Vai al contenuto

Marvin

Membri
  • Numero contenuti

    1732
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Marvin

  1. No, gli USA non sbolognerebbero mai Musharaff. Sanno chi è, lo conoscono e quindi lo preferiscono alle alternative. Hanno gia combinato tutto con lui: il nuovo capo dei servizi segreti, il nuovo capo dell'esercito (il suo delfino), il capo delle forze armate, tutti fidati uomini di Musharaff. Il resto è solo uno specchietto per le allodole. Quanto alla Bhutto, pace all'anima sua, non è che fosse tutto sto gran che, ne certamente un baluardo della democrazia. Suo padre è stato uno dei dittatori più efferati della storia, mentre quando lei era al governo, il marito ha dato il via ad un giro di corruzione ed appropriazione indebita di risorse pubbliche che ha letteralmente rovinato il paese. Bei tipini eh... e poi li definivano "speranze per la democrazia"... Andiamo, siamo seri e pragmatici, in paesi come il Pakistan non ci sono leaders democratici. Non stiamo mica parlando di paesi occidentali, quindi finiamola con le storielle natalizie. Personalmente spingo per Musharaff. Ribadisco, conosciamo il tipo, sappiamo come influenzarlo/prenderlo e, nonostante tutto, è un alleato affidabile (per gli standards di quella parte del mondo...). Tutto il resto... sono solo dettagli. Almeno con lui sappiamo sempre dove sono le testate atomiche pakistane. Un cambio potrebbe non solo favorire Al Qaeda, ma anche innervosire l'India. Realpolitik. Comunque vedrete che i sostenitori della Bhutto finiranno per appoggiare Musharaff, un po' come fece la sinistra francese con Chirac, per non far eleggere presidente Le Pen, giusto per non rafforzare gli integralisti. Davvero pensano che uno sbarbatello 19enne possa vincere le elezioni e governare in un posto come il Pakistan?
  2. Marvin

    altri 2 U212?

    Mi risulta di si invece. Figuriamo anche nell'elenco dei paesi acquirenti del sistema d'arma. Se poi non li hanno mai imbarcati è un altro paio di maniche, ma i Sauro Serie III sono predisposti per usarli.
  3. La NASA ci ha studiato sopra con un paio di F18 ed ha verificato che si ha una diminuzione dei consumi per l'aereo che segue quello di testa. Si pensa di utilizzare questa pratica nei voli di trasferimento o in formazioni di aerei da trasporto.
  4. Sarkozy & Co. hanno fatto il loro. @ Picpus. Per favore! Dominus ha ragione, il Libano è un affare più italiano che francese e comunque, nella realtà, checchè ne pensino i comunisti, l'Italia è molto più filo-israeliana che filo-hezbolla. Non siamo la Grecia... o la Francia... che con certi tipini della zona ha strettissimi rapporti. Da quando siamo intervenuti in quella missione UNILATERALE (è bene ricordarlo ai compagnucci belli) nei primi anni '80, i Libanesi hanno orientato le loro preferenze su di noi, avendo il nostro contingente fatto molto per il paese. Si fidano di noi. Basta considerare il fatto che è l'Italia e non la Francia il principale partner commerciale libanese. Non a caso il cessate le ostilità nel 2006 è stato negoziato proprio dall'Italia, per via dei buoni rapporti sia con gli israeliani che con il Libano.
  5. Marvin

    altri 2 U212?

    Guarda che per la prima coppia di battelli non c'era l'esperienza. Adesso che si sa come fare e che i criteri produttivi e le modalità di assemblaggio sono state perfezionate occorrerà molto meno tempo. Pensa che gli americani nello stesso arco di tempo mettono in mare un Los Angeles! Dopo 60 battelli costruiti ci mancherebbe altro... altra cantieristica poi... Veramente da quanto ho capito leggendo RID i 184 vanno bene PER ORA, mentre gia si pensa di integrarli coi Black Shark (che poi, nel lungo periodo, ne prenderanno il posto. Non ha senso poi studiare un altro siluro quando gia sono disponibili MU90, A184 e Black Shark, tutti ordigni al top della gamma. Sui Sauro III o IV serie c'erano i Sub Harpoon (o almeno i battelli erano compatibili con tali tipi di ordigni). Probabile che si riciclino quelli quando i Sauro saranno disarmati. Per il momento niente Scalp Naval. Poi personalmente ritengo che sia meglio così, dal momento che non ha molto senso montare dei grossi Cruise su un piccolo SSK, anche se dalle prestazioni eccellenti come l'U212. Non sono mica degli SSN Astute o Barracuda. Meglio integrare i Todaro con Sub Harpoon, magari nella variante Block 2. Se poi si vuole andare al risparmio allora c'è l'MM40 Block 3. Ma io preferisco l'Harpoon: land/littoral attack, testa di guerra più grossa e maggiore autonomia.
  6. Mi ricordo vagamente di un film dove commandos americani e parà russi si scontrano nei pressi di una base scientifica al Polo nord... con tanto di sottomarino USA che sfonda il ghiaccio con la torretta e MiG russi (impersonati da degli F4!!!) all'attacco. C'era anche un certo Ernest Borgnine (il generale di Quella Sporca Dozzina) nei panni di una spia russa... sapete qual'è il titolo del film?
  7. Kelly's heroes La battaglia dei giganti Iwo Jima deserto di fuoco (per Vorthex che adora i Grunts ) I berretti verdi I leoni della guerra (sul raid israeliano a Entebbe, per chi, come me, adora David & Co. ) I cannoni di Navarone Forza 10 da Navarone Operazione Sottoveste (per chi si vuol fare due risate) Hamburger Hill Navy SEALs pagati per morire (filmettino easy...)
  8. Leggi bene qui... Niente AEW! ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Bello "editare" se stessi...
  9. Marvin

