
No. Il programma è stato definitivamente cancellato.
-
Sangria, stiamo parlando di Teseo 2 Block 4, non di Teseo 2. L'Italia ha commissionato 38+50 missili per Doria, DlP e FREMM, dal momento che sono queste le navi che prevede di mantenere in servizio nel medio-lungo periodo. Non ha senso ammodernare i missili delle Maestrale, dato che a breve 4 di esse saranno dismesse e le altre 4 le seguiranno tra una decina d'anni, quando saranno disponibili le prime FREMM. I soldi stanziati per il momento sono per i 38 missili, mentre col programma FREMM arriverranno altri 50 ordigni, che sono si troppo pochi e che comunque sono quelli di cui è stato previsto il finanziamento.
-
ulteriore esempio della disinformazione all'italiana
Marvin ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Ma perchè si pensa che questi Senatori a vita sono una massa di raccattati messi li non si sa bene perchè? Nella Costituzione è spiegato tutto, compresa la giustificazione GIURIDICA (non quello che pensa qualcuno quindi) al loro diritto di voto. Certe cose non si fanno a braccio. E' tutto previsto, analizzato, studiato (e la Costituzione italiana, anche se vecchia, non è proprio fatta a caso, anzi, è piuttosto completa e coerente). La loro è una prerogativa sancita dalla Costituzione, non da qualcuno che ha bisogno di voti e che magari vi sta antipatico e quindi gli si da addosso. Poi Dominus, più rappresentante del popolo di uno che è stato Presidente della Repubblica, di uno che ha dato lavoro a mezza Italia contribuendo in maniera massiccia al boom economico, o di una che ha vinto il premio nobel, sinceramente non so immaginare. Molto meglio loro di qualcun'altro eletto dal popolo e che faceva la corsa al campo rom con la tanica di benzina... Poi lasciamo perdere di istituire altre Commissioni. Gia sono troppe quelle che abbiamo. -
ulteriore esempio della disinformazione all'italiana
Marvin ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Infatti esistono le MAGGIORANZE QUALIFICATE per le questioni vitali, nelle quali non rientrano le elezioni politiche e la nomina del Presidente, come in tutti gli altri paesi occidentali (ricordi per quanti voti fu eletto Bush nel 2000? poco meno di 100.000... ed erano pure voti in meno che avrebbe dovuto avere perchè erano stati conteggiati male ed in realtà andavano a Gore!)... Per tutto il resto, basta ed avanza il concetto democratico del 50% + 1 dei voti, che ci piaccia oppure no. E comunque si potrebbe fare all'Inglese, dove l'opposizione fa uscire dei parlamentari dalla Camera per mettere la maggioranza in condizioni di maggioranza... no... apriti cielo se succedesse eh! Pragmatici gli inglesi. Capo dello Stato: lo eleggono anche le Regioni e non solo il Parlamento in seduta comune. Se hai un Governo ed un Parlamento di Sinistra ed in Italia 15 regioni su 20 sono in mano alla Sinistra, come può essere eletto un presidente di Destra? La risicatura inoltre avviene solo al Senato (chissà perchè della Camera non si parla mai ). Se poi ti dicessi che moltissime leggi in Italia (e non solo) sono approvate ad alzata di mano con conteggio "ad occhio", con un "mi sembra che più o meno ci siamo" da parte del Presidente dell'Assemblea? Ed infatti è proprio così che avviene. Ah... le lezioni di Diritto Pubblico dal mitico Fusaro. @ Picpus Per quanto riguarda i Senatori a vita: 1) Hanno il diritto di votare in Senato sancito dalla Costituzione, rispettando il regolamento della Camera Alta. 2) Sono persone che hanno fatto il bene dell'Italia (pensa alla Montalcini) o ex-Presidenti della Repubblica, quindi non solo SI MERITANO di essere Senatori a vita, non solo hanno il DIRITTO di votare secono le proprie convinzioni al Senato, ma rappresentano ampiamente TUTTI gli italiani, visto quello che hanno dato al Paese e che hanno fatto per tutti noi. Ma anche questo nessuno lo dice... -
Nico, senza offese, ma un ragionamento fatto al calendario non è una FONTE. Se è solo una tua impressione, segnalala come tale. No, i P8 non penso arriveranno mai. Parisi ha detto che l'ATR72 gli sembra la scelta adeguata vista la nostra situazione. E poi se c'erano i soldi per il P8 li avrebbero comunque dirottati per la Tranche 3 dell'F2000 (la E è scomparsa dalla designazione ufficiale del Typhoon presso l'AM).
