Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 10/30/23 in tutte le aree

  1. L'Ucraina sta dimostrando di potersi produrre in casa vari equipagguamenti come i droni (e con Rheinmetall si pensa pure ai carri), ma tutto sommato disporre di aiuti esteri non espone la produzione interna a prevedibili attacchi russi, che peraltro non è che avessero chissà che da distruggere, al di là della loro comunque dubbia efficacia. Gli F-16 saranno pochi e di versioni datate. Direi che il loro compito sarà più che altro quello di compensare l'inevitabile usura dei velivoli di origine sovietica, facilitando però l'utilizzo di armi occidentali. Per i suddetti motivi saranno per quanto possibile alla larga dalle difese aeree russe. Sui nuovi sistemi d'arma...Mi pare che la Russia abbia seri problemi di numeri, andando a raccattare robaccia in Iran e Nord Corea e non credo che silver bullet dalla produzione stitica come Su-57 e carri Armata possano cambiare realmente le cose, anzi rischiano di distogliere risorse preziose a fronte di una discutibile affidabilità e utilità. Più che coi mezzi, che continuano a venir rimpiazzati da roba via via mediamente più vecchia, la Russia ormai avanza solo perdendo decine di migliaia di uomini. Aspira quindi a un pareggio, ma gli costerebbe comunque carissimo. Quanto potranno (e potremo) andare avanti è difficile da dire, ma eviterei di farmi fregare dalla propaganda di PUC: da bravo dittatore sanguinario, vuole apparire più forte di quello che è...ma, ad essere amico di lran, Corea del Nord e Hamas, io ci vedo più che altro disperazione...
    2 mi piace
  2. In tutte queste offensive e controffensive mi viene il timore che l'asticella torni a pendere per la Russia nel lungo periodo (intendo se la guerra dovesse proseguire per anni) per quanto riguarda lo sviluppo e la messa in campo di nuovi sistemi d'arma. Perchè l'Ucraina per quanto sia ben guidata e supportata ha un industria militare mezza distrutta , non può basarsi al 100% sulle forniture estere deve produrre qualcosa in casa. Ammettiamo che arrivino gli F-16 entro 1 anno. Hanno ragionevoli possibilità di sopravvivenza contro gli ultimi SAM russi e i MIG-31 ? E se i russi riescono a mettere in servizio una dozzina di SU-57 ?
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...