Vai al contenuto

Marvin

Membri
  • Numero contenuti

    1732
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Marvin

  1. Marvin

    Softair

    La CyberArms fa armi niente male (non le ho provate, ma riporto i giudizi di chi lo ha fatto), ed un M4 CBQ (quella con canna a 10") la dovresti trovare a 150-170 €. Poi ci sono le Royal a 190 € (motore della SRC ma non sono full-metal), mentre la mia M4 SRC mi sta dando un sacco di soddisfazioni. Costa un po' di più, ma ha un buon motore, è full-metal ed ha anche un buon hop-up regolabile... unico difetto... la canna in 3 pezzi... ogni tanto devi stringere le viti... prossima modifica: canna in pezzo unico. Prova ad andare ad un negozio GameAcademy (ci sono a Firenze, Trieste, Milano e Bologna, non so tu dove abiti), trovi un sacco di roba e puoi anche ordinare. @Dominus: in effetti il tessuto NYCO, neanche tanto ben rifinito, è il principale difetto di questa mimetica, che di estate rischia di essere un forno crematorio... provato sulla mia pellaccia... ma almeno il pattern funziona alla grande... anche in notturna. Hai testato la CADPAT o non hai il coraggio di sporcarla?
  2. Marvin

    Softair

    Domenica scorsa ho "combattuto" con i membri della LEGIONE VALDARNO (che saluto calorosamente e ringrazio per l'ospitalità ). Com'è finita? BB A RAFFICA! C'erano un sacco di mimetiche differenti: essenzialmente POLICROMA 2004, ma anche MULTICAM, MARPAT, BDU, POLICROMA 1992, FLECKTARN TEDESCO, DPM e... ACU (indovinate di chi era... ). Devo dire che la nostra POLICROMA VEGETATA MOD 2004 si sta rivelando un'ottima mimetica per l'ambiente boschivo. Il pattern è risultato superiore alle altre mimetiche, anche al MARPAT. Deludenti invece le prestazioni della mia povera ACU , che a quanto pare sembra troppo tagliata per i tatri iracheno ed afghano. Battuta (secondo me) anche la MULTICAM, che tra l'altro, risulta ancora essere la mimetica ufficiale del programma LAND WARRIOR dell'US ARMY... forse ci sarà un ennessimo cambio di vestiario tra qualche anno... anche se devo dire che la MULTICAM risente parecchio nelle ore di crepuscolo e notturne, dove risulta un po' troppo visibile rispetto agli altri patterns, in quanto molto chiara. GRANDE ARMA: Lo SCAR... ne ho visto uno con un ottica EoTech che era pauroso... esteticamente non sarà il massimo, ma però è precisissimo e molto ergonomico. Interessanti (ma costose) le carabine M4 della MAGPUL (si... la ditta di armi e kit di modifica!). Grande attesa per l'FN F2000 che deve uscire quest'anno. Perccato che la Beretta non licenzia l'utilizzo del design delle sue armi... l'ARX160 andrebbe a ruba!
  3. Non sono LHD, ma LPD, navi destinate a sbarcare prevalentemente mezzi, con un modesto supporto elicotteristico. Quindi nell'enorme "isolone" a piena larghezza forntale sono ricavati un hangar, le sistemazioni per la forza da sbarco e i magazzini, lasciando allo scafo lo spazio per bacino e autorimessa (che sono quindi di dimensioni generose e sviluppati su più livelli (autorimessa). Non c'entrano nulla le condizioni climatiche, sono navi diverse. Altra mia considerazione: se si vogliono trasportare tanti uomini e mezzi, con capacità secondarie di supporto elicotteristico, allora è il caso di realizzare una LPD. Se invece è il trasporto materiali/mezzi che ci interessa è meglio una LSD. Se si vuole puntare su maggiori capacità aereo-elicotteristiche le soluzioni sono le LPH e le LHA (a seconda dell'importanza attribuita alla componente terrestre). Ma se si realizza una LHD allora si vuole portare al massimo SIA la componente aerea, SIA la componente terrestre. Non ha quindi molto senso realizzare delle unità tuttoponte di modeste dimensioni, che rischiano di non essere ne carne ne pesce. Le Santi hanno un bel ponte continuo, ma sono di dimensioni limitate e non hanno hangar. Allora o utilizzi il Garibaldi come portaelicotteri di supporto (quindi a che ti serve una nave anfibia tuttoponte) oppure rinunci alle operazioni aeree e riempi il ponte di veicoli e containers (come fatto più volte) per compensare la scarsezza delle dimensioni dell'autorimessa. Quindi si tratta di navi essenzialmente inutili per una marina come la nostra! Con tre LHD da 16.000 ton si rischia di ripetere gli stessi errori, solo sprecando molti più soldi. Infatti se vuoi delle LHD da 16.000 ton allora dovrai necessariamente sacrificare le dimensioni del bacino (2 LCAC/LCU non penso che ce li schiaffi dentro... ed i classici 3 LCM non sono sufficienti), dell'autorimessa (sulla quale si rischia ancora una volta di poterci infilare o solo la componente di veicoli da combattimento o solo la componente di supporto - che comunque ad oggi è praticamente inesistente nella BAI!) e dell'hangar (che potrà portare un ridotto numero di elicotteri per unità di quella stazza, con il rischio di avere anche limitate o nulle capacità di manutenzione). Un vero pastrocchio insomma... Come si vede che la MM non ha esperienze di operazioni anfibie VERE (non sbarchi amministrativi)! NOMI Cincillà Fulgido Procellaria Smeriglia Ornitottero Vermiglio Più o meno sono simili a certi roboanti nomi affibbiati alle nostre più recenti unità ... ribadisco che i nomi inglesi come Invincibile, Imboscata, Freccia, Infaticabile, Vittoria, Alacrità, Audace, Spada, Ascia da Battaglia ecc... sono molto più consoni a delle navi da GUEVVA!
  4. Parlate dell'HTTV? http://www.qmmuseum.lee.army.mil/mout/urban_warrior11.jpg
  5. Non mi convincono le 3 LHD da 16.000 ton... ne avrei preferite 2 da almeno 20.000. Mi spiego: La Johan De Witte (L802) olandese disloca poco più di 16.000 ton, ma ha capacità di trasporto notevoli, perchè gli elicotteri (6 NH90) sono sistemati in un hangar ricavato nell'enorme sovrastruttura prodiera, con un ampio ponte di volo poppiero. Nella nostra configurazione, o si costruiranno navi SMISURATAMENTE alte per farci entrare BACINO, AUTORIMESSA e HANGAR di dimensioni ragionevoli, oppure si soffriranno delle limitazioni nel carico che, visto il costo ed il tipo di unità, sarebbero a mio avviso ingiustificabili. Se vogliono semplicemente unità da trasporto allora si comprino 2 RO-RO/PAX da Fincantieri. Si risparmierebbero soldi e si trasporterebbero molti più veicoli e materiali. Topolino, Paperino e Pippo.
  6. Marvin

    FLAMES OF WAR

    Fantasy o 40.000?
  7. Prossima visione... FRATELLI NELLA NOTTE... con una simpatica scenetta sull'uso costruttivo delle Claymore!
  8. Marvin

