Ci vorrà tempo per chiarire chi ha fatto cosa in tantissimi episodi di questa guerra (ammesso si potrà) tra disinformazione, operazioni speciali, false flag, regolamenti di conti, attentati, resistenza... ma di sicuro il criminale al Cremlino, pur abituato a sguazzare nel torbido, non aveva ponderato tutte le conseguene delle sue malefatte...
Tornando agli HARM, su Wiki ci si sofferma sulla tipologia di integrazione col Mig-29, necessariamente grezza. Si ipotizza quindi l'assenza di pod di targeting (da tempo standard sugli F-16 block 50) e l'utilizzo del missile stesso come sensore (si è fatto anche in Occidente prima dell'utilizzo generizzato di aerei dedicati) in abbinamento a un'interfaccia su tablet, che quindi aggirerebbe molti problemi di integrazione col velivolo e avvalorerebbe l'ipotesi dell'utilizzo della variante biposto del Mig-29.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/AGM-88_HARM
Di sicuro l'HARM è una brutta bestia con cui deve aver a che fare la difesa aerea russa, che già se la vedeva male con gli HIMARS...
Se poi come è vero stanno arrivando anche munizioni guidate Vulcano da 155mm, significa che pure i PZH 2000 potranno battere bersagli a un centinaio di chilometri con precisione devastante.
È evidente come sia la qualità delle poche armi occidentale a fare la differenza, nonostante lo strapotere numerico dell'orda di PUC.