

ACHAB110
Membri-
Numero contenuti
30 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ACHAB110
-
Salve, recentemente gli F-35 norvegesi hanno concluso delle esercitazioni in Finlandia operando da comuni autostrade. Qualcuno mi può spiegare come funziona l’intero apparato delle operazioni stradali? Che assistenza viene fornita ai piloti? in caso di bassa visibilità cosa viene loro in aiuto? si usano radioassistenze, ILS o radiofari per semplificare il lavoro dei piloti? se qualcuno mi spiegasse in ogni dettaglio come funziona un’operazione stradale, in che modo si trasforma una strada in un aeroporto, come si fanno atterrare e decollare gli aerei da una strada in qualsiasi condizione meteo ecc.. ne sarei molto grato.
-
Buongiorno, qualcuno saprebbe darmi indicazioni precise su come funzionano le operazioni in cui i caccia vengono fatti secolare e atterrare sulle autostrade? Come viene predisposta l'aera?, chi assume il ruolo dei controllori di volo (Terra e Avvicinamento)? Che radioassistenza viene usata?, Viene usato l'ILS? Cosa è necessario per questo genere di operazioni? viene costruita una torre di controllo improvvisata o si opera stando a terra? Se è possibile mi spieghereste cortesemente come funzione l'intero apparato o mi diresta dove posso trovare delle indicazioni o istruzioni precise? Su Internet no ho trovato nulla.
-
[CERCO] patch del 6o e del 51 esimo stormo
ACHAB110 ha pubblicato una discussione in Mercatino Aeronautico
Buongiorno a tutti, questa è la mia prima partecipazione al mercatino aeronautico. Sto cercando nelle zone di Milano e di Novara, qualcuno disposto a vendermi ad un prezzo abbordabile delle patch in gomma, quelle che vendevano agli Open day del Centenario: una con lo stemma del 51esimo stormo di Istrana, una di tela del 132esimo gruppo nera di forma triangolare con il TYPHOON sopra e quella di gomma con lo stemma del 6o stormo di Ghedi. qualcuno le ha? -
Okay, grazie di tutto, alla fine mi toccherà modificare la storia dei TORNADO della compagnia e mettere delle modifiche più realistiche. per esempio il programma MLU italiano
-
Spiegami bene il discorso sulla credibilità: cosa intendi per “rendere una tecnologia disponibile a cani e porci?” Intendi renderla disponibile per qualsiasi aereo anche se è impossibile installare tale tecnologia su tutti i velivoli per via dei limiti dei velivoli stessi? I che cosa altro intendevi? spiegami anche meglio la questione dell’editore i messaggi. poi: riguardo all’atterraggio d’emergenza ho visto quanto ci si possa fare male, basta guardare l’episodio di “Indagini ad Alta Quota” intitolato “discesa mortale” che narra del volo Cathay Pacific 780
-
Ovviamente la modifica delle telecamere costerebbe un occhio della testa, ma comunque credo che in un romanzo si possa fare
-
Con l’atterraggio d’emergenza ho risolto, comunque ho tre domande: l’F-35 potrebbe atterrare su superfici semi preparate o su strade normali come si è visto fare dai TORNADO tedeschi? il sistema DAS dell’F-35, quello delle sei telecamere, può essere montato su un TORNADO? (PS: ovviamente se non si può posso anche rinunciare) L’EOTS dell’F-35 che funzioni ha?
-
Questo può andare bene?
-
Comunque dovrò tenere conto del fatto che l’F-35 una capacità planante non c’è l’ha
-
Divertentissimo!!!! si, un atterraggio di emergenza su una vicina pista con la potenza al minimo, comunque metterò anche la parte in cui il pilota mette in conto la possibilità di abbandonare l’aereo. Per quota e velocità, l’incidente avviene ad appena 800-1000 metri di quota al rientro da una missione addestrativa e con i motori a regimi bassi Alla fine farò come dici, il motore risulta danneggiato, ma non completamente distrutto
-
Il fatto è che nel mio caso il velivolo subisce i seguenti danni a seguito della collisione con uno stormo di oche canadesi distruzione del motore nel seguente modo: l’impatto con una delle oche le pale della turbina si sono spezzate, finendo nel compressore, riducendo in mille pezzi le pale e distruggendo del tutto l’impianto propulsore, ad eccezione della ventola di sollevamento. rottura delle due telecamere all’infrarosso che puntano davanti parabrezza danneggiato e sporco di sangue, di conseguenza la visibilità davanti è ridotta a zero per il resto le superfici aerodinamiche hanno subito danni minimi. in questa situazione è possibile fare un atterraggio d’emergenza, ?