    CALCIO - Topic ufficiale

    Certe affermazioni in bocca ai GOBBI sono del tutto fuori luogo...
  9. Non è vero che gli AEGIS non possono operare in zona costiera. E' vero che danno il meglio di se in mare aperto... ecco perchè le Perry non seguono gli Spruance ai depositi della riserva! Con gli SPS49 allacciati agli AEGIS fanno da gap filler (di eccellenza, visto il radar) fino al completo retrofit dei nuovi software nell'architettura del radar. Come mi ha detto Vorthex su MSN: se l'AEGIS non funziona nelle Brown Waters, come l'hanno tirato giu quell'Airbus? Effettivamente... EDIT Maxtax... ho intuito che con "saturaggio dell'obj" volevi dire "saturazione dell'obiettivo", il fatto è che non mi risulta l'esistenza della parola "saturaggio" nell'italiano corrente!
  10. Stavamo parlando di Tu142, Brahmos e 20 mm... e siamo finiti alle motovedette Pasdaran, alle tecniche di "saturaggio dell'obj" (qualunque cosa sia), agli elicotteri sino-indiani ed ai viaggi dei giornalisti in Afghanistan.... mi sono perso qualcosa! Poi non mi sembra che qualcuno abbia detto che l'India odia l'Iran, semplicemente dubitiamo che l'India venderebbe una sua "silver bullet" ad un paese che potrebbe rigirarla al Pakistan... o fargli dare un'occhiata.
  11. Fantastico, con un fantastico Lee Marvin! Da vedere assolutamente! Noi non uccidiamo tedeschi... gli animali non si uccidono, si abbattono! Nota: si dice ORDINARE e non SCARICARE! Io ieri ho visto Green Berets, con John Wayne... ed un George Takei (Sulu dell'Enterprise) nei panni di un capitano delle Forze Speciali sud-vietnamite... belle quelle mimetiche TigerStripes!
  12. Gia... ti capisco... Che c'entra l'Austria, paese neutrale, con la NATO?
  13. QUESTA VOLTA SIAMO D'ACCORDO, SU TUTTO! P.S.: We, non ti azzarderai ad offendermi dandomi di comunista? Guarda che ti vengo a cercare eh!
  14. Marvin