    Voi cosa fareste se..

    Gia, ma sia il CDX che il CSX non hanno saputo/voluto affrontare il problema. Quindi anche alle elezioni si fa poco e niente. STRAQUOTO!
  10. Marvin

    miglior portaerei?

    Non era riferito a te, era una considerazione generale. Perchè sono un po' come Scotty dell'Enterpise di Star Trek. Per tener fede alla sua reputazione di "ingegnere dei miracoli" raddoppiava il tempo necessario alle riparazioni e poi aggiungeva che sarebbe comunque riuscito a farle nella metà!
  11. Fai la fine di tutti quei poveretti dell'US Army che sono morti sugli Stryker e sugli HMMWV perchè mandarli a giro sui Bradley... non è networkcentrico!
  12. Parlavamo degli E2. Comunque il problema era lo stesso anche per i 737.
  13. Non in grado di superare due volte la bariera del suono, cioè di non volare a Mach 2, cosa che nell'era degli stealth, delle PGM e dei cruise è inutile. Inoltre vorrei proprio sapere quanti aerei volano in situazioni operative oltre Mach 2 (e per quanti SECONDI poi). Con tutto il carico bellico appeso sotto ce la fanno? E poi serve veramente... non nella teoria, nella pratica.
  14. Marvin

    Voi cosa fareste se..

    NON DICIAMO @$#!-ATE PER PIACERE! Mav... scusa se te lo dico... ma hai proprio delle belle conoscenze eh! Fossi in te me ne disfarrei subito, perchè gente che vuol fare a botte e farsi giustizia da se non è tanto affidabile e non ci perdi niente a distanziarti da loro. Prima o poi finiranno male. Inoltre, io bado bene a non frequentare certi ambienti e non sono mai stato pestato. Insomma... NON ME LE VADO A CERCARE! SE VEDO BALORDI IN GIRO CAMBIO ARIA E NON MI METTO CERTO A FARCI CONOSCENZA ED A FREQUENTARLI. Poi certo che la testa di @$#! c'è sempre. Un mio ex compagno di classe aspettava l'autobus e, mentre si allacciava le scarpe sulle scale della stazione, venne buttato giu senza motivo da un gruppetto di albanesi e si ruppe un polso. Poi c'è gente nei pub e nelle discoteche che aspetta che qualcuno beva da un boccale bello grosso o da una bottiglia, gli tira un pugno sopra e gli spacca i denti... per non parlare di quello che succede ai concerti di certi gruppi metal (lo dice un metallaro). Di elementi del genere ci sono. Però se uno sta attento riesce ad evitarli. Quindi GIRA ALLA LARGA DA CERTI AMICI CHE SI DANNO A SPEDIZIONI PUNITIVE, RISSE e @$#!-TE VARIE PERCHE' FINISCI MALE. Poi, fai come vuoi, è un problema tuo. Domanda: ma quanti anni hai e quanti anni ha il tuo amico pestato? E quelli che l'hanno picchiato? No, solo per curiosità.
  15. Marvin

    miglior portaerei?

