Si testa il nuovo Pod per guerra elettronica a media frequenza NGJ-MB sotto la semiala sinistra.
https://theaviationist.com/2020/08/12/the-ea-18g-growler-flies-for-the-first-time-with-the-new-next-gen-jammer-mid-band-pod/
Va ancora testato sotto l'altra ala quello ad alta frequenza NGJ-HB.
Il problema è che questi due affari sono più grossi dei pod del vecchio ALQ-99 e anche se le prese d'aria che alimentano il sistema vengono estratte solo quando è in funzione, la piccola elica generatore abbinata alle minori dimensioni dell'ALQ-99 penalizzava meno l'autonomia.
Addirittura la Marina ha respinto la configurazione proposta per il terzo pod, quello a bassa frequenza NGJ-LB, perchè sotto la fusoliera dell'F-18 eccededeva i limiti dimensionali.
Insomma mancano ancora due pod (di cui uno va rivisto) e 2 anni fa si pensava se non servisse riconfigurare i Growler per i serbatoi conformi.
https://www.thedrive.com/the-war-zone/25180/the-navys-new-jamming-pods-for-its-ea-18g-growlers-cut-back-their-range
In sostanza un altro pasticcio all'americana, che però va risolto anche perchè i radar cinesi e russi evolvono e il pod low band serve a disturbare quelli che vedono meglio gli stealth.