Della questione della Moldavia, mi lascia perplesso una cosa: come dovrebbe avvenire una eventuale occupazione del paese, e in che modo la Moldavia potrebbe essere d'aiuto alla ruzzia per la guerra in UA? Il contingente in Transnistria da quello che so è un "bivacco" di fanti ruzzi già da prima del 24 febbraio, magari però l'esercito moldavo è pure peggio, quindi ammettiamo che prendano il paese ma poi come si procede? In che modo queste unità in Moldavia potrebbero essere rifornite e poi rilanciate nel sud dell'UA? Tramite terra e mare credo sia fuori questione, rimarrebbe il ponte aereo che comunque dovrebbe sorvolare il territorio ucraino farcito di SAM; al limite sarebbe ipotizzabile partire dalla Crimea e sorvolare solo una piccola parte di UA, ma comunque mi pare una cosa senza alcun senso contando che i ruzzi si spostano quasi solo tramite treni.
La questione ha senso anche oggi comunque: il bivacco in Transnistria come riceve rifornimenti? Per quanto riguarda i beni di prima necessità magari semplicemente ci si arrangia con quello che arriva dalla Moldavia (mi pare che Transnistria e Moldavia abbiano comunque dei contatti), ma per la parte militare?
Mi sembra una cifra veramente elevatissima.