    Marina Cinese

    Io non mi sono incaponito su Sea Denial e Sea Control, non ho parlato delle missioni ma delle piattaforme e di come si impiegano. E' un tantino diverso. E comunque quella dei giochini valla a raccontare a qualcun altro. La US Navy non ha bisogno di impiegare SSBN al posto degli SSN, perchè ha uno stuolo sia dei primi che dei secondi, ed almeno una ventina di Los Angeles dalle due coste riesce a schierarli! Quindi non ha problemi di mancanza di piattaforme, come la MN, i cui Rubis/Ametyste non è che poi siano questo gran che.
  15. Hai ragione (ma ti sei dimenticato delle ECM/Soft Kills nel quadro di difesa missilistica ). Maxtaxi, sicuro che non ti sei confuso con l'India? i Brahmos ed i 6 Tu142 fanno proprio parte dell'asrenale indiano (e tra le altre cose non so se i missili indo-russi siano ancora entrati in servizio operativo). Inoltre dubito fortemente che dei missili indiani possano finire in mano ad un paese islamico, visti gli attriti con il Pakistan. Inoltre l'India negli ultimi anni sta cercando di farsi amici gli americani distributori di dollari, non penso che andrebbe a rovinare tutto per vendere una decina di missili agli iraniani. Gli americani calcolano che per avere la certezza di distruggere un missile si debba far ricorso al lancio di 2-3 missili intercettori (KEI, SM3, ESSM o che si volgia). Calcolando che un CVBG è protetto da 1 Ticonderoga (90 SM2, 8 VL ASROC, 24 TLAM, 8 Harpoon, 2 CIWS), 1 Arleigh Burke Flight IIA (32 SM2, 8x4 ESSM, 56 TLAM, 2 RAM/SAAM), 2 Arleigh Burke Flight I/II (32 SM2, 8 VL ASROC, 56 TLAM, 8 Harpoon, 2 CIWS) ed 1 Perry (36 SM1, 4 Harpoon, 1 CIWS), considerato che si schierano 222 SM1 & SM2, 32 ESSM, 42 RAM/SAAM, oltre ai 3x8 Sea Sparrow/ESSM ed ai 3 CIWS/RAM/SAAM della CV, facciamo un po' il conto di quanti missili si dovrebbe lanciare contro il Task group per affondarlo. La US Navy è stata costruita per proteggersi da attacchi missilistici di saturazione. Inoltre tutti gli attacchi possono essere coordinati da un'unica centrale, tramite il NTW, il collegamento per la protezione a largo raggio del Task Group. Quindi bastano un paio di AEGIS (e l'aiuto del radar SPS49 della Perry aiuta in acque litoranee) che inviino dati alla centrale di combattimento della portaerei (oltre che ai radar ed agli Hawkeye di quest'ultima) per fornire una quasi impenetrabile copertura aerea a lungo raggio di un CVBG. Non si tratta quindi solo di un proiettilino da 20mm . EDIT Maxtaxi, se soffri di aerofagia vatti a curare da un medico o segui una dieta più equilibrata, ma non appestare il forum con delle sgradevoli esalazioni gastrointestinali e per cortesia, quantomeno risparmiaci i dettagli.
  16. Il sonar sferico di un 688I in "ricerca yankee" è così potente che riesce ad "assordare" i sonar attivi/passivi dei sub nemici... in pratica sai che un SSN della US Navy ti sta sparando addosso un sacco di impulsi per "lucidare la palla di cannone"... ma tu non li puoi utilizzare (come avviene per sonar attivi di tipo diverso) per ottenere contemporaneamente una soluzione di tiro... poichè ti sovraccaricano l'intero sistema. E se poi sei in acque ristrette è ancora peggio! Inorlte quella è una zona piuttosto trafficata (ed in caso di guerra lo diventerebbe ancora di più) e quinid rumorosa. E' un bel problema se non si hanno sensori passivi di una certa qualità e personale addestrato come quello dei sottomarini della US Navy.
