Leggendo le ultimissime, come in passato, rinnovo l'invito a mantenere calma e gesso e attendere qualche tempo prima di trarre giudizi. L'avevo scritto anche qualche giorno fa quando alcuni utenti parlavano di evidente fallimento dell'offensiva ucraina e di disfatta.
Mi ricordo che un alto ufficiale ucraino dichiarò circa un mese fa che l'obiettivo dell'eventuale controffensiva non sarebbe stato il guadagno di qualche centinaio di km2, ma la caduta della macchina bellica e del regime russo.
Vedremo nei prossimi giorni se gli eventi e le comunicazioni di oggi e ieri si riveleranno una bolla di sapone o qualcosa di catastrofico per il regime. Certo, che un tentativo di coup non avviene dall'oggi al domani, ma viene pianificato, finanziato e orchestrato con un certo anticipo.
Intanto cito, per sdrammatizzare, un commento che ho letto su FB:
"La verità è che persino Prigozhyn si è rotto il caxxxo della stupidità di Orsini è sta attuando ogni misura per zittirlo".