Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 05/25/22 in tutte le aree

  1. Dalle notizie in nostro possesso, se nel Nord del Paese le forze russe sono state obbligate ad una ritirata a tratti precipitosa, in parte già pianificata, in parte obbligata dalla pressione ucraina, nel Donbass e nel Sud del Paese occupano saldamente vasti territori, per altro, come già riportato più sopra, ben ricchi di risorse, soprattutto cereali e carbone, e non sembra che le forze ucraine, ininterrottamente impegnate dall' inizio del conflitto, abbiano i mezzi per riconquistarli. Quanto alle sanzioni, se non funzionano, ovvero non causano ripercussioni all' economia russa tali da creare rivolgimenti politici, la NATO si troverà di fronte a due scelte: o lasciar perdere, oppure escalare il confronto con altri mezzi (= attacchi aerei su obiettivi russi in Ucraina? invio di un contingente di pace? ). Scrivo questo perché oramai abbiamo capito che Putin non se ne andrà dall' Ucraina a meno che non sarà costretto a farlo . Chi perde questa guerra rischia seriamente di perdere tutto, anche la propria, stessa essenza, per usare un linguaggio da Filosofia Scolastica e non credo si ci possa limitare a mezze misure.
    1 mi piace
  2. anche perchè, in linea di principio, il BTG nasce proprio per questo scopo: un assett provider per i proxy... da far macellare. da pagina 9: https://www.benning.army.mil/Armor/eARMOR/content/issues/2017/Spring/ARMOR Spring 2017 edition.pdf
    1 mi piace
  3. intanto, la Rodina ha finalmente uscito i T-14...
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...