Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 08/26/22 in tutte le aree

  1. Le piste l’Ucraina le ha ancora e i russi hanno sempre meno capacità di colpirle vista la pessima ISR e le carenze numeriche e qualitative nelle armi di precisione e che a mandarci aerei con bombe stupide ormai rischiano di farsene tirare giù più di quanti ne distruggerebbero a terra (evviva la superiorità aerea su Youtube)… Dubito comunque che Mig-29, Su-24 e Su-27 ancora operativi vengano fatti decollare dai prati o comunque da posti in cui le protezioni di cui sono dotati (tra l’altro eliminate sugli ultimi Mig che pure come aspiratutto non sono male…) li abbia salvati da un altrimenti inevitabile FOD. L’F-16 è un velivolo sicuramente più delicato e meno spartano di quelli sopra citati, ma è estremamente flessibile; più di quanto lo sia l'A-10, che per ovvi motivi è adorato da piloti e truppa a terra, ma un po' meno dagli Stati Maggiori che devono pensare a come non farseli tirare giù... Il FOD richiederà attenzione, ma è da dire che certi rischi in guerra diventano secondari, altrimenti gli ucraini non dovrebbero nemmeno volare con aerei rattoppati e con alcuni sistemi in avaria, ma lo fanno. In un'ottica di guerra prolungata (la cinica ostinazione e l'ottusità dello psicopatico al Cremlino sono acclarate) credo sarà inevitabile che anche gli aerei occidentali finiscano in Ucraina e in ogni caso penso ci finiranno a guerra finita. A proposito di ottusità, ora c'è un decreto per aumentare di 137000 uomini gli effettivi nelle forze armate russe (se ne parla per il prossimo anno)...Bisogna vedere cosa riusciranno a fare i reclutatori, visto che i soldati russi che non tornano interi oppure o nei sacchi di plastica non si possono nascondere, mentre l'operazione militare speciale resta sempre una avanzo-ritirata con i guadagni territoriali in Donbass che non so quando compensino gli arretramenti attorno a Kharkiv e Kherson degli ultimi mesi. La spinta propulsiva data in Donbass dallo spostamento delle truppe impiegate senza successo al Nord, ora sembra in esaurimento dopo essersi infranta contro il muro eretto con HIMARS, M777, PZH2000 e tutto il resto. Insomma qui non servono più effettivi, ma un bravo psichiatra... https://www.criticalthreats.org/analysis/ukraine-invasion-updates
    3 mi piace
  2. Il ponte galleggiante continua a crescere a fianco dell'Antonivsky bridge, ma già oggi pomeriggio un'altra salva di missili lanciati dagli HIMARS ha fatto ulteriori danni (sembrerebbe al ponte mentre il pontone cresce dalla riva opposta). Prima o poi quel ponte verrà giù...mentre continuo a pensare che un ponte galleggiante così lungo sia un'idea ottusa, visto che è ancora più vulnerabile in questo contesto. Per facilitare la costruzione del pontone pare che i russi stiano abbassando il livello del fiume agendo sulla diga a monte. Intanto una vaga idea di cosa aspetti i russi nella gestione dei territori occupati si ha da immagini come queste. Se infatti è difficile conquistare un paese grosso e ostile come l'Ucraina può risultare drammaticamente sanguinoso cercare di tenerlo. Entrambi sono aspetti stupidamente sottovalutati da PUC, come si era evidenziato 6 mesi fa.
    1 mi piace
  3. Allora... le notizie che riguardano l’addestramento sull’A-10 partono tutte da questo articolo del Time… https://time.com/6207115/ukraine-train-fighter-pilots-russia/?utm_source=twitter&utm_medium=social&utm_campaign=editorial&utm_term=world_ukraine&linkId=177874286 Ora, per ogni aereo militare normalmente servono 2 piloti e 10 manutentori addestrati a usarli.. per non parlare della logistica che ci sta dietro. Bene, qui si parla di 5 piloti ucraini che (su iniziativa di un ufficiale di fanteria ucraino con qualche amico in alto e una brutta esperienza di trincea alle spalle) si addestravano in due stanze su simulatori messi in piedi con manetta, joystick, occhiali e software provenienti dal mondo del gioco e seguiti da piloti americani in servizio e in pensione. Ecco…Non è esattamente quello che io definirei fare sul serio. Direi piuttosto che si tratti di un’iniziativa molto cost effective per valutare e in caso intraprendere più rapidamente strade non ancora decise, anche perché l’Aeronautica ucraina ha invece manifestato interesse per velivoli più performanti, segnatamente F-15 ed F-16 (sui quali parimenti non si è presa una decisione...almeno ufficialmente). Quanto all’AH-64, non so se ci sia altro, ma anche qui è da vedere cosa significhino video come questi. https://www.youtube.com/shorts/get1vLzokc4 Sappiamo che il mese scorso gli USA hanno stanziato 100 milioni di dollari per addestrare personale dell'Aeronautica ucraina, ma forse è un po’ prematuro dire su cosa e per cosa…
    1 mi piace
  4. Ovvio che quello fosse un Photoshop,parlavo di notizie sull addestramento ucraino su a 10 e Apache. Pare che gli americani facciano sul serio a riguardo
    1 mi piace
  5. Io invece direi che si tratti di photoshop e che brain_use lo dica pure... Tornando alle cose (tristemente) reali, che ai soldati russi e ancor più ai separatisti venisse dato in dotazione materiale pessimo si sa da tempo... Anche qui, come per per i trespoli sulle torrette dei carri o per le corazze reattive con dentro gomma siamo al ridicolo...
    1 mi piace
  6. La configurazione del pacco sensori dell’AW249 è sostanzialmente la stessa del 129: tra torretta Toplite e quella del sensori del pilota è piuttosto ingombrante verticalmente. Posso ipotizzare che arretrare il cannone avrebbe comportato la necessità di alzare il pacco sensori (con ripercussioni sul campo visivo anteriore) per garantire sufficiente campo di tiro in verticale, visto l’assetto a picchiare che comunque un elicottero tradizionale assume in crociera. Penso quindi ci si sia limitati a tenere tutto il pacchetto così com’è: evidentemente l’esperienza dell’AW129 non deve essere stata così negativa. Certo che dal punto di vista aerodinamico, delle vibrazioni e della RCS il tutto sembra ancora un po' posticcio, nonostante quanto meno le munizioni del cannone non siano più in quell'osceno serpentone come sulla fiancata sinistra del 129.
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...