Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 01/03/24 in tutte le aree

  1. Evitando polemiche che non finirebbero mai, ad es. sulla chiarezza dei MoU passati dei contratti per gli F-35 riguardo offset per Paesi partner e acquirenti off-the-shelf e per mantenere la discussione sugli ultimi punti riguardanti la sicurezza delle basi, pensiamo piuttosto alle problematiche estreme dell'aeronautica di Singapore, che rispetto a tutti agli altri servizi acquirenti dovrà gestire la base su una superficie/impronta minuscola, garantendo sicurezza per i velivoli e per il resto delle esigenze del densissimamente abitato territorio. Mi piacerebbe, anche al di la del programma JSF, che ogni tanto singaporesi e svizzeri si scambiassero di domicilio, per capire ognuno al meglio le opposte esigenze di vivibilità (per carità, entrambi Paesi civilissimi, ma molto diversi).
    1 mi piace
  2. I numeri delle perdite di mezzi ad Avdiivka l'articolo li tiri fuori da prove documentate geolocalizzate. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VIyACYHfnJi8cUMWjXAXDhS419l9IHcIhGJaK1RWMFQ/edit?pli=1#gid=1216983683 Quelle vere sono solo superiori (e con proporzioni probabilmente non molto dissimili vista la tendenza a sottolineare quelle altrui da parte della propaganda di entrambi...). La Russia sta sicuramente perdendo più mezzi di quelli che riesce a costruire e riattivare e lo sforzo di queste ultime settimane non può essere sostenuto all'infinito: un po' ovunque (Avdiivka inclusa) si avviano a culminare, come già successo in questa guerra. Gli uomini ovviamente sfuggono ai conteggi e si possono fare solo altre discutibili stime. D'altra parte, finchè la Russia attacca posizioni fortificate con avanzamenti risibili o nulli, il trend, al di là della fin troppo citata regola del 3 a 1, è aggravato dal decadimento qualitativo delle forze armate russe. Certo, si è passati dalle ondate umane ai "piccoli" e ripetuti attacchi di 20-30 uomini su 3-5 mezzi corazzati e blindati su diversi punti distribuiti lungo tutta la linea del fronte, ma pur cambiando le tattiche non cambia in meglio la qualità delle truppe che vengono sempre eliminate. Poi, come detto varie volte, i numeri veri forse non si sapranno mai ma, se dietro ai russi che attaccano ci sono russi che li convincono a fucilate a non tornare indietro, quando non restano lì a diventare cibo per gli animali, significa quanto meno che l'ottimismo non anima le loro azioni durante questi attacchi... Quel che è certo è che l'Ucraina demograficamente non è la Russia e deve sfruttare queste situazioni, perchè ora non ha la superiorità numerica per avanzare e deve puntare a rendere insostenibile la pressione russa, dopo aver già reso insostenibili le campagne di Kiev e di Kherson, causando altrettante ritirate russe. Piuttosto sembra che i russi abbiano deciso di concentrare in questi giorni i loro attacchi missilistici e stavolta hanno usato i Kinzhal, magari sperando di aver individuato le batterie ucraine con l'attacco dei giorni scorsi e pensando di eliminarle. A giudicare dagli abbattimenti (sempre dichiarati...) i Patriot PAC 3 erano lì ad attenderli. In generale la scarsa qualità dell'ISR russa e la discutibile precisione delle armi porta spesso a cercare di colpire bersagli civili (Duali? Mah..) o comunque fissi ed estesi, ma, pur al netto della reticenza ucraina a dichiarare i colpi a segno su infrastrutture militari o ad attribuire i danni collaterali a missili abbattuti e deviati, è discutibile il risultato militare ottenuto a livello strategico. Poi a volte sono anche masochisti...
    1 mi piace
  3. Credo sarà indispensabile; il programma e/o il pentagono hanno imposto severi standard di sicurezza fisici e di protezione delle comunicazioni per tutte le basi destinate a ospitare in modo permanente gli F-35 per tutti i Paesi partner o cmq acquirenti. Comprese ad esempio sale dedicate per il briefing e altre attività del personale legato agli F-35 sul Cavour (i lavori per l'adeguamento non interessarono solo il ponte di volo). Una piccola parte del budget iniziale italiano per il programma era inteso per MilCon, indipendente dalle hangarette di Amendola. Esempio di requisiti MilCon (non legati specificamente al programma F-35, i requisiti per il quale, sono riservati, specie riguardo la protezione delle comunicazioni): https://www.acq.osd.mil/eie/fim/FIM_Program_Areas.html
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...