Vai al contenuto

Gianni065

Collaboratori
  • Numero contenuti

    5265
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di Gianni065

  1. Gianni065

    Linguaggio

    Nickel ha detto benissimo. E' proprio la spiegazione corretta. La terminologia (slang) dei piloti militari si chiama "Brevity Code": dire con il minor numero di parole possibile, esattamente ciò che si vuole dire, senza possibilità di fraintendimenti. Prendiamo ad esempio le parole Boogey e Bandit. La prima significa "bersaglio sconosciuto" La seconda significa "bersaglio nemico" E' lampante che si fa prima a dire Boogey che "Unknown Target" oppure "Bandit" anzichè "Enemy Target". Si fa prima a urlare "Tally Ho!" (ho appena avvistato visivamente aerei nemici") piuttosto che dire: "I've just got a visual contact with enemy planes" Quando si manovra a tutti G, e 5 secondi fanno la differenza tra evitare un missile e lanciarsi con il seggiolino eiettabile, capirsi immediatamente è fondamentale. Fox One deriva da Foxtrot, F sta per Fire, ha detto correttamente Nikel. E' molto più veloce che dire "I've just fired a Sparrow" (peraltro l'inglese si presta a interpretazioni diverse: la stessa frase può significare: "ho appena sparato a un passero" !) In questo caso c'è quindi una spiegazione logica tra la F di Foxtrot, la F di Fire, e la F di Fox One. Non sempre è così però, per cui è inutile chiedere da cosa deriva un termine slang: ci si deve accontentare del suo significato.
  2. Mi sa che la Bonino ha sbagliato schieramento...
  3. Quale aereo Leviathan? Non ci sono i cocci.... non era un aereo. Era il nuovo missile della CIA AGM-911 "Camp-trattor" progettato per infilarsi nei campi. La CIA dà la caccia alle... "talpe" no?
  4. Molti non sanno che la Bonino fu sequestrata dai talebani nel 1997. Forse è da allora che non nutre molte simpatie per il mondo islamico... (mi riferisco al perchè si sia schierata a favore dell'intervento in Irak...)
  5. Perchè io so cosa significa aver rischiato la guerra nucleare per colpa degli idioti che volevano togliere i missili cruise. Come disse qualcuno.... IO C'ERO.
  6. Non ci va bene proprio per questo. Un paese che secondo te può organizzare un complotto come l'11 settembre, che può prendere per i fondelli mezzo mondo sulla questione sbarco sulla Luna, che ha simulato l'attacco a Pearl Harbour.... e poi nel deserto non sa far spuntare un barilotto di gas nervino. E' il tuo ragionamento in contraddizione non il nostro. Il nostro fila benissimo: l'11 settembre è andato così come si è visto. La Luna è andata come si è visto. Pearl Harbour è andata così come si è visto. L'Iraq è andato così come si è visto. Leviathan, perdonami se non raccolgo i tuoi giusti inviti a evitare la ridicolizzazione. Ma visto che Staffo pretende che io debba farmi insegnare la vita da Beppe Grillo... se permetti preferisco rifarmi a Totò...
  7. Gianni065

    Sinistra in Italia

    Vabbè è la seconda volta che propongo il grande centro ma non piace proprio a nessuno, quindi non ne parlo più, promesso.
  8. Tranquillo. Non si è ricreduto su nessun punto. Due aerei radiocomandati si sono schiantati contro le due torri. Con le esplosioni controllate hanno fatto crollare le due torri e anche il wtc7. Poi hanno mandato un missile a schiantarsi contro il Pentagono e un altro missile a schiantarsi in una campagna e hanno fatto sparire due aerei con i relativi passeggeri. Il tutto per fregare i soldi alle assicurazioni. E poi diciamo che i napoletani sono maestri della truffa...
  9. Gianni065

