

Ro60
Membri-
Numero contenuti
394 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ro60
-
Un signore entra nel suo ristorante preferito e si siede sempre al solito posto. Dà un'occhiata in giro... e vede una bellissima donna sola seduta ad un tavolo vicino al suo. Il tipo chiama il cameriere e gli chiede di portare a quella splendida signora una bottiglia del Montalcino più caro che hanno nella lista dei vini. Il tipo pensa che se la signora accettasse la bottiglia si prospetterebbe una serata molto interessante. Il cameriere porta la bottiglia al tavolo della signora e le dice: "Questo è un gentile omaggio del signore seduto a quel tavolo" segnalando il signore. La donna guarda un attimo la bottiglia con freddezza e superiorità e decide di inviare un bigliettino al signore. Lo prepara e lo dà al cameriere il quale lo porta immediatamente al tavolo del signore. Nel biglietto c'era scritto: "Perchè io possa accettare questa bottiglia, lei deve avere in garage una Mercedes, un milione di dollari in banca e 20 cm nei suoi pantaloni!" Dopo aver letto il biglietto, il signore decide di rispondere. Prepara un biglietto che dà al cameriere affinchè lo consegni alla signora. Nel biglietto questa volta c'era scritto: "Per venire incontro alla sua richiesta potrei vendere la mia Ferrari Modena e anche la BMW 750i, per rimanere con la Mercedes 600SEL nel garage. Potrei investire o donare 19 dei 20 milioni di dollari che tengo in conto. Però ....nemmeno per una donna tanto affascinante come lei mi taglierei 5 cm di quello che tengo nei pantaloni!!! PER CORTESIA MI RESTITUISCA LA BOTTIGLIA!"
-
Hai ragione, non è chiaro... la seconda frase dice semplicemente che sono permessi files splittati, cioè divisi...Io ieri sera ho eseguito una piccola prova con un file di poche centinaia di kB e funzionava...Ri proverò con uno di 5 MB e vedo..Se funziona dovrebbe anche con i 700 MB...altrimenti riduco qualità, finestra e ci si vede quello, ma se devo splittare....Sai che roba!E' dura!
-
Io ho trovato questo per uppare i filmati... http://rapidshare.de/files-en/373017/aby.mpeg.html
-
Questa non è un'eiezione ma sci d'acqua ad altissima velocità...come ha fatto il pilota a resistere a tirare la maniglia d'espulsione...forse era ancora l'ejection seat verso il basso!
-
chissa' se la sua assicurazione gli ha coperto i danni... Ci voleva la kasko...anche perchè è... KASKATO!!! Scusate, una c...ma non ho resisitito! Ecco, ora dopo questa freddura, banale per giunta, non mi parlerà più nessuno!
-
Ragazzi, devo domandare scusa a tutti! 1) Sono in ritardo pazzesco con il trattato sui turbogas. 2) Stò lavorando al filmato del volo, ci metto un pò, il tempo è quello che è ma...ne vale la pena attendere! Spero che vi piacerà! A Fabio un pò meno... In alta risoluzione, dvd per intenderci, 5 GB!!! Non mi uccidere! Farei così: per renderlo "potabile" per il sito, salverò in due versioni, una per i 56 K ed una per i broad band. Per chi ha volato preparerò n° 4 dvd ad hoc! Che ne dite???
-
Arriva, arriva...solo voglio fare un lavoro super!
-
.....ahhh Tillino,ora ti sei fregato con le tue mani ,quindi se ti capita di passare per Biella fammi un fischio io mi prenoto fin da ora Volare....................ohhhhhhhhhhhhh..ohhhhhhhhhhhhhh Caro Legolas, no quelli sono DUE MAIALI DE FURESTA... x RO...Vero che il pezzo di me e l'altro fulminato che facciamo Chihuahua l'hai tagliato??? Eh no!!! L'ho lasciato, eccome!
