Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 05/05/22 in tutte le aree

  1. E infatti l'offensiva russa è in stallo per le batoste che continuano a prendere.. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-3-and-4-may-2022-d48521c67cef @amartya continui a proporre incessantemente la stessa tesi, ma non stai realmente dialogando. Quando ti si fanno notare delle apparenti incongruenze nel tuo discorso tu ti limiti a raccogliere nuovi link, per poi riprendere il discorso come se niente fosse, senza rispondere alle perplessità degli utenti. Per questo sembra che stai cercando di portare avanti un'agenda politica, o pregando per i tuoi beniamini. E' vero che l'Europa è divisa sull'atteggiamento da tenere in questa crisi (in gran parte per il fatto che siamo servi della russia e sottoposti da vent'anni al lavaggio del cervello del cremlino) ma qui si può anche evitare di dire bugie per supportare le proprie tesi. La slovacchia non ha posto il veto sull'embargo al petrolio, mannaggia a te. https://www.reuters.com/business/energy/hungary-slovakia-get-end-2023-exception-russian-oil-embargo-source-2022-05-04/ https://www.bbc.com/news/world-europe-61318689
    2 mi piace
  2. Il video dell'abbattimento lo postai io a suo tempo. Comunque dovrebbe essere un Mi-24V o P perchè ha il rotore anticoppia a tre pale, mentre il Mi-35 (come il Mi-28 e l'AH-64 che lo introdusse per primo) dovrebbe avere un rotore quadripala a X.
    1 mi piace
  3. Video piuttosto spettacolare dell'abbattimento di un Mi-35 russo in formazione presso Kiev il 1 marzo. Segue recupero dei resti. Io non lo avevo mai visto. https://www.lastampa.it/esteri/2022/05/05/video/riemerge_un_elicottero_dassalto_russo_mi35m_abbattuto_allinizio_della_guerra_vicino_kiev_cosi_e_stato_distrutto_e_ripes-3293799/?ref=LSHVD-BH-I0-PM7-S4-T1
    1 mi piace
  4. Un articolo che contiene un interessantissimo video che descrive l’innovativo ed estremo sistema di comandi di volo del velivolo. https://www.youtube.com/watch?v=aNFYdMkc09I&t=2s
    1 mi piace
  5. Sempre a proposito di mercato nero, qui https://www.youtube.com/watch?v=Pz6-MCpdYZY&ab_channel=AldoGiannuli trovano spazio diverse previsioni di massima sullo stato dell'economia russa messa sotto pressione dallo sforzo bellico e dal conseguente isolamento internazionale, alcune delle quali mi lasciano un po' perplesso, ma vi sono alcune considerazioni interessanti proprio su cosa comporterebbe la scelta di pagare l'energia in rubli o in valuta pregiata in termini di inflazione. Forse l'ipotesi di servirsi della mafia locale per procurarsi rubli a prezzo più basso rispetto ai canali ufficiali è un po' forzata perché a tutti gli effetti si tratterebbe di una vera e propria operazione di riciclaggio, ma è anche presumibile che in tal caso le transazioni non avverrebbero certamente in vicoli oscuri ma tramite "opportuni" canali bancari. Tuttavia il senso complessivo del discorso resta il fatto che la guerra, da sempre estremamente costosa per le finanze dei partecipanti, finisce quasi sempre per determinare la vittoria del più ricco e la sconfitta del più povero a eccezione dei casi in cui è l'asimmetria del conflitto a far mettere in secondo piano le potenzialità economiche dei contendenti (caso di scuola: l'Afghanistan). Ma in questo caso il conflitto non è asimmetrico, cosa che mette ancor più sotto stress il sistema produttivo dei belligeranti a causa dell'elevato tasso di perdite di costosi materiali, e i contendenti veri non sono Russia e Ucraina ma Russia e Occidente.
    1 mi piace
  6. Non credo ci possano essere cambiamenti di strategia americana legati in qualche modo alle elezioni di midterm. L'ultimo pacchetto di aiuti è stato votato da tutti e in modo bipartisan, a parte (guarda caso) 10 Trumpiani. Intanto la cruda realtà è al solito un po' diversa da quella dei cantastorie filorussi. Il resoconto di un certo Tom (già postato, ho visto)... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-3-and-4-may-2022-d48521c67cef Oltre allo stato niente affatto edificante delle forze russe e delle annesse mobilitazioni, segnalo comunque il ripristino delle linee ferroviarie che avviene facilmente, perchè in gran parte in Ucraina non sono elettrificate e l'arrivo del 75% degli obici da 155 (alla faccia degli efficacissimi bombardamenti russi).
