

devil
Membri-
Numero contenuti
314 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di devil
-
ed ecco anche i giornali di Ferrara: cronaca testimonianze e foto
-
Ulteriori notizie dai giornali locali.. bresciaoggi
-
Grande questa sezione ,mi da più di aeronautica vissuta,di umana.. Per capirci,bellissimi gli aerei ma anche il dietro le quinte con equipaggi e specialisti!!!
-
Giusto per sapere ma che lavoro fai a Ghedi? Magari sai più di quel che dici! Comunque tienici informati... Effettivamente qualcosa non torna.. mi spiego meglio.. Il pilota istruttore siede dietro,giusto? Quindi dal posto anteriore se ci si lancia ci si porta dietro anche chi siede dietro,quindi come ha fatto l'istruttore a dirigere l'aereo se era appeso al paracadute??
-
ciao benvenuta.. il mio consiglio è valutare anche le tue ambizioni..mi spiego meglio: Il tuo sogno sarebbe pilotare? accademia ruolo naviganti.. Preferisci i piedi per terra ma avendo sempre un ruolo di comando? ruolo ingegneri o ruolo delle armi (qui però gli aerei potresti non vederli),sempre in accademia.. No,meglio un lavoro con meno responsabilità di comando ma che comunque mi consente di avere un ruolo attivo nella forza armata:allievo maresciallo,solo tre anni di corso ma ci sono meno posti che in accademia(quindi più difficile).. Il ruolo dei VFP4 e VFP1(bandi revocati quest'anno) ti permettte comunque di far parte dell'arma azzurra,ma saresti destinata al ruolo antincendio o sicurezza.. Niente di male,ma potresti non vedere un aereo per tutta la ferma non avendo mai la certezza di rimanere in AM per sempre.. Questo è più o meno il quadro, a te la scelta..........
-
Un modellino fatto da me non lo darei mai via.. anch'io ci metto il cuore nel lavoro...ci sarebbe sempre un pezzo del mio cuore in giro..
-
SIGONELLA C5
devil ha risposto a sgurglio nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Ma dove le trovi ste notizie?? 5 minuti fa ti facevo a Villafranca a stivare i Mangusta nell'Antonov,ora sei a Sigonella a riparare il motore del Galaxi! -
non credo ci sia niente di segreto,l'invio dei Mangusta in Afghanistan era previsto.. Magari è una notizia riportata dall'Arena di Verona e a copiarla qui non c'è niente di male.... Se non è così allora non so che dirti
-
il fato può colpire gli uomini,non le macchine...e 25 anni di servizio hanno detto che il Tornado è una grande macchina... Non so dirti, ma credo di no.. è plausibile l'imbardata, ma non la vite...
-
Tg3: testimone oculare afferma di aver visto l'aereo avvitarsi e poi precipitare... Non so che pensare e secondo me questa testimonianza non dice niente: tonneau non controllato? improvvisa avaria del velivolo? Non c'è nessuno di Ferrara e dintorni??? Così e più chiaro ciò che volevi dire e ti do ragione...
-
Perchè se c'è cattivo tempo non volano o non fanno bassa quota??????? Sbaglio o il Tornado è denominato OGNI TEMPO??? Non mi pare poi che la provincia di Ferrara sia famosa per la sue montagne.... O pioggia o neve fanno quello che prevede la missione adeguando gli standard di sicurezza alle situazioni climatiche... Considerando poi che c'era un pilota in addestramento questi standard saranno stati adeguati alla situazione.. Secondo me la causa dell'incidente è da ricercare altrove,avaria magari... Pilota istruttore e pilota frequentatore?? E' un IT, TRAINER, quelli a doppio comando per intenderci....
-
Ciao benvenuto!!!
-
non posso che confermare quello che dici.. Il mio tornado(che non sono capace di postare) ciò messo quasi 4 mesi per completarlo.. Ogni giorno una parte diversa da incollare e modificare.. Ma il bello del modellismo è proprio la soddisfazione nel vedere il proprio lavoro terminato dopo ore e ore di colle e vernici,la ricerca di foto di ogni particolare per rendere il proprio modello quanto più vicino alla realtà possibile(nel limite delle proprie capacità).. Bisogna pazientare,la fretta non aiuta..
