No, non ha detto questo. ha detto che gli ukriani sono riusciti a salvare l'esercito professionale, sacrificando "la leva", alias i territoriali e che, in ogni caso, riescono ancora ad addestrare i nuovi arrivati, cosa che non riescono a fare i russi.
In realtà non è dimostrabile: non si conosce né il tipo di perdite né il numero esatto (anche la storia che avrebbero avuto lo stesso numero di perdite... ma quando?), quindi io mi sarei astenuto da questo genere di commento piuttosto "qualunquista".
Di sicuro, però, io non limiterei le motivazioni della oscena performance russa con "ha state lo ordino di Putin": sicuramente la gestione politica delle operazioni è quasi sempre fallimentare, ma le legnate prese nello svolgimento tattico o i problemi tecnici no...
Per il gasdotto... Ma ci rendiamo conto che, se sono stati gli Stati Uniti e viene dimostrato (e si dimostrerà chi è stato, il gasdotto sta a profondità accessibilissime alle ispezioni), la NATO cessa di esistere? Eddai ragazzi.