-
Si Fabio, è così! Partì da una quota troppa bassa....
-
Più ne posti,meglio è! Per Ro60: quando hai scaricato il video mandami una e-mail per avvertirmi e dimmi la dimensione. Poi ci mettiamo daccordo su come scambiarcelo. Copiato!
-
No comment sulla radio assistenza di Cerrione...ed anche sulla sicurezza! Al rientro non sapevano da dove fossi arrivato (credevano Venegono) non sapevano l'orario di partenza...Ma perchè vogliono spacciare per sicurezza degli imbarchi questa cosa che si chiama confusione? E come dice Tillo, appunto l'AFIS che fà tutto , gli mancava solo di fare il caffè quando al bar non c'è nessuno ed era al completo! Deludente da quel punto di vista...
-
Picca, vai su una foto, si apre un sito, primo link in alto a sinistra, image shack, ti consnete di scegliere il percorso dell'immagine sul tuo pc. A quel punto host, ti carica, lentamente, l'immagine e quando ha finito appare l'immagine piccola. Scegli a questo punto la descrizione Thumbnail for forums (1) , copia il collegamento ed incollalo sul post del forum...gioco fatto Ciaooo!
-
Non lo sò ancora Fabio, devo prima acquisirlo sul pc, penso di farlo domani sera, l'ho già guardato, dura un 15 minuti, ma tutto dipende dalla risoluzione. Proverò a salvarlo con un paio di ris. e poi ti dico. Grazie!
-
Forse ho capito... Si, ok funziona, dopo correggo tutti gli altri... Giardate un pò...!
-
Aaaarrrgh! Nelle mie foto il link non funziona! Dove sbaglio raga???
-
Ro sono perfettamente d'accordo con te.... E' STATO TUTTO MOLTO BELLO P.s: non ci crederete ma sto sentento solo adesso il post volo, ho la testa che gira.....ah, forse la colpa e' dovuta alla capocciata che ho dato ai flaps.. Occhio che Tillo ti chiede i danni! Qualcuno lo ha sentito, se al ritorno è andato tutto ok? Domani lo chiamo, se non scrive in forum prima.
-
Il lago piccolo di Viverone, quello grande, enorme, il lago Maggiore. Vedrete poi il filmato appena tirato giù sul pc...e appena fabio mi dirà come fare per tirarlo sul sito.. Breve cronistoria della giornata: Ore 9,30 Incontro con Legolas e Picca all'uscita autostradale di Ivrea, quattro chiacchiere, un ottima impressione e...via! Direzione Biella e Cerrione. Arriviamo con largo anticipo grazie alla buona conoscenza dei luoghi da parte di Legolas. C'è ancora il tempo di approfondire la conoscenza ed anche per un caffè...Intanto sul campo volo, in linea l'attività dei velivoli cresce di minuto in minuto e noi attendiamo di vedere il buon Tillo da un momento all'altro. Ore 11,10 Ed eccolo, in corto finale con il suo Cessna 172 RG (retractable gear, correggimi Tillo se sbaglio) che compie un perfetto atterraggio in controvento sulla pista 160. Libera, rullaggio sulla bretella e parcheggio proprio davanti a noi. Controlli dopo volo e ci raggiunge. Il tempo di espletare le solite formalità di aeroporto e tocca a noi. Un breve walk around per verificare l'avione, la sistemazione nei posti assegnati, le cinture da stringere, sistemo il materiale da ripresa, Tillo aggiusta i cosciali, la sua cuffia, io metto la mia (attutisce parecchio il rombo del propulsore, bene). Check list prima della messa in moto...Start, rullaggio fino all'holding point, prova motore, regolazione del passo, prova freni. Ci allineiamo in pista 160, freni motore a regime, via e dopo un breve rullaggio si sente l'aereo che si alleggerrisce, una tiratina al volantino e siamo in aria! La pista è veramente lunga, scorre sotto di