    attentato a nassyria

    Il sabot è un affare di plastica che serve solo a custodire il penetratore e ad assicurare la tenuta in canna. E' usato nei proiettili perforanti sparati dai cannoni dei carri armati. La carica cava è una testa di guerra. Quindi può essere montata sul piccolo razzo di un RPG, su una mina, su un siluro, su una munizione anticarro sparata da cannoni e sui missili controcarro.
  10. Io ci ho provato a dire una cosa in favore di Prodi....
  11. Per l'esattezza 291.557 uccisi in combattimento o per cause di guerra, Leviathan. Tranquillo che non sparo mai cifre a caso. Io. Quando parlo di dati storici, non dico mai "io penso". ===== Comunque Staffo è convinto che gli americani pompino i giornali contro l'Iran. Gli americani sono dietro a tutto, ragazzi. Mi meraviglio che non l'abbiate ancora capito. Vi si rompe un rubinetto in casa? Colpa di Bush. Il vostro cane è scappato? Rapito dalla CIA. Vi hanno scippato sulla metropolitana? E' stata la Rice. Le scarpe vi vanno strette? La Nike è americana no? Colpa sua. Vi è finita la carta igienica e ve ne siete accorti troppo tardi? E' stato l'FBI. Volevate baciare la vostra girl sotto la luna piena e ci sono nuvole? E' la NASA. Staffo non ci casca più. Lui si è fatto una cultura: da Michael Moore a Luogocomune passando per Beppe Grillo. Altro che voi a studiare sui libri di storia, a cercare di capire come stanno le cose, a leggere le riviste specializzate, i quotidiani, i telegiornali. Male, male. Se continuate così non saprete mai che gli americani mettono le microspie nelle bustine di patatine della crik-crok... vi siete mai chiesti come mai trovate le patatine rotte nelle buste? Sono loro che le rompono quando inseriscono la miscrospia. Non saprete mai che l'AIDS lo hanno inventato alla CIA per sterminare gli africani, e che la SARS l'ha progettata l'USAF per distruggere la Cina. Voi resterete convinti che i giapponesi abbiano attaccato Pearl Harbour. Poveri illusi. Non sapevate che Yamamoto era un attore americano travestito? Non sapevate che gli aerei giapponesi sono stati fatti decollare dalla California, e poi hanno dipinto le fusoliere con il cerchio rosso? Vi siete mai chiesti perchè gli americani hanno inventato il ketchup? Serviva per dipingere i cerchi rossi! Pensate davvero che i giapponesi avessero i kamikaze? Vi hanno mai fatto vedere la foto del motore di uno Zero schiantato contro le portaerei? No vero? Visto che è tutta una finzione? Vi hanno detto che gli americani sono stati sulla Luna. E voi ci avete creduto. Assurdo! Ma vi rendete conto che è stata tutta una finzione cinematografica? Il dramma dell'Apollo 13 non è mai avvenuto! Era solo il nastro della cinepresa che si era impigliato! Lo Space Shuttle è un modellino in scala 1/48. Non esiste! Perchè credete che ne abbiano distrutti già due? Vogliono farvi credere che siano stati distrutti in incidenti così nessuno scoprirà che erano solo modellini! Vi hanno mai fatto vedere il pezzo di un motore degli shuttle che sono esplosi? No? Ahi ahi ahi... ! Ci cascate sempre. Prendete un DVD di Michael Moore, orsù. Prendete i DVD di Beppe Grillo. Prendete il DVD di Luogocomune. Solo così conoscerete la storia, il verbo, la verità, la profezia. Le vostre menti si illumineranno, e salirete al cospetto dei coscienti. E se mai vi capiterà di vedere un arabo che sale sul vostro pullman, e lascia sul sedile accanto al vostro uno zainetto che fa tic tac.... non state fermi ! Correte incontro a quel fratello, ringraziatelo sentitamente per la sua opera in favore dei popoli oppressi e del pensiero misericordioso di Al Qaida e di Ahmadinejad, e poi tornate a sedervi accanto allo zainetto, in attesa di sentire il suono della verità.
  12. Impossibile che aprano gli occhi. 30 anni fa i sovietici li hanno istruiti affinchè si scolpissero nel cervello che il nucleare è una cosa cattivissima, solo a parlarne vengono i bubboni sulla pelle. Tramandata di generazione in generazione, quell'istruzione fa ora parte del loro patrimonio genetico.