    Concordo con Vorthex. Una portaerei dev'essere una portaerei. Inoltre l'esperienza insegna che le portaerei porcospino non sono un gran che... ecco perchè sono spariti i Teseo da Nave Garibaldi (guadagnando uno spazio di parcheggio extra). Una portaerei dev'essere una portaerei, non una tuttofare, o rischia di non far bene ne una cosa ne l'altra. In effetti è ridicola la capacità di scaricare su una banchina 10 Ariete... chi va a sprecare una portaerei per sbarcare 10 Ariete in banchina, quando noleggiando una nave RoRo ne sbarco 40 spendendo anche di meno? Ma fatemi il piacere... ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Lo Smart Procurement britannico fa un po' acqua da tutte le parti... Supercarriers con aerei STOVL e niente AEW !!! Proposta di togliere il cannone sui Typhoon Pastrocchi del programma Largs Bay Pastrocchi del programma Nimrod MRA4 Ritardi mostruosi dell'Astute Ritardi mostruosi dei Daring La tragica farsa quasi ventennale dell'SA80 (prima dell'adeguamento allo standard A2) Warrior con armamento non stabilizzato in torretta Riduzione dei Challenger 2 (che aveva poco senso, visto che i Challenger 1 erano nuovissimi) Riduzione degli AS90 Bah... ne fanno di ca**********e gli inglesi... e non si capisce come ce la facciano ad avere le FFAA tra le migliori del pianeta!
  16. Durante i test di un sistema d'arma non mettono mai nessuno nel veicolo che riceve il fuoco. E' una pazzia. Anche perchè i test si fanno per vedere se il sistema funziona. Ma se non funziona? Non è vero. Guardati anche un po' di video sui combattimenti urbani in Iraq ed Afghanistan e scoprirai che in realtà moltissimi ingaggi avvengono a distanza. Inoltre quella è la portata massima, stando a quanto ho letto su RID. Infatti le portate minime di ingaggio di questi sistemi sono intorno alla decina di metri, altrimenti non avrebbe molto senso svilupparli, visto che per colpire un RPG a 130 metri lo hai individuato molto prima e a quel punto ti basta avanzare di un paio di metri ed il gioco è fatto. Sono sistemi anti-imboscata, con tempi di reazione molto brevi e specificamente realizzati per affrontare minacce ravvicinate. La Svezia ha gia in servizio il CV9040 da più di 10 anni. Spiegati un po' meglio.
  17. Non era un'offerta ufficiale. Comunque è stata declinata per la solita, cronica mancanza di fondi.
  18. Qualche anno fa... durante la Presidenza del Consiglio di Berlusconi. C'era anche un articolo su A&D.
  19. Marvin

    Voi cosa fareste se..

    Folgore calma, restiamo seri. DENUNCIATELI ALLE FORZE DELL'ORDINE E non perdete tempo... poi metteteci un avvocato con in mano la perizia del Pronto Soccorso. Lasciate perdere le vendette. Finite male anche voi (e comunque quelli non si farebbero problemi a ficcarvi un coltello su per il... naso...). Curiosità? Ma il tuo amico è stato picchiato così tanto per... oppure se l'è un po' cercata? Non voglio giustificare nessuno, ma a volte... chi è causa del suo mal pianga se stesso. Ad ogni modo: DENUNCIA E non aspettate dei giorni... andate subito!
  20. Solo perchè non ti importa niente di quello che c'è scritto sulla Costituzione (con la C maiuscola... ricordo certe giuste lamentele contro la Menapace sul 3D della proposta di abolizione della PAN) non significa che sia sbagliato o quant'altro. Inoltre è una frase un po' grave, che fa un po' scadere le tue osservazioni sul tema. Poi sinceramente da te non me la aspettavo. Da altri si, ma da te proprio no. Poi ci sono altre cose più importanti da riformare sulla Costituzione. Ad esempio il Senato. Si potrebbe tranquillamente abolire, visto che si può anche procedere con l'istituzione di un'unica Camera (ed in molte democrazie funziona così). Il Senato attuale ha poco senso, a parte il fatto dello sdoppiamento del potere legislativo in chiave antifascista (che ormai non è più un'esigenza). Oppure il sistema della "navetta" nell'approvazione delle leggi, con la bozza che viene spedita in su ed in giù per un bel pezzo tra le due Camere. In effetti le competenze sovrapposte delle due Camere hanno poco senso al giorno d'oggi (molto di più ne avevano nell'Italia del 1946). Ci sarebbero 3 soluzioni: 1) Abolire il Senato e fare tutto alla Camera dei Deputati. 2) Ridurre al minimo il Senato ed usarlo come organo di consulenza e controllo del lavoro della Camera dei Deputati. 3) Avviare un vero processo (completo) di devoluzione, instaurando una forma di regionalismo completa, ed usarlo come Camera di rappresentanza per gli enti legislativi sub-nazionali (le Regioni). Queste però dovrebbero essere messe tutte sullo stesso piano (come nel Senato USA, con 2 Senatori per Stato). Ce la vedete Regione Lombardia che accetta di avere lo stesso numero di rappresentanti di Regione Molise? Quindi ci sono molte altre cose da cambiare in Costituzione. I Senatori a vita (presenti in tutte le democrazie europee, in particolare quelle parlamentari/presidenziali) sono proprio all'ultimo posto delle priorità di revisione. Quanto all'elettività della carica... beh, gli ex-presidenti... sono gia stati eletti sia dal Popolo che dal Parlamento... non mi sembra il caso di fare tanta puzza quindi...
  21. Marvin

    Blue-water

    Ok grazie della spiegazione. In effetti su alcune navi i missili sono posizionati in posizioni un po' scomode da raggiungere (vedi Lupo, quei mensoloni laterali poppieri), meglio fare tutto in porto.
  22. L'Italia entrava nel ristretto numero di paesi (UK, Francia, Giappone ed Israele) ai quali era stata concessa la possibilità di acquisto degli ultimi modelli dell'Hawkeye. Qualche anno fa era stata fatta addirittura una proposta informale vertente 2-3 Advanced Hawkeye ed AM/MM ci stavano facendo un pensierino... però mancavano i soldi, e la prima pensava soprattutto al 737AEW.
×
×
  • Crea Nuovo...