Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 02/23/24 in tutte le aree

  1. Un po' di nastro corazzato e torna come nuovo... Sempre Osint-I chiarisce sopra il primo piccolo mistero relativo all'evento. Si era parlato anche di due velivoli abbattuti; sarebbero in realtà due tronconi dello stesso A-50.
    2 mi piace
  2. Giusto un pelo. Poi, vorrei capire perché un militare debba parlare di temi che non gli sono suoi, ammesso ne abbia di propri. Comunque... Il momento è giunto. Io, francamente, me li sarei evitati, per il momento. https://www.instagram.com/reel/C3sAd4UtHqF/?igsh=ZzFhb3RsOWQyeTds Anche perché, poi, mi devono spiegare cosa ci fa un M1150 in un contesto difensivo... https://www.instagram.com/reel/C3sReT0Lrf4/?igsh=enY0cnRybmk4emdl EDIT Sono entrambi geolocalizzati vicino Stepove. La 47a Meccanizzata, quindi, usa ancora il villaggio come kill-zone per i russi e l'ABV stava bonificando il percorso, pare.
    1 mi piace
  3. L'economista Fabio Scacciavillani, a proposito di PIL drogato dall'economia di guerra, spiega bene il tutto qui, a partire dal minuto 26:02.
    1 mi piace
  4. Gli F-16A furono opportunamente modificati in ADF per la ANG e resi compatibili con lo Sparrow, perchè questo a quei tempi era il missile standard da medio raggio e perchè questo richiedeva l'aggiunta un illuminatore radar dato che era a guida semiattiva. Fino ad allora per l'F-16 c'era solo l'AIM-9. Poi però arrivò l'AIM-120 a guida attiva e l'integrazione era già operativa quando i velivoli furono ceduti all'AMI. https://www.f-16.net/f-16_versions_article14.html
    1 mi piace
  5. Sì qualcosa del genere, parlando di operazioni brevi e mirate se ricordo bene con successive rettifiche. Discriminiamo 2 punti nel tuo interessante intervento e nei precedenti: 1) Il proposto cambio delle dottrine nucleari da parte di alcuni falchi del pentagono USA, mi sembrò un errore - quasi una provocazione, una reale minaccia per la Russia, al contrario dello schieramento dei sistemi difensivi antimissili in Polonia, o allo stanziamento di truppe regolari USA in Polonia, Paesi Baltici e Romania che PUC chiese di eliminare nelle sue bizzarre pretese per concedere (salvo contrordine - sicuro in ogni caso) la non invasione dell'Ucraina. 2) Dispiegamento di forze NATO in Ucraina, col senno di poi, magari fosse stato così, ma sappiamo dalle ricostruzioni del febbraio 2022 che nessuno aveva le idee chiare in occidente (in Russia, di converso, vigeva la follia e la dissociazione totale a tutti gli alti livelli). Zelensky e altri vertici Ukr sembra non fossero per niente convinti dei segnali USA della prossima invasione, fino a pochissimi giorni prima del 24 e restii ad alzare le tensioni. USA e altri Paesi Nato non comunicavano effettivamente (eufemismo). Inoltre nessuno aveva la palla di cristallo (me compreso) per capire che gli Ucraini sarebbero stati in grado di resistere, per più di pochi giorni, come scriverebbero gli ornitologi, alle più potenti FFAA del globo terracqueo assieme alla Cina (pardon volevo dire infliggere sonororissime mazzate e annichilire tra 1/3 e la metà dei mezzi terrestri rozzi in servizio o in riserva fino a 2 anni fa, per gli aerei e le navi fai tu/voi il conto). Del resto si veniva dalla crisi dell'A-stan e la fiducia era bassa per i politici non pienamente interpretabili (e al pentagono spesso hanno dimostrato di capire poco negli ultimi .... anni, forse parecchi ufficiali senior non sapevano nemmeno dove fosse l'Ucraina come ora non sanno identificare il Portogallo). Ci si limitò a pensare - altro che mandare brigate pesanti in Ucraina a rischio di escalation - che Zelensky fosse un clown o un comico, come chessò il regente afgano o analoghi pagliacci come Beppe Grillo o [non mi ricordo il primo nome, personaggio politico troppo infimo] Salvini e gli offrirono un lasciapassare e un sicuro reinserimento in USA in una villetta in Idaho o Utah, con 2000$ al mese, non comprendendo che avevano a che fare con un (seppure improvvisato e per molti versi criticabile) vero leader che rappresentava carismaticamente la voglia di non arrendersi di una Nazione.