-
awacs italia
Marvin ha risposto a davidecosenza nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Pablo ce ne vuole di coraggio a denigrare un G550CAEW definendolo un "tappo adeguato"... -
Come fai a dire che saranno pezzi da museo? Parli del 2015 o del 2055? Si tratta dei nuivi C130J. Ce ne vuole a dire che tra qualche anno saranno pezzi da museo. @Nico: i 6 KC130J vanno detratti dal conto dei C130J, non aggiunti. 6 KC130J 4 C130J 12 C130J30
-
Che gliene frega alle motovedette iraniane (di Iran si parlava infatti) delle blue waters? Una volta che ti bloccano lo stretto di Hormuz e ti colano a picco le petroliere sono più che contenti! Infatti se devi combattere con l'Iran sei obbligato, ad un certo punto, ad abbandonare le Blue Waters e ad impantanarti nelle Brown Waters. E li le FAC in operazioni di guerriglia marittima possono farti penare parecchio. Fonte? No, per far lavorare Fincantieri. Sono disarmate, più che fare Guardia Costiera/Vigilanza alla pesca non possono. Altro che difesa litorale, non sono mica delle Sa'ar. Per le FREMM saranno acquistati in futuro altri 50 missili. Questi 38 vanno su Doria e DlP. CONTROMISURE MINE USA Ora gli è presa la moda della lotta alle mine ORGANICA. Ficcano un container con attrezzatura della EDO un po' ovunque e pensano di trasformare un catamarano passeggeri in un super-cacciamine. Poi anche quella di usare una LCS per la lotta alle mine... E come se usassimo l'EF2000 per i seioristi o per collegamento. Ma dai! Meno male che gli rimangono leoni marini, otarie e delfini! Poi i danesi con le loro Stanflex riconfigurabili non hanno ottenuto dei grandi risultati, ed infatti sono passati ad una configurazione permanente.
-
Mma, Wedgetail E Globemaser...
Marvin ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
E se ti sprecavi a leggere meglio il mio post avresti capito che io intendevo proprio un acquisto in pool tra queste aeronautiche, in modo da ordinare decine di aerei in un colpo solo. In questo modo il prezzo di acquisto cala. -
Gli SM1MR continueranno ad essere in giro ancora per un bel pezzo, visto che sono l'armamento principale di tutte le navi non-AEGIS, che ne sono stati prodotti moltissimi esemplari, che ci sono molti pezzi di ricambio, che li hanno in servizio tante marine. Comunque i sistemi missilistici dei DlP si possono upgradare allo standard SM2MR senza troppi problemi (come per le Perry australiane). Il Davide è finanziato con il contagocce, scordiamocelo prima del 2013 (fonte RID)... Le Comandanti non hanno sonar rimorchiato e nemmeno un TLS (anche se è possibile montarne uno triplo). Infine i Teseo/Otomat Mk2 sono un po' pochini, 38. La Francia ha ordinato quasi 300 MM40 SOLO per le FREMM!
-
Mma, Wedgetail E Globemaser...
Marvin ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Andava fatto un pacchetto TUTTO INCLUSO congiuntamente con USAF, RAF, RAAF e CF, in modo da poter usufruire degli sconti per una commessa consistente. Purtroppo così non è stato, anche se una proposta Boeing all'AM per 2-3 aerei era stata presentata (su A&D c'erano anche le soluzioni di carico proposte, con i disegni dell'imbarco di Dardo e Mangusta). Purtroppo non se n'è fatto niente. -
Ma l'Alitalia non può avere Malpensa come HUB. E' più piccolo di quello di Roma, e poi Roma è molto più attraente come destinazione (turismo) o come punto di scambio (vicinanza con l'Asia/Africa). Non che Malpensa abbia poi tirato tutto sto gran che, ed infatti le compagnie aeree internazionali (specie quelle americane) hanno preferito rimanere in gran parte su Roma (accaparrandosi a poco gli slot lasciati da Alitalia). La corsa a Malpensa non c'è stata. Poi NESSUNA compagnia europea ha 2 HUBs! Cosa è l'Alitalia, la Delta Airlines o l'American? Se quelle ne hanno 3 poco male, hanno una flotta 4 o 5 volte la nostra, ma la stessa Lufthansa ne ha solo UNO (Francoforte). E dire che la Lufthansa è enorme come compagnia!
-
Vedrai che prima o poi se ne pentiranno. Ennesima scelta suicida della "guerra networkcentrica donnyrumsfeldiana"... Comunque, a quanto ho capito, si tratta degli Osprey. Anche perchè mi pare ne abbiano chiesto un sostituto, nonostante il fatto che siano NUOVISSIMI!
