Buonasera, non so se la domanda è stata già fatta in altre discussioni... Qualcuno potrebbe spiegarmi per quale motivo il velivolo presenta una protuberanza nella parte posteriore che lo rende asimmetrico?
Potrebbe essere l'alloggiamento del parafreno?
Non lo avevo mai notato...
Si, nel Salento qualcuno vola già... ne avevo tracciato uno con flightradar24 qualche settimana fa, in particolare MM55250.
L'ultimo volo risale a oggi, è partito alle 12:25 ed è atterrato alle 15:28.
Qualcuno saprebbe dirmi il perché il 345 è stato inizialmente indicato come successore del 339 nella PAN, e successivamente sostituito dal 346?!
Forse perché non è ancora pronto, oppure ha capacità inferiori o limitate rispetto al 346...?
Io purtroppo sono molto triste per i 339
Ma si parlava anche di Beechcraft AT-6 (derivato dal T-6 Texan), Embraer A-29 Super Tucano e AT-802U Sky Warden... che non sono neanche aerei a reazione.