    1 mi piace
  7. allora rispondi alle argomentazioni che ti sembrano insensate come fanno tutti, magari aiuti tutti a capire qualcosa in più su quanto sta succedendo. Scusa ma questo non ha nessun senso, ti racconto come sono andate le cose secondo me e vediamo viviamo sullo stesso pianeta. Ricordi come è iniziata la guerra? Tutti noi, fidandoci della propaganda russa, eravamo convinti che l'esercito russo stava facendo solo un'esercitazione in bielorussia. Ma così non era, la russia ha invaso l'ucraina (di nuovo, visto che l'avevano già invasa nel 2014) e abbiamo iniziato a sospettare che la parola del cremlino valesse meno del 2 di coppe quando briscola è bastoni. Poi, sempre dando conto alla propaganda russa che dipingeva l'esercito di mosca come super avanzato e ricco di wunderwaffen, eravamo convinti che kiev sarebbe caduta in meno di una settimana. Kiev ma ha resistito e mosca ha preso una batosta. Poi è arrivata una colonna di carri arama lunga 60 km, ed è stata prontamente fatta a pezzi, tanto che l'esercito russo si è ritirato da kiev. Altra batosta sonora per putin e vittoria per l'ucraina. Poi putin ha fatto la supercazzola dell'offensiva sul donbass, ricordi? Ci ha fatto sapere che quella colonna di 60km che si è sbriciolata a furia di imboscate e missili lanciati dai droni turchi, era solo un diversivo e che il donbass era il vero obiettivo. Così ci troviamo a commentare la battaglia per il donbass, dove i russi sono avanzati di pochissimo in alcune aree e addirittura arretrati in altre, rischiando di trovarsi accerchiati. Quindi siamo partiti da una situazione in cui l'esercito russo (quello che vede gli aerei stealth che volano sopra il mar egeo, quello del super carro indistruttibile terminator t14, quelli dello stealth plasma, quelli della "father of all bombs", quello degli spetznats invincibili addestratissimi, quelli che producono 8000 carri a settimana e hanno 100 milioni di uomini a disposizone..) doveva stravincere e l'ucraina era grasso che cola se sopravviveva. Esattamente quando si è pensato che la russia dovesse uscirne sconfitta? E soprattutto: perchè biden dovrebbe renderne conto ai suoi generali? al massimo è il contrario...
    1 mi piace
  8. @amartya Che barba!!! Non sono nessuno per giudicare le idee altrui e siamo su un forum libero dove ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma... CHE NOIA, CHE BARBA, CHE BARBA CHE NOIA!!! A parte rimescolare sempre la solita minestra, non hai il dono della sintesi e quando vedo un tuo post salto al successivo. Un plauso a Flaggy che continua a risponderti, nonostante ti ostini a riproporre le stesse tesi... Ti chiedo un favore personale: Bastaaa...!!!
    1 mi piace
  9. Hai sottostimato le perdite russe (guardando tra l'altro solo i carri), ipotizzato efficacia di bombardamenti che vedi solo tu (non basta bombardare, bisogna anche sapere cosa colpire e non centrare un magazzino indipendentemente da quello che contiene...) e continui a far finta di non sapere che chi attacca deve avere ben altre superiorità numeriche per sperare di ottenere qualcosa che non siano le mazzate che i russi continuamo a prendere. In sostanza sempre e solo fuffa.
    1 mi piace
  10. Come al solito leggi quello che ti pare...Dall'ultima volta, sabato scorso, la russia ha perso una media di 2-3 carri al giorno, ma anche una treintina di veicoli al giorno. In sostanza sono calati i carri persi, ma i mezzi mica tanto visto che la media era 50 al giorno (o consideriamo solo i carri armati manco giocassimo a Risiko?...) Ma è ovvio, nei primi giorni avanzavano velocemente mandando avanti i carri, poi a fine aprile si sono fermati per riorganizzarsi e ora riprendono gli attacchi senza le penetrazioni della prima fase, ma vengono ripetutamente respinti. Il resto è la solita tua fuffa.
    1 mi piace
  11. Ma perché siete così prevenuti? Almeno al T-90M la torretta non è schizzata a 20 metri. Son progressi!
    1 mi piace
  12. Vero, ma da tempi non sospetti diversi autorevoli player hanno iniziato a valutare la cosa : marines ed israeliani. Persone che di mbt ne hanno usati in contesti particolari. https://en.topwar.ru/37220-konec-tankovoy-ery.html https://coffeeordie.com/marine-tanks-m1a1-battlefield/ Comunque sono off topic. Ma ogni conflitto "non troppo asimmetrico" è sempre stato un momento di riflessione. @Ale9 I russi hanno fatto una scelta di strategia durante la guerra fredda, di avere numeri enormi di carri più piccoli, più leggeri in un contesto di invasione rapida con una ondata di mezzi. Concetto che ha portato a scelte di design/dottrina che hanno sempre avuto punti deboli e attualmente mostrano tutti i loro enormi limiti. Anche perché in 30 anni non si è fatto un ripensamento globale e oggi vediamo i risultati : superiorità aerea non vista come concetto fondamentale, utilizzo e sviluppo tardivo di munizionamento guidato, carro di design obsoleto, catene di comando ancora staliniane, corruzione dilagante a tutti i livelli, concetto di mezzi "spendibili" eccetera eccetera. Sulle schifezza della guerra, ci sono e ci saranno sempre. Noi italiani ci spacchiamo la testa, ancora, sulla guerra di liberazione.. In Ucraina ci sono poveracci mandati allo sbaraglio, gente che giustamente difende il suo paese, nazisti da ambo le parti (Wagner Group e azov non credo siano poi tanto diversi.) se iniziamo a cercare "i cattivi", come in ogni conflitto, non ne usciamo più....
    1 mi piace
  13. ed anche il T-90M ha superato, con successo, il battesimo del fuoco...
    1 mi piace
  14. La base aerea di Ghedi si accinge a festeggiare i 40 anni del Tornado ... ... giornaledibrescia.it ... https://www.giornaledibrescia.it/bassa/ghedi-festa-per-i-40-anni-del-tornado-e-primo-f35-in-volo-1.3695925 ...
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...