-
Non è così semplice Nico... Non si tratta di fare addizioni e sottrazioni col prezzo di listino, qui non si parla mica di comprare un auto...
-
Sicuro? Fonte? enrr, propongo di fare un bell'arrosto coi fiocchi! Galletto ruspante!
-
Sbagliato. Gli A319CJ furono ordinati dal governo D'Alema, il quale compì a bordo di questo aeromobile il suo ultimo viaggio da presidente del Consiglio (in Sud America). Questi aerei sono quelli con livrea AM, riconoscibili per la coda dipinta di grigio e per... le coccardine "sbagliate" sulle gondole dei turbofans! Su questi aeromobili è presente anche una cameretta con letto matrimoniale e bagno con doccia, oltre che ad una sala conferenze. http://members.lycos.nl/rtminfo/A319IAF.jpg http://www.airliners.net/open.file?id=1176...mp;photo_nr=563 Durante il Governo Berlusconi fu invece acquistato un altro A319CJ, con livrea Presidenza del Consiglio. Mi sembra che sia stato ordinato un altro esemplare di questo modello. http://www.airliners.net/open.file?id=1298...amp;photo_nr=65 http://www.airliners.net/open.file?id=1230...mp;photo_nr=381 Per inciso, secondo l'AdlA l'A319CJ è molto più conveniente del Falcon 900EX come aereo VIP, sia dal punto di vista delle prestazioni, che da quello dei costi. I giapponesi utilizzano dei Boeing 747-400. I Francesi utilizzano anche l'A310 http://www.airliners.net/open.file?id=1304...&photo_nr=2 e l'A319 http://www.airliners.net/open.file?id=1305...&photo_nr=1 Oppure andare a vedere la finale di Champions League a Manchester... http://www.airliners.net/open.file?id=0366...next_id=0365556 http://www.airliners.net/open.file?id=0360...next_id=0358879 http://www.airliners.net/open.file?id=0358...next_id=0356002 http://www.airliners.net/open.file?id=0364...;next_id=NEXTID I soliti furbetti con la memoria corta...
-
Di solito avviene proprio il contrario... con AM/MM costrette ad usare gli Atlantic come tappabuchi perchè GC e GdiF non si riescono a mettere d'accordo e non riescono ad effettuare il pattugliamento marittimo nonostante abbiano 30 tra P166 ed ATR42 (ben 6 in totale!!!).
-
Sangria, come dici tu, quando si parla di certe cose bisogna avere le idee chiare. Ma non mi sembra che tu abbia le idee molto chiare sulla marina iraniana. Recentemente c'è stato un interessantissimo articolo di RID in proposito, che spiegava la dottrina operativa e le unità in servizio nella marina iraniana. E' vero, le reduci delle fregate Vosper inglesi sono trascurabili come valore bellico, ma non lo stuolo di motomissilistiche e cannoniere litoranee, armate con IGLA, RPG, missili ASH cinesi, mitragliere/cannoni, siluri supercavitanti ecc... sono pericolose per due buoni motivi: 1) SONO TANTISSIME 2) Sono pensate per effettuare "guerriglia" marittima. Forse non coleranno mai a picco una Classe Nimitz (ma i cileni l'hanno fatto con un U209 in esercitazione! ) però possono affondare moltissime navi logistiche e mercantili/petroliere (perchè è bene ricordarsi che in quello scenario non ci sarebbero solo navi militari... riguardati i fatti della guerra delle petroliere. Non bisogna mai sottovalutare i mezzi tecnologicamente meno avanzati, perchè se li impieghi bene (e gli iraniani hanno avuto modo di sviluppare queste dottrine sperimentandole sulla propria pelle contro l'Iraq e contro gli USA/Alleati) possono arrecare notevoli danni all'avversario. Ti ricordi lo sbarco ad Inchon? Tutte quelle mine casalinghe posate nottetempo da giunche? E tutti quei cacciamine (ed anche cacciatorpediniere) colati a picco? E tutti i ritardi che hanno causato? E la celebre frase "... siamo stati fermati da ordigni di cento anni fa posati da imbarcazioni dell'epoca di Cristo!"... POI DAVVERO CREDI CHE 6 KILO SIANO SIANO UNA PASSEGGIATA DA AFFRONTARE IN ACQUE RISTRETTE E TRAFFICATE COME QUELLE DEL GOLFO PERSICO? SE E' COSI' IMPRIMITI BENE IN MENTE LA FRASE SULL'U209 CILENO. Non bastano certo i 2 AB212 della Maestrale a tenere a bada gli iraniani.