    1 mi piace
  6. Insomma... un paio di brigate non le sposti in 5 min e i russi erano ammassati oltre il confine da mesi. Più che un deterrente poteva diventare un casus belli bello e buono. Va considerato che solo alla fine fu chiaro che i russi avrebbero invaso (per molti solo il 24...) e gli ucraini stessi non erano in vena di provocazioni facendo entrare la NATO in Ucraina e giustificando la vaneggiante narrativa russa. L'errore di Biden ci fu, ma sarebbe comunque stato il segreto di Pulcinella, proprio perché non era credibile che qualcuno sarebbe intervenuto direttamente. Scioccamente non avrà voluto dargli un pretesto, ma la decisione del mafioso al Cremlino era ormai presa nonostante fosse folle e giustificata dal fatto che riteneva di chiudere la partita rapidamente e con poco sforzo (ricordiamo l'equipaggiamento anti sommossa e le divise da parata trovate nei mezzi russi...). In sostanza non s'era manco posto il problema della reazione della NATO e tanto meno pensava di poter finire con le testate nucleari quello che aveva cominciato come una specie di colpo di stato...
    1 mi piace
  7. "Mai attribuire a malizia ciò che si spiega adeguatamente con la stupidità"... Ulteriore video che documenterebbe l'utilizzo di GLSDB (francamente non so quanto giustificato dalla distanza visto che parliamo di operatori di droni). Il corollario di video farlocchi russi è indicativo della necessità di mostrare risultati quando ISR e munizioni sono quello che sono...
    1 mi piace
  8. Beh, oddio, per chiudere la partita in poco tempo, con tanto di F-35 e B-2 che fanno a pezzi gli aeroporti russi, si sarebbe dovuta scatenare la Terza Guerra Mondiale e questo è qualcosa che va al di là della semplice critica “gli occidentali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza”…Si, far cadere PUC può essere un rischio che gli occidentali (almeno inizialmente) non volevano correre (ora magari è il male minore), ma proprio perchè nemmeno e soprattutto PUC vuol cadere non si può manco pensare che la guerra rimarrebbe convenzionale anche se la combattessimo noi e non solo gli ucraini. Quella contro il covid se vogliamo è stata veramente una Guerra Mondiale, ma il nemico, per quanto insidioso e mortale, non aveva 6000 testate nucleari. Il corretto equilibrio che passa tra eccessiva cautela/menefreghismo e il "ti faccio culo così" probabilmente (anzi sicuramente) non è stato trovato, ma è un limite delle democrazie, che scatenano tutta la loro dirompente potenza quando si sentono veramente minacciate. Trump è un errore (o un orrore?) che gli USA hanno contenuto una prima volta con gli anticorpi della democrazia: un secondo mandato sarebbe però un disastro (non solo per l’Ucraina, per gli USA stessi o per l’Europa, ma per il Mondo intero). Quell'uomo non si porrebbe più tanti freni e già ora ne abbiamo i segnali con il comportamento a dir poco irresponsabile e scellerato di Johnson e della minoranza trumpiana, che rischia di compromettere mesi di sforzi: una guerra richiede continuità e determinazione e gli USA hanno fatto una pessima figura negli ultimi mesi. Io penso che prima o poi il Congresso si sveglierà (ci sono comunque procedure ferraginose per aggirare il veto di Johnson se questo insistesse a negare di mettere ai voti gli aiuti) e che Trump, puttaniere, bugiardo, ignorante, arrogante e golpista, ne abbia combinate troppe per convincere i moderati. L'unica mia incertezza è legata a un Biden ormai troppo vecchio...Ma vediamo che succede da qui a novembre: chissà che non ci troviamo 2 donne in corsa. Pian pianino gli europei si stanno organizzando, ma già in proiezione si comincia a vedere nel 2024 un anno di contenimento senza le velleità di riconquista che avevano caratterizzato il 2023 (s'è ormai perso troppo tempo) e con solo un più o meno accentuato logoramento alla fine del quale si vedrà chi dei due la spunterà, fermo restando che, fosse anche l'Ucraina dopo aver finito di rottamare i carri nei depositi russi, come ho sempre detto Crimea e repubbliche ribelli sono ormai marce fino al midollo e forse deleterie da riportare entro confini del ‘91.
    1 mi piace
  9. Durante la guerra fredda , il divario in termini di armamenti tra patto di Varsavia ( cioè URSS ) e NATO era ancor più netto di quello di oggi , almeno in termini quantitativi. Tanto più che gli americani dispiegavano le forze su tutto il globo , mentre l'URSS era forte solo in Europa o nel territorio del suo impero . Dopo la brigata aerea schierata a fianco dei nordcoreani nel 1950 -'53, hanno messo in piazza più qualche gruppo di consiglieri ( nell'Iraq di Saddam Houssein , per esempio ) o reparti cubani in Africa. Poi si è visto com'è andata a finire. Sono , però d'accordo con te nel considerare come nemico peggiore dei Russi l'affarismo cieco, l'arrogante autocompiacimento e la ricerca della bella vita non importa il prezzo da pagare . Cosa tipica di noi occidentali di quest'epoca , soprattutto europei. Sono preoccupato anch'io. Anzi : ti do motivo per preoccuparti di più : https://www.ilgiornale.it/news/difesa/spingere-legami-militari-livello-superiore-piano-russia-e-2276166.html con la barzelletta che " .... Noi, a differenza di alcuni Paesi occidentali, non creiamo blocchi militari......" . Per ultimo , la prospettiva di non dover considerare più la Russia come paese europeo ma asiatico e vassallo della Cina è una cosa culturalmente straziante .
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...