-
Dove posso trovare i protocolli che il pilota deve adottare in tali condizioni?
-
Il fatto è che vorrei scrivere una parte in cui il protagonista, che è pilota di Tornado, riesce a guidare il pilota dell’F-35B in un atterraggio d’emergenza
-
Quindi vada per l’atterraggio d’emergenza
-
Per Flaggy: so bene che il pilota usa il sedile eiettabile, ma nel libro volevo mettere una parte in cui un F-35B effettua un ammaraggio in seguito ad un Bird Strike effettuato con uno stormo di oche canadesi alla velocità di crociera, nell’urto il motore rimane distrutto le due telecamere davanti vengono colpite e il parabrezza è pieno di crepe. Volevo quindi sapere se un F-35B sopporta le sollecitazioni di un ammaraggio e se il pilota può aprire il canopy una volta ammarato Se ciò non è possibile opterò per unatterraggio d’emergenza Ps, scusa se ho pubblicato per sbaglio la discussione in Caccia.
-
In questa discussione porrò domande sugli aerei protagonisti del mio libro, che sono: PANAVIA TORNADO ECR ED IDS F-35B ed A
-
Per Flaggy: so bene che il pilota usa il sedile eiettabile, ma nel libro volevo mettere una parte in cui un F-35B effettua un ammaraggio in seguito ad un Bird Strike effettuato con uno stormo di oche canadesi alla velocità di crociera, nell’urto il motore rimane distrutto le due telecamere davanti vengono colpite e il parabrezza è pieno di crepe. Volevo quindi sapere se un F-35B sopporta le sollecitazioni di un ammaraggio e se il pilota può aprire il canopy una volta ammarato Se ciò non è possibile opterò per un atterraggio d’emergenza
-
Buongiorno, sto scrivendo un libro che narra la storia di un allievo pilota di TORNADO all’interno di una PMC, nel libro sono presenti sia il TORNADO che l’F-35B, d’ora in poi le domande per il libro verranno poste qui
-
Poi: se un F-35B dovesse ammarare, il pilota potrebbe aprire il canopy? in caso di Bird Strike, quali parti dell’avionica potrebbero subire i danni peggiori? le telecamere all infrarosso che permettono al pilota di vedere al di fuori dell’abitacolo possono subire danni in un Bird Strike? tutto questo riguarda l’F-35B
-
Quale sarebbe? Sai identificarmi L’esemplare con il codice individuale e il numero di registrazione?
-
Un mio amico che era sul posto il 3 aprile di quest’anno, un lunedì. Mi ero sbagliato, il fatto è accaduto all’Aeroporto Militare Natale e Silvio Palli di Cameri La fonte di questo mio amico è stato un motorista di linea volo, di stanza a Cameri che era accanto all’aereo nel momento il genio ha toccato il cablaggio con un cacciavite non isolato, creando un piccolo corto circuito che ha danneggiato pesantemente l’avionica del velivolo. In quel giorno avveniva l’ultima settimana di test, il velivolo doveva essere consegnato i entro due settimane. Il volo era previsto per le 15:00 scortato da un TYPHOON del 51esimo stormo, 132 gruppo Caccia Bombardieri Ricognitori di stanza a Treviso Istrana, ma era stato annullato verso le 15:30. Il TYPHOON aveva il codice individuale 51-12, mentre l’F-35 aveva il numero di serie MM 7367
-
Buongiorno, ho sentito ciò che è accaduto all’F-35A con codice individuale 6-02, Al sesto stormo di Ghedi. mi è stato detto che ciò è accaduto in quanto un genio ha toccato un cablaggio ad aereo acceso e con un cacciavite non isolato elettricamente. Qualcuno mi sa dare delle informazioni più precise su che cablaggio è stato toccato, quale è stata la reazione a catena che ha sputtanato l’avionica, in quale zona dell’aereo si trovi il cablaggio e se e quando lo ripareranno?
-
Capisco, quindi per vedere si intende avere sul casco i simboli dei vari bersagli o di ciò che accade attorno all’aereo proiettati sul casco
-
Comunque avevo sentito sul documentario del National Geographic “Megafabbriche, EUROFIGHTER” che il casco garantiva la possibilità di vedere anche attraverso il pavimento e le pareti della cabina
-
Infatti ho sentito che quel casco viene usato quando si fanno operazioni assieme all’esercito, quindi di supporto CAS. il casco in questione può a mio parere essere abbinato ad un pod come il LITENING, quindi in quel caso il pilota potrebbe vedere attraverso il pavimento. il fatto che quel casco venga usato in quel caso l’ho saputo da un tecnico durante la mia visita all’aeroporto di Istrana