  17. Guarda che il rogo dei testi Maya (che i libri li stampavano eccome, anche se non usavano una forma di scrittura "scrittura" come la nostra) c'è stato davvero (ed ogni tanto si vedono anche dei bei documentari sul tema... roba di Discovery e History Channell, non di sprovveduti o di esaltati con la piccozza ). Sinceramente NON RISULTA SOLO A TE! Sai, è difficile accettare che quei sub-uomini siano arrivati per primi ad un concetto fondamentale come quello dello ZERO, e che abbiano conoscenze matematiche ed astronomiche superiori a quelle dell'infallibile popolo di Cristo! Si, gli interventi andrebbero approfonditi e ben spiegati, non è questione di ottusità, ma di chiarezza (ed anche a te a volte fa comodo fare orecchio da mercante , ma è normale, è naturale, fa comodo a tutti, siamo esseri umani... tranne i precolombiani, ovviamente ). Se tu scrivi due cose in maniera veloce ed approssimativa, "semplificata", poi non lamentarti se ritieni che qualcuno ha inteso male i tuoi post (e fai pure giurisprudenza... sai che da una disposizione scritta in maniera formale e precisa possono essere tratte più norme, più interpretazioni, figurati da un qualcosa scritta in maniera semplificata!). Comunque non puoi negare che i cattolici ebbero un ruolo non certo trascurabile nello sterminio e nella schiavizzazione delle popolazioni precolombiane e che molti atti furono compiuti in nome di Dio (non è un'accusa al Cattoliciesimo, ma a certi cattolici, è diverso). Il fatto è che prima del loro arrivo c'erano un bel po' di civiltà, dopo sono rimasti a stento i Maya (ed anche parecchio "imbastarditi"). A proposito di missionari: quanti sono finanziati dal Vaticano e quanti invece devono arrangiarsi e dipendere dalla generosità dei parrocchiani? Il mio padrino di Cresima, pace all'anima sua, ha fatto il missionario per anni in Tanzania, mai che abbia visto un soldo bucato proveniente da SCV, tutti fondi di parrocchiani ed associazioni di volontariato (e ci ha costruito pozzi, villaggi ed un pronto soccorso). E che dire di missionari (parrochia di amici a cui i miei hanno fatto da testimoni di nozze) che devono chiedere soldi ai parrocchiani per comprarsi un Land Rover stra-usatissimo perchè il Vaticano o la Curia non gli passano niente e non sanno come muoversi nelle ampie distese africane? Sai coi soldi delle casse Vaticane quanti bambini si salverebbero e quanti problemi si risolverebbero nelle zone più martoriate del pianeta? Ma l'esempio del caro vecchio San Francesco (di Assisi... alle volte ci si debba documentare...)? ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ A proposito: Mission è interpretato da Robert DeNiro e Jeremy Irons, non da Sean Connery... ah... documentarsi ogni tanto...
  18. Visto quante navi per supportare una Portaerei leggera, un cacciatorpediniere e tre fregate! La linea logistica inglese è imbattibile da chiunque non sia l'US Navy. E' questo che fa la differenza e permettere di schierare per mesi consistenti forze a grande distanza dalla Madrepatria, oltre che a farti vincere una guerra dall'altra parte del mondo. Nelson sarebbe fiero dei suoi eredi!
  19. Marvin

