Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 05/26/22 in tutte le aree

  1. @Titanik sempre interessante postare articoli dai titoli roboanti... ma che poi dicono tutt'altro.
    1 mi piace
  2. Vero. Ma se dovessi giocarmi il mio ultimo centesimo bucato, scommetterei che sarebbero gli ucraini a crollare un secondo prima dei russi. A questo punto, sono del parere che l'Occidente potrebbe aiutare l'Ucraina più efficacemente se la NATO concentrasse "a scopo dimostrativo" consistenti contingenti militari (ove per "consistenti" intendo almeno due o trecentomila soldati) in Polonia e nelle repubbliche baltiche, in modo da costringere i russi a spostare in quelle zone assetti che al momento sono molto utili nel Donbass. In tal modo si potrebbe allentare la pressione sugli ucraini e riequilibrare la situazione.
    1 mi piace
  3. La NATO non c'entra nulla con le sanzioni, che sono uno strumento di pressione politica, decise a livello politico da istituzioni esterne all'Alleanza Atlantica, peraltro non necessariamente concordi fra di loro (vedi il malpancismo franco-tedesco e i distinguo di comodo d'oltre oceano). Inoltre, le sanzioni sono efficaci solo nel medio/lungo periodo quindi non possono provocare effetti significativi nel breve termine di questi pochi mesi di guerra e dei prossimi cinque-sei, ammesso che il conflitto non si fermi prima. In tak caso, le sanzioni diventeranno uno dei fattori delle trattative a livello diplomatico. Quello che al momento mi sembra possa avere rapidamente un impatto molto più profondo sull'andamento del conflitto è il fattore umano: gli ucraini hanno la possibilità di gestire un fronte così complesso come quello attuale con un turn-over adeguato alla necessità di dare respiro a truppe impiegate continuativamente da mesi in prima linea? E' da questo punto di vista che il fattore tempo gioca a favore dei russi, che dispongono di risorse maggiori almeno numericamente anche se non necessariamente qualitativamente.
    1 mi piace
  4. A riattivare carri nei depositi ci vuol tempo. Magari erano destinati alla Siria e alla Libia e sono stati dirottati in Ucraina. In ogni caso sono con le pezze al sedere se tirano fuori 'sti catorci. E meno male che qualcuno qui diceva che avevano mandato avanti roba vecchia per tenere in riserva quella nuova... Per contro agli ucraini arrivano gli M777 full optional... https://bulgarianmilitary.com/amp/2022/05/25/155mm-m777a2-from-poland-into-ukraine-gps-software-update-epiafs/?fbclid=IwAR3qidkKN1o9FgIzxsL6nnFXRBJZJREYuBjfq4aZYcYrQUsSDdxNrilYPEo
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...