

davide_volante
Membri-
Numero contenuti
404 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di davide_volante
-
Mi pare che ne avessimo già parlato....cmq il 787 non sarà in linea di volo entro qualche anno e il 380 ha già numerosi ordini dai paesi in cui il mercato è più florido (vedi Cina), i francesi secondo me non sono troppo preoccupati, se la cosa non sarà soddisfacente, a rimetterci saranno un po' di compagnie cinesi.
-
Finmeccanica, Eurofighter per l'Arabia Saudita
davide_volante ha risposto a typhoon nella discussione Caccia
Ragazzi va bene essere giovani, ma certe cose devono essere conosciute. Hai presente la famosissima foto del ragazzo in piedi davanti a un carro armato con in mano una sportina di plastica.....beh non è un fotomontaggio! -
Nessuna religione è stata "inventata", io sono credente e rispetto la mentalità e ti capisco, e non vorrei offenderti dicendo: ma tu cosa ne sai di chi ha "inventato" la religione o "scritto" la bibbia e soprattutto sul perchè sono successe queste cose. Comunque il punto fondamentale del mio post non era questo, e se lo hai letto bene avrai visto che la mia posizione è nettamente in contrasto con tutte le altre posizioni: Io alla vita dopo la morte ci credo, ma non la voglio.
-
Giusto io mi beccai un 10.... Comunque tralasciando gli OT, il 104 è stato un buon caccia, ma non è paragonabile al 71. Prima di tutto perchè quest'ultimo non è un caccia, secondo, sul piano tecnologico è nettamente superiore. Piccola curiosità sull'SR71 che ho appreso di recente: Doveva essere rifornito in testata pista già allineato e pronto al decollo, questo perchè le sue parti (compresi i serbatoi) non erano unite tra loro perchè alle alte velocità si sarebero piegate per via dell'espansione termica, quindi i suoi pezzi erano spaziati da dei vuoti (un po' come le rotaie per i treni) e se veniva rifornito al parcheggio, durante il rullaggio poteva perdere talmente tanto carburante da non riuscire a completare la missione!
-
Mi viene da ridere (in senso buono) a leggere i vostri post. Sono l'unico qua dentro che non vuole una vita dopo la morte (almeno come è intesa dal cristianesimo) e probabilmente sono l'unico ad avere la fede per cui ne sono certo.
-
Sfavorevole e per i motivi che hanno già citato tutti quelli che la pensano co0me me. Metto l'accento sui post di Gianni e Dominus. E ricordiamoci che tra i primi a sostenere questa grande idea di civiltà è stato un italiano, Beccaria.......nel '700!!!!!!!!!!!!!!
-
Straquoto quello che ha detto Gianni...l'obiettivo di airbus è quello di abbassare i costi aumentando la capacità di carico. Il 737 è un aereo fantastico, ha avuto un mercato favoloso, ma dobbiamo anche pensare al fatto che è stato realizzato negli anni migliori del trasporto aereo. A mio parere fino ad oggi l'aereo meglio realizzato è il 777, che ha una capacità simile al 747, ma è spinto da soli due motori riducendo notevolmente i consumi di carburante, inoltre è stato il primo aeroplano ad essere completamente progettato in computer-grafica riducendo le simulazioni vere che prima era d'obbligo eseguire e diminuendo così notevolmente i costi di realizzazione.
-
Non capisco la tua preoccupazione........
-
Sono disponibilissimo a credere che il Giappone abbia intenzione di costruire, costruirà, e metterà in linea di volo un velivolo supersonico. Quello che mi chiedo è quando succederà, e se la notizia è vera. Il sito non porta nemmeno una foto di ipotesi realizzabile.
-
Sono profondamente religioso e penso che la nonna avesse ragione, ma la cosa continua a farmi paura, e mi rimetterei a piangere ancora e ancora.
-
Mi ricordo che da bambino chiesi alla nonna cosa mi sarebbe successo dopo la morte. Lei mi rispose: -Se sarai buono andrai in paradiso con Dio. -E se sarò cattivo? -Andrai all'inferno. -Cosa succede all'inferno? -Soffrirai per l'eternità perchè dovrai essere punito per i tuoi peccati. -E in paradiso cosa succede? -Si vive per l'eternità felici Mi misi a piangere........... provate a indovinare perchè.
-
F-117 Nighthawk e F-111 Aardvark
davide_volante ha risposto a Berkut nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Il 111 è quello simile al tornado? con le ali a geometria variabile? -
La forma in pianta alare è simile, ma l'F22 ha una doppia rastremazione. Questo in più ha quel prolungamento alla radice dell'ala tipico dell'F18 per capirci. Le prese d'aria sono al contrario. La forma degli impennaggi orizzontali di coda è completamente diversa, e anche le derive si differiscono. La stessa cupola dell'abitacolo è diversa (nell'F22 fa una gobba) Il muso del russo è schiacciato solo nella parte superiore.
-
Si, perchè?
-
Peccato che in cambio sia scomparso lo stand dell'aeronautica dove davano un sacco di gadgets, e tutti i padiglioni delle moto.
-
Ma non era più semplice partire subito da S=m*(U-V) S: Spinta m: portata massica U: velocità di uscita dei gas V: velocità d'entrata, o di traslazione dell' a/m.
-
A me non sembra così copiato.
-
No quello era il pilota che si divertiva a bruciarsi le scoregge.
-
Per scgiantarti devi sbloccare l'effetto realismo che lo consente. Per quanto riguarda l'aereo di carta secondo me è una questione di proporzioni. Gli alettoni sono molto piccoli rispetto alla superficie alare, invece il controllo del beccheggio è possibile perchè "l'equilibratore" ha un lungo braccio di forza rispetto al baricentro. E poi i miei aeroplanini virano tranquillamente, non capisco perchè i vostri no.
-
Ma si dai l'ho già visto da qualche parte Uhmmmmmmmmmmm AH Il videogioco ace combat 3 elctrosphere era l'aereo più evoluto prima dell'aurora
-
Nonj è vero che fs non sbaglia mai. Spesso omette certi particolari, come per esempio se alzi il muso con i cessna non riesci più a vedere davanti
-
Purtroppo non conoswco il principio e quindi non ti so rispondere, a me sta benissimo la spiegazione che il post fa aumentare la velocità perchè è come se fosse un ulteriore motore
-
Se vi interessano video di aerei divertenti o cataqstrofici andate su google. cercate "aviation video" e cliccate sul primo sito in elenco
-
Che il rosso non è il limite! Per effetto doppler si arriva a zero in freequenza
-
Vivo nel futuro o giovedì scorso in realtà era il 24/11?