Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 02/17/22 in tutte le aree

  1. Prova a chiedere ai tedeschi e italiani che belle storie di successo poteva far venire in mente il nome Spitfire (che a mio avviso non sarebbe stato manco particolarmente bello e azzeccato come nome nè per l'EF-2000 nè per il suo sostituto), mentre Tifone (comunque non gradito e non un granchè utilizzato in Germania) era stato già usato anche dai tedeschi (ci fu un BF 108 Taifun...) e dagli italiani (dove tra l'altro era il nome del motore DB 605 costruito su licenza per i caccia "serie 5") e almeno aveva il pregio di essere più fruibile dal punto di vista internazionale. Analogo il discorso per Tempest cui però i tedeschi non partecipano nemmeno. Il Typhoon della Seconda Guerra Mondiale fu comunque micidiale quando trovò la sua vocazione come cacciabombardiere una volta risolti un po' di problemi, mentre il Tempest non fu poi un cattivo velivolo e, ormai superato dall'avvento dei jet, fu comunque impiegato fino ai primi anni 50, un po' come lo Spitfire che però aveva pure ben altri numeri di partenza. Di sicuro (tanto per cambiare...) non mi porrei i problemi che ti poni tu...e sono in molti a non esserseli posti, anche in passato, altrimenti ad esempio l'F-4 non si chiamerebbe Phantom II... Intanto, sul fronte tecnico... https://www.rid.it/shownews/4745
    1 mi piace
  2. no, mai stata in vantaggio. da un certo punto in poi la NATO godette di una superiorità qualitativa, in ambito convenzionale, ma i numeri sono sempre stati a favore dei russi.
    1 mi piace
  3. Ho come l'impressione (...) che in Cina ci si diverta tanto con Photoshop visto che a cercare J-20 biposto vien fuori di tutto (e qui sotto non c'è manco tutto...). La terza sembrerebbe la più finta di tutte, ma quel massiccio montante centrale del tettuccio se non altro assomiglia decisamente a quello del video diffuso finora e a quello di quest'ultima foto (ammesso sia vera...) in livrea definitiva. Comunque il biposto di sicuro i cinesi lo hanno fatto, come anche i coreani con il KF-21. Se vogliamo un po' in controtendenza con quanto si fa negli USA dove F-35 e prima ancora F-22 non hanno mai visto un biposto. Per l'addestramento non è evidentemente indispensabile, ma nelle missioni più complesse come la guida di droni, potrebbe tornare utile, fermo restando che un biposto probabilmente sacrificherebbe un po' di stealthness oltre, come al solito, a un po' di autonomia.
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...