    Marina Cinese

    Lascia stare l'almanacco Panini (quelli dell'AM avrebbero detto "foglietti dei baci Perugina"), sei tu che continui a sbagliare, asserendo che gli SSBN fanno missioni contro costa (invece di missioni di deterrenza strategica) e gli SSGN USA fanno missioni antinave (anzichè missioni controcosta/operazioni speciali). Quindi tra i due non sono certo io quello che ha problemi a comprendere come vengono impiegati i mezzi navali nel contesto strategico. I miei post e quelli di tantissimi altri utenti di provata competenza lo dimostrano. Quanto hai affermato più volte nei tuoi post, con Ohio SSBN usati per il Land Attack ed Ohio SSGN usati per l'attacco antinave, è un po' come dire che l'USAF impiega i B2 Spirit in missioni di superiorità aerea o gli F15 per l'addestramento basico! Ad ogni modo i miei "almanacchi" sono RID, il Jane's e questo sito!
  20. Nico, è stato scritto sul 3D (o in altri 3D correlati) che ancora non si conosce la suite avionica dell'ASW. Probabilmente sarà qualcosa di derivato dall'ATOS degli ATR42MP.
  21. @ Lender: la scienza deve dare una spiegazione dei fenomeni NATURALI che si verificano nel mondo, da un punto di vista LOGICO, ANALITICO, OGGETTIVO, IMPARZIALE, DISTACCATO DA QUALSIASI PRECONCETTO e VERIFICABILE. Quindi, asservendola ad una QUALSIASI religione, la si snatura completamente, distogliendola dalla sua funzione. Inoltre la scienza NON DEVE RICERCARE IL BENE, per quello c'è la religione che è un altro paio di maniche. La scienza spiega COME FUNZIONANO LE COSE CHE CI CIRCONDANO. Quindi è proprio un ambito ben diverso da quello religioso. @ Paperinik: non è giustificabile dire che i Conquestador (termine emblematico!) hanno sterminato due civiltà (Incas e Aztechi) e distrutto completamente la cultura Maya, con tanto di rogo di TUTTI i loro libri e testi scritti perchè profani (ricordate le statue del Buddah in Afghanistan?) perchè "non erano stati accolti bene". Inoltre ti ricordo che gli Aztechi avevano scambiato per divinità gli europei (la storia dell'eclissi e le visioni di Montezuma le sanno anche i bambini delle elementari), ricoprendoli di oro e oggetti preziosi (credevano che fosse l'arrivo del dio Quetzalcoatl). Solo dopo aver subito i loro sopprusi si sono GIUSTAMENTE (ma invano, vista la mancanza di armi da fuoco, corazze, spade e lance in acciaio!) ribellati. Stermini e genocidi non si possono giustificare con nessuna parola. Con quelle scritte da te poi ancor meno... "non ci hanno accolti a braccia apere"... quindi li sterminiamo, deprediamo e distruggiamo la loro cultura... bello! Tutto molto giusto e giustificabile. Soprattutto... MOLTO CRISTIANO! AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO, NON FARE AGLI ALTRI CIO CHE NON VUOI CHE SIA FATTO A TE, NON UCCIDERE, NON RUBARE... parole al vento evidentemente! Inoltre ti faccio presente che i vescovi sudamericani ed i nobili della cattolicissima Corona di Spagna consideravano sub-uomini gli indios (molto cristianamente) e scomunicavano o trasferivano i missionari che si opponevano a tale denigrazione dell'uomo nonchè ai metodi piuttosto spiccioli dei cattolicissimi coloni spagnoli (caccia al sub-uomi, schiavismo, stupri, saccheggio ecc...). Tutto AD MAIOREM DEI GLORIAM! Mi ricordo di un film, MISSION... consiglio di dargli uno sguardo per vedere tutto il bene fatto dalle ALTE SFERE ecclesiastiche ai popoli del sud-america. EDIT Riguardo al "non ci hanno accolti a braccia apere" mi ero dimenticato anche SE TI DANNO UNO SCHIAFFO PORGI L'ALTRA GUANCIA!
  22. Marvin