  13. Le SMG significa Small Machine Gun, ossia mitraglietta o pistola mitragliatrice. Le SMG utilizzano solitamente le stesse munizioni delle pistole. Esempi conosciutissimi sono la MP5 o l'italianissima M12 che vedete in mano a polizia e carabinieri. Per Leviathan: chi ha detto che il 7.62 è impreciso? E' un calibro estremamente preciso invece, anche alle lunghe distanze. Negli scontri urbani le distanze tipiche di ingaggio non superano i 50 metri, per cui la precisione è meno importante rispetto alla possibilità di maneggiare agilmente l'arma e di sparare a raffica. In questi contesti le armi migliori sono le SMG, le carabine automatiche come l'M4 (carabine significa che la canna è accorciata), le armi bullpup. Non so cosa intendi per "effetto di rimbalzo". La M193 dell'M16 si ribaltava nel momento in cui attingeva il bersaglio e quindi chiaramente provocava lesioni molto gravi. Ma la M193 non è più utilizzata ormai: le scorte sono a esaurimento (se non già esaurite) e si usa la S109 che non ribalta. Tutte le palle rimbalzano quando colpiscono un bersaglio troppo duro o con assetto e velocità non ottimali per la penetrazione. Ferita balistica per me è qualsiasi ferita da arma da fuoco. Non è un termine che abbia mai sentito in medicina legale. Si parla di ferite da arma da fuoco, o si parla di balistica terminale per indicare gli effetti su un corpo (umano o non).
  14. Gli effetti balistici sul corpo umano dipendono da numerosissimi fattori. Certo mi sentirei di escludere che un foro di entrata di 2 cm possa tradursi in un foro di uscita di 25. Onestamente mi pare una grossa balla quella che ti hanno raccontato, e non solo per le dimensioni dei fori. ====== I militari usano palle camiciate in metallo duro, ogivali: partiamo da questo presupposto perchè è inutile parlare di effetti di palle in piombe, cave, tronco coniche e simili, che in campo militare non si usano quasi mai. Una palla ha sempre due effetti: il potere d'arresto (energia trasferita al bersaglio) e penetrazione. I due effetti sono in antitesi tra loro: maggiore l'uno, minore l'altro. Ogni palla è quindi un compromesso tra i due effetti, e questo compromesso di solito è scelto in base al tipo di bersaglio e al contesto per cui l'arma è destinata. Più una palla è veloce e stabile, più essa avrà capacità di penetrazione. Più è pesante e instabile, più essa avrà potere di arresto. Il calibro 7.62 NATO è pesante e veloce, ed è stabile. Esso ha un elevato potere perforante ma in ogni caso l'energia che trasferisce al bersaglio, anche quando lo penetri da parte a parte, è notevole ed in grado di disabilitare un essere umano. Il calibro 5.56 NATO è veloce, ma è leggero: questo lo rende più sensibile al vento, la sua gittata è inferiore, e le prime munizioni adoperate (le palle M193) erano progettate per essere instabili: all'urto si ribaltavano aumentando notevolmente la lesività sui tessuti e scaricando tutta la loro energia, al prezzo di ferite davvero disumane. Le moderne palle 5.56 (la S109) sono molto più stabili e pur avendo una gittata inferiore al 7.62 NATO hanno letalità e capacità di penetrazione paragonabili nel raggio di impiego pratico per cui sono destinate: ossia da pochi metri a non più di un centinaio di metri. Il motivo principale della scelta del 5.56 è uno: a parità di munizioni, il soldato trasporta un peso più leggero (l'arma è più leggera, le munizioni sono più leggere) oppure, a parità di peso, trasporta molte più munizioni. La possibilità di trasportare più munizioni significa che il soldato ha una maggiore capacità di saturare il bersaglio con raffiche prolungate. L'arma più leggera assicura una maggiore maneggevolezza. Certamente si perde la qualità del 7.62 NATO: una grandissima potenza che si traduce in estrema precisione anche portate di 200-300 metri e più. Ma nel contesto della guerra moderna si ritiene che siano ben pochi i soldati capaci di sparare e fare centro a 200 metri. Quasi sempre il soldato combatterà a distanze più ravvicinate, nell'ordine dei 30-70 metri, massimo 100. Molto spesso si troverà a combattere in mezzo a giungle, abitazioni, ecc... tutte condizioni che richiedono un'arma che sia maneggevole e rapidissima da imbracciare e puntare, con una buona controllabilità nel tiro a raffica. Ecco perchè si è scelto il 5.56. Sparare a raffica con il 7.62 NATO è solo un esercizio teorico. Nella pratica un'arma calibro 7.62 è difficilissima da controllare a raffica. Il 5.56 invece si controlla molto meglio, anche se la controllabilità dei calibri NATO è comunque inferiore a quella dei paricalibri russi, che utilizzano munizioni con carica di lancio ridotta proprio per poter essere controllabili nel tiro a raffica (a prezzo di una portata e precisione ridotte).
  15. Ripeto che quell'effetto avviene anche ad alte velocità subsoniche. Comunque è decisamente un fake anche quello.
  16. Gianni065