-
Il Governo si appresta ad acquistare l'M-346
devil ha risposto a typhoon nella discussione Aeronautica Militare
Qualcuno in questo forum lo aveva già detto e questo articolo non fa che confermarlo:non si può vendere a paesi terzi un aereo italiano,se quello stesso aereo non è in dotazione alle nostre forze armate!!! Quindi ben venga quest'acquisto e speriamo (senza facili ottimismi)che sia un preludio di vendite in campo internazionale... Sostituto del 339 PAN? Non sta a noi giudicare le qualità della macchina,ma certamente sarebbe una bella vetrina -
Infatti mi chiedevo come mai sugli HH3F ci fossero le "piccole MINIMI",quando ad esempio la modifica ICO degli AB212 prevede l'MG.. Avevo ipotizzato il fatto che quando fu introdotta la versione Combat SAR del HH3F le uniche mitragliatrici, che non fossero l'SC70 ,in dotazione all'AM fossero proprio le MINIMI.. Se non vado errato l'acquisizione delle MG è posteriore e legata alla creazione del reparto incursori.. Certo questo non basta a giustificare l'impiego per un'attività così delicata come il C-SAR di mitragliatrici come le MINIMI..
-
Un film mito di quando ero bambino "la grande fuga",stupendo.. Altro film bello e italianissimo."El Alamein-la linea del fuoco"
-
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Risolto.. Ho scaricato l'ultima versione di google earth,mi sono riempito il desktop di icone inutili,ma finalmente ho anch'io la mappa degli ICBM.. Grazie ancora a chi mi ha aiutato.. -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Giusto per informazione,cosa vedrò con questi file? Evidenzia i siti? Mi fornisce un elenco? -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
google earth c'è,ma continuo a non riuscire ad aprire i file.. mi dice che non sa come aprire i file,se io gli indico google earth mi lancia ancora il mappamondo... non so che fare... -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Dato che non riesco ad aprire quei file,qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le coordinate di qualche sito russo? Aeroporti, basi navali,mi va bene tutto, grazie -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Non so postare le immagini di google hearth per fartene vedere uno,ma puoi andare su Trapani Birgi... per intenderci sono dei rettangoli verdi(data la prospettiva) con un piazzale tondo sul davanti.. Puoi anche guardare il modello di shelter in uso a Keflavic alle coordinate 63°58'44.92" 22°39'41.63" o quelli di Lakenehath 52°24'14.46" 0°34'04.43 -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Sono d'accordo con te che non si possono fare 4000 shelter,ma almeno diciamo una ventina per ogni base li avrei fatti.. Gli shelter sono rifugi che proteggono anche dal fall out nucleare, e mettere qualche aereo al sicuro in tal senso non lo vedo così sbagliato.. Ma effettivamente io ragiono troppo da europeo e da italiano in particolare.. Non mi apre questi file,che faccio?? -
Basi di lancio da google earth
devil ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Armi superficie-superficie
Avete notato che nelle AFB non ci sono shelter?? Solo grandi piazzali per il parcheggio.. e non parlo degli stormi SAC,ma anche di quelli dell'Air Combat Command.. C'è da dire che ogni base USAF ha il doppio se non triplo di aerei rispetto ad una base europea,ma rimane comunque un dubbio: che sentano ancora inviolabile il loro suolo?? -
GRAZIE FLAGGY!!!!!! Finalmente qualcuno che è dalla mia parte... Sei riuscito a sintetizzare molto meglio di me quello che pensavo.. grazie.. Circa 5 anni fa ho conosciuto un ex armiere della Regia, equipaggio sugli Stukas.. Ricordo molto bene le sue lacrime quando ci raccontava alcuni episodi di guerra e del suo abbattimento durante la battaglia di Pantelleria.. Io ero li che parlavo e ribattevo come facciamo noi nel forum,lui insisteva a darmi la sua versione e intanto gli si bagnavano gli occhi di lacrime.. Non lo scorderò mai... Non so se è ancora vivo o se per lui è stata già letta la preghiera dell'aviatore... _---------------------------------------------------------------------------------------------- Riguardo la Russia,Hitler diede la colpa a Mussolini,alla sua guerra in Libia e al suo attacco alla Grecia;cosa che fece distogliere diverse unità dal fronte orientale per dare una mano all'alleato italiano.. Più realisticamente si può dire che come la storia a più volte dimostrato,la Russia è un osso duro,sia per la sua vastità che per il suo clima.. E' indubbio che soldati ben addestrati e ormai veterani come quelli tedeschi,stessero dominando nelle steppe,ma per fare i conti con l'inverno Russo,non c'è addestramento che tenga.. Probabilmente se Hitler avesse invaso la russia un mese prima la storia sarebbe stata diversa.. (e qui torniamo a Mussolini).. Ma con i ma e con i se non si fa la storia....
-
Luglio quando? magari ci vengo...