noi ancora per parecchio mentre guadagnamo rapidamente quota fino ai 2.000 piedi previsti e velocità di 125 KIAS. Tillo passa a Milano informazioni al quale dichiara le nostre intenzioni di volo, proseguiamo su Romagnano e poi dopo poco siamo in vista del lago Maggiore. C'è ariaccia, il meteo è buono su Biella ma proseguendo peggiora, le differenze di temperatura dell'aria si fanno sentire con parecchi scossoni e saliscendi del velivolo. Appena raggiunto il lago tutto scompare e si vola livellati. Un breve giro turistico ed è ora di fare dietro front di 180° per il rientro. Al passaggio di frequenza su Biella scopriamo che erano preoccupati per chè cambiando su Milano ci avevano persi! Nuovamente Romagnano, un perfetto lungo finale sulla 160 sulla quale tocchiamo più o meno alle 12,45. Nuovamente le formalità di rito, ancora quattro chiacchiere con Tillo che però ha premura di rientrare a Venegono per il meteo che rischia di deterioare. I tre rimasti, io Legolas e Picca, si riempiono lo stomaco con un panino e ci scambiamo le nostre impressioni di volo. Questi tre ragazzi. Picca, Legolas e Tillo sono davvero simpatici, i primi due poi, era come se si conoscessero da sempre, eppure si erano visti questa mattina! Bellissima giornata, bellissimi ricordi, sopratutto bello conoscere persone appassionate a 360° di questo meraviglioso mondo del volo!
-
Allora...alcune foto aggiuntive, di supporto a quelle molto belle già postate da Legolas e Picca. Il Signor G-91 PAN Walk around pre volo Cessna 172 RG
-
Che e il profilo TF? TERRAIN FOLLOWING. letteralmente seguire il profilo del terreno che viene sorvolato mantenendo praticamente inalterata la quota nel rispetto di colline, montagne, cime, ecc. Quindi in pratica seguire le variazioni altimetriche del terreno.
-
Ragazz, domattina, ETD 11,00 saremo in taxi con mister Tillo ai comandi del Cessna 172 RG, marche I-ALEU. Durata circa 50-55 min., dipendente dall'evoluzione meteo che non è delle migliori. Appena rientreremo vi daremo ragguaglio di come si sono svolte le cose. E subito anche foto, per le quali chiedo il solito aiuto a Fabio!!! Ciao, a domani sera!
-
cavolo.....ma tu, anzi voi che lo sapete, come avete fatto...ci sono troppe sigle......poi io e il sapere a memoria non andiamo molto d'accordo..... Non è difficle Kamy, leggi bene il fraseggio e se sai l'inglese ti accorgerai che vengono eliminate quasi tutte le vocali, in pratica abbreviazioni dei termini tecnici. Esempio: EQPT = EQUIPMENT LDG = LANDING TKOF ^ TAKE OFF RDO = RADIO CTC = CONTACT
-
Era chiara anche prima quella frase Tillo...Siamo in una botte di ferro! Non per dire ma raramente mi è capitato di vedere una pianificazione così dettagliata e ben fatta per una tratta così breve... Ma è giusto così! Per avere guai non c'è bisogno di voli trans-oceanici...bastano 5 min. di volo! Nulla al caso! Bravo tillo! Ok per il posto anteriore, mi viene meglio anche per le riprese video e foto varie. Ciao!
-
Scusa, non conviene rabboccare a LILE? Magari prima di ripartire per Venegono, così da LILE a LILE non ci portiamo troppo peso...Sai la sicurezza...o piuttosto accorciamo il BINGO per il rientro a LILE...
-
Però a Torino Aeritalia ci sono piloti privati che portano in volo passeggeri a scopo turistico che pagano più o meno 80 €, complessivamente...secondo te deve pagare anche il pilota che però stà compiendo un servizio per l'aeroclub? Se non paga è un buon sistema per fare ore!