    Sinistra in Italia

    Io non ho votato. Qualsiasi governo, se ci si aspetta che faccia buone cose, non le farà. La situazione italiana richiede adesso lacrime e sangue, per cui un governo che non farà questo non risolverà i problemi e un governo che farà questo non sarà mai considerato un buon governo dal popolo. Ora come ora servirebbe una coalizione che possa governare per 20 anni senza timore di passare al vaglio elettorale, e questa coalizione può essere creata solo se il centro si libera delle appendici -sinistra e -destra e approfitta della forza dei numeri.
  17. Gianni065

    calibri ma perchè?

    Dread: la cartuccia quella è. 18,2 mm di diametro e una certa lunghezza che può variare secondo le dimensioni della camera di scoppio: 65 mm, 70 mm o 76 mm (quest'ultima è definita Magnum). quindi hai un volume, dato da un disco di 18,2 mm di diametro per una lunghezza di 65 mm (o 70, o 76). In quel volume ci devi far entrare: i pallini, la polvere, l'innesco, ed eventualmente una borra di plastica (ormai onnipresente). Chiaramente puoi mettere un solo grosso pallettone, nessuna borra e tanta polvere, oppure un solo pallettone di diametro più ridotto con la borra e la polvere, oppure tanti pallini di diametro più piccolo, o un certo numero di pallettoni con diametro intermedio, e secondo la quantità di polvere che usi, puoi decidere se dedicare più volume ai pallini o alla polvere o qualsiasi combinazione tra i due. Il bello delle armi a canna liscia e di quelle a pompa è che puoi decidere tu che tipo di munizione utilizzare, bilanciandola perfettamente sulle tue esigenze: la quantità di polvere, infatti, non inficia in nessun modo il funzionamento dell'arma perchè sei tu che azioni il meccanismo a pompa (in quelle a canne affiancate o sovrapposte non c'è nemmeno un qualsiasi meccanismo) e l'assenza totale di rigature non richiede alcuna pressione minima per evitare che il proiettile resti incastrato nella canna. Chiaramente nei fucili a canna liscia e funzionamento semiautomatico questo grandissimo vantaggio si perde: perchè l'automatismo funzioni occorre che la carica di lancio (polvere) sia dosata perfettamente. Però questi fucili hanno sempre la possibilità di funzionare anche manualmente (a pompa) per poter usare senza prioblemi qualsiasi tipo di cartuccia. Spero di essere stato chiarissimo.
  18. Gianni065

    calibri ma perchè?