    DIEN BIEN PHU

    Da quando i mangiarane sono considerati alleati dai bevitori di tea?
  23. Marvin

    DIEN BIEN PHU

    Vabbè un po' come i tuoi carissimi Grunts nelle isole del Pacifico. [Mo si incazza... gli ho toccato i Marines! ] Ad ogni modo Patton si che era un vero generale, forse il migliore di tutti. Magari non aveva il portamento di Montgomery o l'acume tattico di Bradley... però che tipo... Afferrate il nemico per il naso e prendetelo a calci nel c*****o! Non voglio ricevere messaggi che dicono "stiamo tenedo la posizione". Noi non terremo un accidente, che tengano i crucchi se ci riescono! Le uniche cose che terremo saranno le loro p****e quando li prenderemo a calci! "Quando tra vent'anni il vosto nipotino seduto sulle vostre ginocchia vi chiederà "nonno, cos'hai fatto nella Seconda Guerra Mondiale?" non dovrete tossicchiare imbarazzati e dirgli: "beh... spalavo m****a in Louisiana...", ma lo fisserete intensamente negli occhi e con orgoglio gli direte: "figliolo, ho avuto l'onore di combattere con quel gran figlio di p****a del Generale Patton!" Nessun figlio di p*****a morto per il suo paese ha mai vinto una guerra. La guerra l'ha vinta il figlio di p*****a che ha convinto un figlio di p*****a suo nemico a morire per la propria patria! Come fai a non adorare un generale del genere! Li batte tutti, crucchi, rossi, mangiarane e bevitori di te! VIVA PATTON!
  24. Hai essenzialmente ragione, i francesi doc (lasciamo perdere quelli dei ghetti etnici delle periferie che bruciano e devastano) hanno molto più senso dello Stato e sono molto più patriottici di noi italiani. E' una cruda verità, e non sono i soli: mi vengono in mente, per esempio, inglesi e greci (questi ultimi per patriottismo).
  25. Marvin

    Marina Cinese

    Ed io che ho detto? Confondete sempre gli SSGN con gli SSBN, ma sono due cose MOLTO differenti. Inoltre gli Ohio SSGN sono pensati per il Land Attack (hanno solo i TLAM) ed il supporto alle Special Forces (possono imbarcare fino a 50 Navy SEALs o 100 US Marines). Sono in pratica sostituti di USS Parche e USS Kamehamea. Non sono pensati per missioni antinave/antisom, per quelle ci sono Los Angeles, i Virginia e 2 dei 3 Seawolf (il Jimmi Carter è stato estesamente modificato per il supporto alle Special Forces, con tanto di allungamento dello scafo). Gli Ohio SSGN sono normalmente armati con 18x7 canister per missili TLAM (non necessariamente tutti "pieni"), mentre altri 4 VLS possono essere usati o come lanciamissili (con altri 4 canister per 7 TLAM) o come depositi. I primi due tubi sono stati rimossi e sostituiti da depositi per equipaggiamenti speciali, armerie e camere stagne multiple per l'uscita dei SEALs Teams. Possono portare fino a due DDS o ASDV. Il primo è stato riconsegnato alla US Navy dopo circa 4 anni di lavori (iniziati verso la fine del 2002) e dovrebbe essere da poco rientrato in servizio. UN ALTRO CHE NON SE LO FICCHERA' MAI IN TESTA :asd: Vabbè, io in FIFA 2002 ho vinto la Coppa del Mondo con gli Stati Uniti e il Giappone, che c'entra Fleet Command, stiamo parlando della realtà, non di un giochino per PC. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ @ Sangria: come ti hanno ben spiegato, i TASM sono stati tutti convertiti (assieme ai Tomahawk nucleari) in TLAM, molto più utili. Non sono mai stati impiegati operativamente come missili anti-nave.
×
×
  • Crea Nuovo...