    Per fare il pound ci vogliono ovviamente dodici palle in piombo DEL CALIBRO CORRISPONDENTE AL DIAMETRO DELLA CANNA. Quindi, prendi la cartuccia a palla UNICA, prendine dodici, e ottieni un pound (a patto che la palla sia totalmente in piombo). Il calibro 12 corrisponde in realtà a 18,2 millimetri. Il calibro 16 corrisponde a 16,8 mm (pura coincidenza) Il calibro 20 corrisponde a 15,7 mm. Oggi i calibri 16 e 20 sono molto poco usati e di fatto è il calibro 12 a dominare la scena, e nonostante le pie intenzioni che ha correttamente citato Maverick1990 non ci sarà mai una standardizzazione delle denominazioni in millimetri. Infatti dubito che il calibro 12, ormai universale per caccia e fucili a pompa, sarà mai chiamato correttamente come calibro 18,2 anche perchè essendo a pallini o a pallettoni (la palla unica è usata solo in circostanze particolari) dire "calibro 18,2 mm" non renderebbe l'idea comunque di cos'è che spara, perchè i pallini ed i pallettoni hanno tutti dimensioni variabili. Persino la palla unica può avere il calibro di 18,2 mm o qualsiasi calibro intermedio (15 mm, 16 mm, 17 mm) ecc... perchè c'è un apposito affarino di plastica che serve a garantire la tenuta e solo quello deve corrispondere perfettamente al calibro. Calibro che poi può essere ulteriormente modificato mediante l'impiego di "strozzatori" che aumentano la precisione e la portata delle cartucce caricate a pallini e pallettoni. Quindi, voi tenete conto solo che il calibro 12, in un'arma liscia, corrisponde a una canna del diametro di 18,2 mm che può sparare però pallini di qualsiasi calibro da 0 a 18,2 mm. Così come dubito che il sistema millimetrico potrà mai imporsi nei confronti di denominazioni anglosassoni ormai tradizionali (pensiamo al calibro 45: dubito che sia più pratico chiamarlo 11,43). Comunque, i calibri sono un casino, ma è come andare in bicicletta: una volta che li hai focalizzati non li scordi più. EDIT Unholy... non aggiungere confusione! Dodici pallettoni calibro 12 li puoi tenere solo in tasca! Che significa che le palle sferiche sono poco usate? Nei calibri a canna liscia come fucili da caccia e a pompa le palle sono sempre sferiche, tranne alcuni munizioni per fini particolari.
  19. Gianni065

    attentato a nassyria

    Non credo che a destra sia così diffuso Dominus. E in ogni caso essere "anti-americani", se questo significa guardare con sufficienza le stravaganze di oltre-oceano, prendere le distanze dalla logica di onnipotenza, aspirare a un ruolo europeista molto più marcato, senza perdere di vista il concetto che gli USA sono comunque l'alleato di riferimento, mi va benissimo: è giusto ed è bene che sia così. E' quando l'anti-americanismo porta alla negazione della realtà e alla simpatia verso chi aspira alla distruzione dell'occidente, che non sono più d'accordo!
  20. Berlusconi ha detto una cosa giusta: siamo riusciti a fare impianti di discarica, stoccaggio, recupero e riciclaggio solo dove non c'erano giunte di sinistra. La cosa è logica: se gli enti locali hanno un colore diverso da quelli statali, è chiaro che tutto viene bloccato per semplice contrapposizione politica. E questo è un gravissimo male. Ma anche Prodi ha detto una cosa giustissima: non si può dire al Comune X: "Da domani ti pianto un deposito di scorie nucleari davanti alla porta" che ti piaccia o no. (Non parlava di scorie nucleari ma il senso è quello). E' chiaro che se imponi un sacrificio, devi offrire una lauta contropartita. Se ai cittadini dici: impiantiamo il sito nel vostro paese, ma vi offriamo queste agevolazioni (anche fiscali), questi benefini, queste indennità, queste infrastrutture, questi ritorni economici... Bhè allora la cosa cambia prospettiva e sono sicuro che di proteste ce ne sarebbero meno.
  21. Innanzitutto chiariamo che quando io parlo contro la sinistra, non parlo contro la sinistra seria. Il comunista vero e intelligente lo stimo. Spero di trovarne uno un giorno. Per quanto riguarda l'energia nucleare, certo, la resa è altissima, molto più alta di carbone, petrolio, gas e affini. Ma ci sono costi aggiuntivi molto importanti, imposti dalle norme di sicurezza, dalle operazioni di smantellamento, dallo smaltimento delle scorie. Se consideriamo tutti i costi connessi, l'energia nucleare non viene poi a essere molto più conveniente del petrolio (a dire il vero oggi sì: conviene tantissimo, dopo gli aumenti del prezzo del petrolio negli ultimi anni). Però inquina molto meno (le scorie le vedi e le stocchi al sicuro. Le sostanze inquinanti del petrolio non le vedi e avvelenano ogni giorni aria, mari, suolo e alimenti) e non rischia l'esaurimento (nonostante quello che dicono i soliti controinformatori). Per rispondere a Staffo: qui si vede quanto sia limitato il tuo modo di vedere le cose. Perchè secondo te io non sogno un mondo pulito, con energie alternative, senza il rischio di radiazioni o di beccarmi un tumore per l'inquinamento da smog? Secondo te io la notte quando nessuno mi guarda vado a spargere veleni per i campi? I sogni ce li abbiamo tutti, e tutti vogliamo un mondo pulito e in pace, tutti vogliamo giustizia sociale e, come dicevano un tempo, libertè, egalitè e fraternitè. I sogni sono belli, ma non giustificano di fare finta di non vedere la realtà e di non trovare soluzioni che consentano alla gente di non morire di fame e di freddo, intanto che si cerca di realizzarli. Se l'Italia raggiunge l'autosufficienza energetica significa che risparmia una cifra che nemmeno ti puoi immaginare, ogni anno. Cifra che consentirebbe di sviluppare qualsiasi soluzione energetica alternativa per poter fare a meno, domani, anche del nucleare. Il nucleare oggi, per realizzare il sogno domani. Così la vedo io. Tu invece preferisci tenerti il petrolio, non avere soldi da investire per le energie alternative (i sogni sono gratuiti, la loro realizzazione invece si paga) e continuare a sognare, finchè domani il petrolio finirà e allora ci sarà da piangere. Tu sei anti-nucleare perchè il tuo pensiero ti comanda di esserlo. Io non ho preconcetti: datemi il nucleare, datemi il sole, datemi il vento, datemi che cavolo volete, basta che ci sia qualcosa per camminare, mangiare, riscaldarsi. Quanto a Beppe Grillo, non mi interessa con che auto circola lui. Lui se lo può permettere. Ha un sacco di soldi. All'operaio che non riesce ad arrivare a fine mese per il caro petrolio, vaglielo a dire tu che deve comprarsi l'auto a idrogeno.
  22. Staffo tu hai seri problemi con gli americani, e non sei il solo. Io credo invece che a molti pseudocomunisti che vivevano nel sogno di un'Unione Sovietica che li avrebbe liberati dall'odiosa democrazia occidentale, la sconfitta subita dall'URSS nella guerra fredda gli bruci ancora. E ogni volta che gli USA mettono piede da qualche parte, gli brucia ancora di più. Gli brucia da matti vedere gli F-15 fare strage di caccia sovietici dal Kosovo al Libano all'Irak, gli brucia da matti vedere i T-72 scoperchiati dai colpi degli Abrams, gli brucia da matti vedere i Marines a Kabul e a Bagdad, e gli brucia da matti vedere che molti paesi, capito da che parte tira il vento, stringono alleanze con gli USA. Avete avuto la vostra occasione, Staffo. I tuoi amici sono riusciti a buttar giù un paio di grattacieli e a schiantarsi contro il muro del Pentagono. Anche i giapponesi avevano avuto la loro occasione, 60 anni fa. Libero di pensarla come credi: che l'11 settembre è una congiura, che l'Afghanistan ci interessa per il petrolio e i gasdotti, che l'Irak l'abbiamo preso per il petrolio... tutto sommato ci fa pure comodo che la pensiate così. Quando arriva una Paveway in testa a un talebano, non mi preoccupo molto se lui in quel momento sta pensando che la bomba è stata sganciata per il petrolio o il gasdotto o per un oscuro complotto: l'importante è che la spoletta funzioni nel momento giusto. Dal mio punto di vista, i talebani li abbiamo spazzati via e per quanto mi riguarda i superstiti possono vivere tra le montagne per il resto dei loro giorni, i nostri marines hanno fatto i loro bisogni nelle toilette dorate di Saddam, Bin Laden ha coraggiosamente deciso di fuggire come un coniglio, e se e quando decideremo che è giunta l'ora di fare il contropelo a Ahmadinejad glielo faremo. Non saranno i kamikaze a fermarci (ci provarono anche i giapponesi 60 anni fa) e non saranno certo i contorti pensieri di Staffo e company a farci perdere il sonno. Ti dirò di più: visto che è un peccato perdere anche un solo soldato per ottenere il risultato, ci stiamo tranquillamente organizzando con armi a guida GPS, UCAV e missili da crociera. Abbiamo perso 300.000 uomini durante la II GM, 50.000 in Vietnam, e meno di 3000 tra Afghanistan ed Irak, occupazione compresa. Direi che stiamo migliorando parecchio. Contiamo di azzerare presto, Staffo.
  23. Gianni065

    attentato a nassyria

    La verità Dominus è che ci sono troppi politici che davanti alle telecamere condannano certi gesti e ne prendono le distanze, poi però lontano dagli obiettivi fomentano e sostengono questa gente. Se mettiamo insieme tutti i pazzoidi dementi che (senza alcun ragionamento logico) offendono le forze armate, ineggiano alla resistenza irakena e a tutti i kamikaze, sono intrisi di sentimenti di odio contro americani, globalizzazione, industrializzazione, progresso, energia nucleare, ecc... ecc... viene fuori una massa di gente che va ben al di là di uno "sparuto gruppo di contestatori" come vengono spesso riduttivamente definiti. Qua invece abbiamo a che fare con centinaia di migliaia di persone, per la gran parte concentrate fra i circoli anarchici, i centri sociali e le frange estreme di certe fazioni politiche. E non si può pensare che questa gente si alimenti da sè, si finanzi di sè, non trovi appoggi per organizzare manifestazioni, pubblicazioni e quant'altro. Evidentemente c'è qualcuno cui quei voti fanno comodo (perchè questi a qualcuno votano di sicuro) e dà loro voce e sostegno. Per carità, certe cose accadono anche in alcune frange di estrema destra e della lega, anche se quantitativamente e qualitativamente sono molto meno significative, ed è dimostrato che quelle correnti politiche le alimentano. E sono in gioco poche migliaia di voti. Figuriamoci su quell'altra sponda dove i voti sono di un paio di ordini di grandezza superiori.
  24. Può essere un fotomontaggio, tanto per iniziare (e io credo che lo sia). Peraltro quel fenomeno non si produce solo alle velocità supersoniche, ma anche prima. Il B-52 può superare di poco i 1000 km/h in configurazione pulita, e la velocità del suono, alle alte quote, è di circa 1060 km/h, per cui gli si avvicina parecchio. La sua struttura però non gli consente in nessun caso di raggiungere Mach 1, nemmeno in picchiata. Ad ogni modo, quando volete un approfondimento su una foto, cercate di dire almeno da quale fonte proviene. Se si postano foto senza alcun riferimento nemmeno al sito dal quale sono state scaricate, risalire agli antefatti diventa un'impresa che costa troppo tempo.
  25. Gianni065

    attentato a nassyria

    Infatti. E' scritto in modo sarcastico. Nel mondo non sono tutti rincoglioniti, per fortuna. Ma quelli di indymedia e simili lo sono tutti. Tra l'altro non sono stati i Carabinieri a prendere Provenzano, ma la Polizia.
×
×
  • Crea Nuovo...